LORENZO MARK FINN, IL TALENTO LIGURE CHE AMA LE SALITE

INTERVISTA | 10/09/2022 | 08:02
di Danilo Viganò

A Lorenzo Mark Finn piace particolarmente la salita: Bocchetta, Madonna della Guardia e Busalla soprattutto perchè non lontano da Avegno sopra Recco, provincia di Genova, dove il giovane ligure abita con la sua famiglia.


"C'è una bella vista e si adattano al mio profilo di ciclista e devo anche ammettere che mi piaciono moltissimo-afferma Finn che compirà 16 anni a dicembre-. Credo di essere un buon arrampicatore, a volte di essere bravo anche nelle cronometro. Non sono proprio un velocista... ".


Finn è un altro esempio di giovane corridore che unisce con profitti il ciclismo agli studi: "A scuola vado bene e spero di diplomarmi al Liceo Scientifico. Nella mia vita di tutti giorni pedalo e studio, e nel tempo libero mi diletto a camminare in montagna, tra aria buona e suggestivi paesaggi. Trovo che sia molto stimolante e rilassante".

Il tuo secondo anno con gli allievi si sta concludendo con prestazioni interessanti e risultati di rilievo. Cosa ti ha sorpreso di più?
"La verità è che quest'anno ho cambiato preparazione e mi sono sviluppato fisicamente (pesa 59 chilogrammi distribuiti in 179 centimetri di altezza), e sono più concentrato. Fin qui la stagione non è andata affatto male. La Resceto Cup e la cronoscalata a Sella Nevea sono stati grandi successi (ha vinto inoltre a Rocca Canavese e Pieve Vergonte, ndr), ma poi sono stato abbastanza coerente e sono finito molte volte sul podio e tra i primi cinque".

Finn ha ottenuto infatti sette secondi posti l'ultimo dei quali, domenica scorsa nella Coppa Diddi alle spalle del campione italiano Filippo Cettolin. A livello internazionale ha preso parte con la Nazionale Italiana ai Giochi Europei Olimpici della Gioventù che si sono svolti in Slovacchia.
"E' stata una bella esperienza. Ho corso sia la cronometro che la corsa in linea ma non ho ottenuto un gran risultato. Riguardo alla prova su strada sono entrato nelle azioni principali e dopo una serie incredibile di scatti in testa al gruppo nel finale ho provato ad anticipare tutti, ma mi hanno ripreso all'ultimo chilometro. Correre con la maglia azzurra mi è piaciuto".

Domani c'è la Coppa d'Oro. Cosa ti aspetti?
"E' una gara diversa da tutte le altre per l'alto numero di partecipanti. Posso dire però che le sensazioni sono buone, soprattutto dopo il risultato di domenica nella Coppa Diddi (secondo). Sono fiducioso, se l'arrivo non sarà in volata spero di ottenere un buon risultato".

CHI E'
Lorenzo Mark Finn
è nato a Genova il 12 dicembre 2006 e abita ad Avegno. Corre per la Nuovaciclistica Arma-Team Ballerini diretta da Gianluca Oddone. Ha giocato a calcio come difensore nella squadra del San Bernardino ma in parallelo andava anche in bici. Frequenta il Liceo Scientifico "Leonardo Da Vinci" di Genova. Figlio unico vive con il padre Peter (origini inglesi) e mamma Chiara che lavorano negli uffici aziendali. Il suo punto di riferimento è il britannico Geraint Thomas. Quest'anno 4 successi, nella Resceto Cup a Massa, cronoscalata da Chiusaforte a Sella Nevea, Rocca Canavese e Pieve Vergonte, e sette secondi posti: nella cronoscalata da Brusimpiano ad Ardena (Varese), Albergo (Ar), Ponzano di Santo Stefano Magra (Sp), Isola d'Asti, Livorno, Pergine Valsugana (Tn) e nella Coppa Diddi di Agliana nel Pistoiese. Nel campionato italiano a cronometro si è classificato al sesto posto. Il prossimo anno esordirà tra gli juniores con la CPS Professional Team di Clemente Cavaliere.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si alza oggi il sipario sui campionati europei in pista a Heusden Zolder, in Belgio. Prima giornata di gara e l'Italia gioca subito alcune carte importanti proponendo una nazionale nella quale si fondono gioventù ed esperienza. Il primo colpo di...


Immaginate di essere appassionatissimi di ciclismo e di trascorrere un periodo di vacanza in un Paese che non avete mai visitato prima, quando ecco che vi ritrovate proprio catapultati nel mezzo di una vera e propria corsa. Sembra una storia...


I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,  la Nago R4 3D MSS e la Scratch M5 AGX sono...


Ancora un ciclista morto sulle strade. La vittima è purtroppo un diciannovenne colombiano, Juan David Cárdenas Suesca, che mentre si stava allenando su una strada nel dipartimento di Boyacà, in Colombia, non si è accorto della presenza di un mezzo...


Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura ed entrambe queste imprese hanno qualcosa in comune, oltre che alla voglia...


Alé e il team BMC Pro Triathlon rinnovano la partnership per il 2025 e, come per la scorsa stagione, il celebre brand veronese fornirà l’abbigliamento tecnico da gara e i body triathlon ai sette componenti della squadra. Il BMC Pro Triathlon Team rappresenta uno dei...


Alla soglia dei suoi 90 anni, Gino Zanussi ha ricevuto pochi giorni fa la maglia rosa inviatagli dallo stesso vincitore del Giro d’Italia del 2024 ovvero Tadej Pogacar. Infatti il campione sloveno - tramite il suo ex preparatore di quando...


Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo,  rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country. Anche quest'anno la partnership prosegue con la presenza di Maxxis,  leader...


Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e alla buona governance. Sviluppato in collaborazione con Up2You, il rapporto...


Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è lo strumento definitivo per inseguire podi e battere record personali, dai Mondiali ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024