MONDIALI PISTA. GANNA HA DECISO, DOMANI L'INSEGUIMENTO INDIVIDUALE. IL PROGRAMMA

PISTA | 13/10/2022 | 21:40
di Fabio Perego

La splendida notte azzurra a Parigi si chiude con la notizia che i tifosi aspettavano da sanbatos corso: Filippo Ganna ha sciolto le riserve e ha deciso di prendere parte domani al torneo dell'inseguimento individuale. Con lui l'Italia schiererà Jonathan Milan.


Domani alle 14.30 si comincia con le qualificazioni del km da fermo con Matteo Bianchi e Davide Boscaro.
Alle 15.05 scatterà l’omnium femminile con Elisa Balsamo.
Alle 15.23 il via alle qualificazioni dell’inseguimento individuale.
Alle 18.32 la corsa a punti maschile con Michele Scartezzini.
Alle 20 le finali del km, alle 20.36 quelle dell’inseguimento maschile, alle 20.51 quelle dello sprint femminile e alle 21.01 l’ultima prova dell’omnium femminile.


Copyright © TBW
COMMENTI
Domani
13 ottobre 2022 23:40 italia
Domani prevedo per Milan 4'02"; sono curioso di vedere Boscaro nel km per stimare il differenziale prestazionale tra velodromo coperto e scoperto ( 1'05'' e rotti ai CI).Ganna nonostante il record mi sembra stanco per il suo potenziale sull'ora vale quasi 58 se è quello del 2021; l'ora attuale è facilmente superabile da van aert kung evenepoel e foss

58?
14 ottobre 2022 00:21 fransoli
facciamo 60, visto che siamo a dare i numeri

@Italia
14 ottobre 2022 06:35 Bosc79
Rilancio 62 ..... facile parlare seduti comodi sul divano!!!! Rispetto per la fatica !!!!

@fransoli
14 ottobre 2022 07:02 kristi
non prendere in giro il sig. italia ... lui èoccupato a " stimare il differenziale prestazionale tra" .... cosa vogliamo capirne noi mortali . . . .

considerazioni tecniche
14 ottobre 2022 10:19 italia
Ho detto 58 e non 60 o addirittura 62; se non sapete leggere “voi mortali che come afferma kristi , parole sue, non capite ….e aggiungo io un emerito tubo” andate da un oculista ma di quelli buoni, ma molto buoni ( non badate a spese perche non siete messi bene); il sig. fransoli dice che si danno i numeri; eccoli. Ho detto 58 perche top Ganna ai CDM 2021 rifilo’ a Bigham 2’16’’ sulla distanza di 43 km, facendo un ragguaglio (che vuol dire portare il distacco dai 43 ai 56 in quanto come ha detto kristi, “voi non capite mortali”, aggiungo …un emerito tubo) ai 56 porta un differenziale di 1600 metri circa e quindi top Ganna vale per me i 58 orari. Ripeto e Van Aert in primis (che vuol dire per primo spiego bene, perché c’e gente che non capisce) e poi nell’ordine Foss, evenepoel e Kung se tentassero il record potrebbero superare il limite di Ganna. Non lo fanno perché non ne capiscono l’importanza o hanno altri obiettivi. Ripeto sempre che questo è un mio parere non è la verità assoluta, puo’ essere controdedotto in maniera tecnica.
Per quanto concerne il calcolo del differenziale prestazionale tra velo indoor e outdoor, facendo al presente al sig. kristi (di cui rinnovo l’invito a farsi visitare da un oculista per avere la possibilità di vedere qualche millimetro oltre il naso), che oggi è il 2022, non siamo negli anni 60 quando la maggior parte della gente zappava la terra e non vedeva oltre il campo di grano coltivato; oggi in alcune persone c’è una volontà di conoscere; nel mio caso conoscere il differenziale prestazionale vuol dire ragguagliare ad esempio il primato di Gaiardoni nella Roma olimpica ai tempi moderni; in sostanza cosa avrebbe fatto un ciclista degli anni 60 con i mezzi di oggi; esplicito meglio cosa avrebbe fatto Coppi, Moser con le tecnologie attuali (velodromi scorrevoli, mezzi moderni). Al sig. kristi, mi consenta, lo invito a a comperare la “Settimana enigmistica” al fine di potenziare il quoziente intellettivo.
Cordiali saluti

@Italia
14 ottobre 2022 12:01 Bosc79
Un consiglio da "povero ignorante che non capisce un tubo" alzati dal divano con la tua settimana enigmistica e vai a pedalare e sopratutto impara a fare fatica e capirai che i numeri sono dei dettagli.... importanti per carità ma non assoluti!

X bosc
14 ottobre 2022 16:20 italia
Ribadisco e confermo; non capisci un emerito tubo di quello che ho detto; che cosa c'entra il rispetto della fatica con le mie osservazioni tecniche? Il tuo è il solito discorso vecchio di un ciclismo che non esiste piu, morto e sepolto; finché esistono elementi come te questo sport non ha futuro. Oggi viviamo in un mondo che ti devi adeguare all istante a nuove mode o idee e tu e i tipi come te pensano ancora alla fatica! Sei fuori dal presente.

Italia
14 ottobre 2022 22:08 Bosc79
Sei lo zimbello di questa community....te e con i tuoi numeri.....Ama questo fantastico sport per la sua essenza.....LA FATICA!!!

Calendario questo sconosciuto
14 ottobre 2022 22:49 italia
Zimbello vallo a dire ai tuoi familiari se c'è l'hai; guarda il calendario prima di blaterare vecchi triti e ritriti luoghi comuni che stanno rovinando questo sport.

Italia
15 ottobre 2022 10:19 carloprimavera
Italia, dovrebbe considerare l'ipotesi di fare un passo indietro nel modo di porsi: di sicuro si sbaglia a insultarla, ma lei dovrebbe comprendere che con questi suoi atteggiamenti da "so tutto io" e "Io sono io e voi non siete un caspita" non contribuisce a un dibattito sereno. Di sicuro lei è molto sicuro di sé e delle sue dichiarazioni, anche se poi molte delle sue anticipazioni sono cadute nel vuoto. Ma se le condivide con un pubblico deve accettare di essere criticato, non si inalberi, cordialità

xcarloprimavera
15 ottobre 2022 15:20 italia
La rispetto per la forma delicata del suo post, ma non sono d’accordo nei contenuti.
Primo: le dovrebbe dire agli altri postman di non insultare e non lo ha fatto, non contribuendo ad un dibattito sereno
Secondo: il termine “so tutto io deriva” dal post di kristi il quale in maniera ironica ad una aspettativa di conoscenza tecnica,(differenziale di prestazioni tra velo indoor e outdoor) risponde in maniera ironica …. “cosa vogliamo capire noi mortali”; dato questa asserzione nei post susseguenti ho spiegato in maniera dettagliata le miei opinioni, in quanto mi rivolgo a persone che espressamente hanno dichiarato di non capire il mio linguaggio Terzo. evidentemente non legge i miei post con attenzione: io concludo i miei “pistolotti” con la dicitura .. “questa è la mia opinione non è la verità assoluta, se qualcuno non è d’accordo contro deduca in maniera tecnica” ( e non ironica)
Quarto; “molte delle sue anticipazioni sono cadute nel vuoto”; ma quali ? Io ne ho fatto due; avevo indicato Ganna 56,5 ed ha fatto 246 metri in più ma non ha visto il mio post su Milan ? Già al tempo del Croazia avevo previsto che avrebbe fatto 4’02’’, ribadito in altri post; ho sbagliato di 13 millesimi in quanto ha fatto 4’03'012 !!
Le invio cordiali saluti

Italia
15 ottobre 2022 18:56 Bosc79
Non rispondo a tono al tuo ultimo post perché a differenza tua io sono un gettlemen però mio caro azzeccagarbugli dalla vita infelice ti auguro di trovare delle persone che ti insegnano l’educazione visto che dalla tua famiglia non l’hai imparata.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Si è alzato il sipario sulla stagione 2025 del Team Biesse Carrera Premac, realtà ciclistica bresciana che ha dato ufficialmente il via alla nuova annata con la presentazione di tutte le proprie formazioni ospitata dall'hotel Sullivan a Ponte San Marco...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa oggi pomeriggio l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder...


Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024