MARIO BECCIA, SIMONE FRACCARO E ALESSANDRA CAPPELLOTTO ALLA GUIDA DELL'ASSOCIAZIONE GLORIE DEL CICLISMO TRIVENETO

SOCIETA' | 13/09/2022 | 07:50
di Francesco Coppola

I componenti dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto, il sodalizio che si appresta a vivere il 48° anno di attività e comprende gli ex corridori del NordEst d'Italia, si sono riuniti nei giorni scorsi per eleggere i dirigenti e il direttivo del sodalizio che rimarranno in carica per il prossimo biennio. A guidarlo saranno i presidenti Mario Beccia, Simone Fraccaro e Alessandra Cappellotto che saranno affiancati da i Delegati Regionali: Francesco Moser, per il Trentino-Alto Adige; Italo Bevilacqua, per il Veneto e Giovanni Biasion, per il Friuli-Venezia Giulia. Il team che ha per presidente onorario Alcide Cerato, avrà per consiglieri Aldo Beraldo, Luciano Dalla Bona, Renato Giusti, Romano Tumellero,    Tullio Bertacco, Flavio Miozzo, Aurelio Cestari, Adriano Filippi, Giuliano Cazzolato, Valter Pettorosso e Daniele Martin.


  "Come per ogni biennio trascorso, anche quest’anno il gruppo Glorie del Ciclismo Triveneto si è riunito per aggiornare il proprio direttivo - ha sottolineato Mario Beccia che è alla guida del gruppo dal 2013 - . Tante sono state le nuove adesioni e altrettanti sono gli amici che per ulteriori impegni o per l'età hanno deciso di continuare a seguirci senza ruoli vincolanti per l’Associazione. A questi ultimi va il nostro ringraziamento per i numerosi anni di collaborazione mentre ai nuovi auguriamo che il loro entusiasmo possa continuare a rendere questo gruppo ancor più un esempio di amicizia e sportività per chi voglia partecipare alle prossime manifestazioni".


 L’Associazione, come si ricorderà, è nata il 17 novembre del 1974 per iniziativa di alcuni ex atleti del Veneto, del Friuli-Venezia Giulia e del Trentino-Alto Adige che hanno scritto alcune delle pagine più belle della storia del ciclismo. Del gruppo fondatore, oltre al presidente onorario Giovanni Pinarello, facevano parte Aurelio Cestari, Angelo Coletto, Guido De Santi, Renato Longo, Franco Testa, Attilio Benfatto, Antonio Pini, Mirko Tiepolo, Silvano Schiavon, Aldo Beraldo, Mario Tosato, Giordano Cottur, Vito Favero ed altri. A loro si sono quindi aggiunti  altri campioni e la compagine si è rinnovata fermo rimanendo quale presidente onorario il Socio fondatore  Giovanni Pinarello. Si sono succeduti al timone dell’Associazione Giovanni Pinarello (per 10 anni), Angelo Coletto (22), Silvio Martinello e Renato Giusti (4), Aurelio Cestari (3) e attualmente Mario Beccia.

  "Il sodalizio, oltre a rappresentare momenti di aggregazione ed incontro fra i tanti corridori che hanno onorato il ciclismo italiano - hanno precisato i dirigenti dell'Associazione - vuole essere soprattutto punto di riferimento e di insegnamento per i più giovani atleti che si preparano ad affrontare questa faticosa disciplina" e tra le quali spiccava l'iniziativa denominata "I Corridori di ieri premiano le promesse di oggi".

  Durante questi anni, l’Associazione Glorie Ciclismo Triveneto, in "punta di piedi" ha avuto il piacere di osservare, seguire e poter premiare numerosi giovani talenti che successivamente si sono fatti strada raggiungendo il difficile mondo del professionismo. "Sarebbe arduo elencare tutti i premiati - ha sottolineato Beccia - pertanto ci limitiamo a citare alcuni più conosciuti come Fabio Baldato, Davide Rebellin, Denis Zanette, Alessandro Bertolini, Marzio Bruseghin, Cristian Salvato, Damiano Cunego, Filippo Pozzato, Oscar Gatto, Franco Pellizotti, Daniel Oss, Elia Viviani, l'atleta paralimpico Alvise De Vidi  non trascurando le donne come Alessandra Cappellotto, Tatiana Guderzo, Anna Lisa Cucinotta, Valentina Scandolara, Anna Rita Striker, Francesca Cauz solo per citare i piu' conosciuti".

Il Gruppo Operativo dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto:

Presidenti: Mario Beccia, Simone Fraccaro e Alessandra Cappellotto.

Delegati Regionali: Francesco Moser, Trentino-Alto Adige; Italo Bevilacqua, Veneto e Giovanni Biasion per il Friuli-Venezia Giulia.

Presidente Onorario: Alcide Cerato.

Consiglieri: Aldo Beraldo, Luciano Dalla Bona, Renato Giusti, Romano Tumellero,    Tullio Bertacco, Flavio Miozzo, Aurelio Cestari, Adriano Filippi, Giuliano Cazzolato, Valter Pettorosso e Daniele Martin.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


Ci sarà anche una bandiera irlandese nella corsa alla corona del Tour of the Alps (21-25 aprile) rimessa in palio da Juan Pedro Lopez, vincitore nel 2024 e annunciato al via di San Lorenzo Dorsino fra meno di tre settimane....


Elisa Valtulini è giovane, determinata e il talento non le manca. Bergamasca, classe 2004, lo ha dimostrato già a più riprese, soprattutto lo scorso anno quando è stata la miglior giovane italiana al Giro d’Italia Women, ha conquistato la maglia...


Week end intenso per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da tre gare in due giorni. L'agenda della squadra bresciana si aprirà sabato con la partecipazione alla Milano-Busseto (Elite-Under 23), dove la line-up guidata da Marco...


Si respirano entusiasmo e trepidazione per l'esordio della Brianza Gravel by Boost Events, che si svolgerà a Verano Brianza domenica 6 aprile. La corsa che si prepara a dare spettacolo nei sentieri sterrati brianzoli, si sviluppa su due percorsi: il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024