I VOTI DI STAGI. DE GENDT FA IL DIAVOLO E VA IN PARADISO, VAN DER POEL E' UN GIGANTE SCONFITTO

I VOTI DEL DIRETTORE | 14/05/2022 | 18:23
di Pier Augusto Stagi

Thomas DE GENDT. 10 e lode. Su un percorso che sorride agli attaccanti e ai duri, non può non esserci lui, questo fenomenale 35enne atleta belga che sembra non invecchiare mai. Su questo circuito di rara bellezza (voto a Mauro Vegni: 9), che spero possa essere non solo ripetuto, ma mantenuto per un po’ di tempo come circuito ideale e spettacolare sulle strade di Napoli, vince lui che osa più di tutti e, soprattutto, non fa valere solo la sua forza, ma la sua lucidità tattica. Napoli è il paradiso abitato da diavoli? Una cosa è certa: oggi è lui a fare il diavolo a quattro!


Davide GABBURO. 9. Non è più un ragazzino il 29enne veneto di Bovolone, ma corre con l’entusiasmo di sempre, consapevole di non essere un campione, ma nemmeno un signor nessuno. Oggi pedala con intelligenza assoluta, cogliendo l’attimo e i tempi. Fa il massimo in una tappa da pesi massimi, perché quella di oggi era frazione bellissima, nobilitata da corridori di assoluto peso. Lui si butta a capofitto e porta a casa un secondo posto che fa comodo a lui, alla Bardiani CSF Faizané, ma anche a tutto il nostro movimento che in questo Giro, dopo i terzi posti di Nizzolo e Albanese, ottiene il miglior risultato.


Jorge ARCAS. 8,5. È uno dei massimi protagonisti di giornata e si porta in albergo il ricordo di un podio di valore.

Harm VANHOUCKE. 8. Festeggia anche questo 24enne compagno di squadra di De Gendt, che vive e condivide una grande giornata di gloria.

Biniam GIRMAY. 5. Perde il treno e l’attimo, come Van der Poel. Ha una grande gamba, l’eritreo, ma sta a guardare: chi se ne va.

Mathieu VAN DER POEL. 5. Ha fretta, ha voglia e lo si vede subito. Tra i giganti, giganteggia. Figuriamoci se lo metti al cospetto di chi non è chiaramente alla sua altezza. La sua presenza non solo si vede, ma si impone. Scatta al km 8 sulla scia della discesa di Coroglio: da solo! Poi fa tutta la gara vento in faccia, con altri 19 compagni di avventura. Quindi scatta e riscatta, prima di restare lì, in attesa che qualcuno lo assista, ma si sa, nello sport è più facile farti perdere che farti vincere. Oggi lui perde. Non va al Processo, colpito da improvvisa appocundria, che è una maliconia molto napoletana, molto partenopea, che non fa male, ma da fastidio: come questa sconfitta.

Guillaume MARTIN. 8. Il filosofo si infila lemme lemme quatto quatto nella fuga di giornata, e mette per un po’ in scacco la maglia rosa Lopez. La sua azione non fa lievitare l’iniziativa del gruppo Van der Poel, ma fa drizzare le antenne allo spagnolo della Trek Segafredo. Intanto, però, alla fine si porta a casa 3 minuti e questa sera, alla vigilia del Blockhaus – dove domani il gruppo sarà abburattato, cioè si separerà la crusca dalla farina – il filosofo è quarto in classifica generale.

Andrea VENDRAME. 6,5. Joker entra nella fuga di giornata con il compagno di colori (Ag2r Citröen) Lilian Calmejane, Fabio Felline e Harold Tejada (Astana), Wout Poels e Jasha Sutterlin (Bahrain Victorious), Davide Gabburo (Bardiani Csf Faizanè), Guillaume Martin (Cofidis), Simone Ravanelli ed Edoardo Zardini (Drone Hopper Androni), Samuele Rivi e Mirco Maestri (Eolo Kometa), Biniam Girmay (Intermarché Wanty Gobert), Thomas De Gendt, Sylvain Moniquet e Harm Vanhoucke (Lotto Soudal), Jorge Arcas (Movistar), Mauro Schmid (QuickStep), Mattias Jensen (Trek Segafredo), Diego Ulissi (UAE) e Mathieu Van der Poel (Alpecin Fenix). Gara dura e difficile, chiusa con l’11° posto.

Matteo TOSATTO. 48. Oggi il tecnico della Ineos-Grenadieres fa 48, ma il regalo, forse, se lo aspetta domani, sul Blockhaus.

Matteo SOBRERO. 25. Festeggia gli anni e le 50 tappe in un Grande Giro. Auguri!

Stefano SPERONI. 1. È al suo terzo Giro d’Italia nello staff medico del professor Giovanni Tredici e di Massimo Branca – gli angeli del Giro - come uomo dei denti. Lo si sa, spesso il Giro è una lotteria, ma solo ieri è stata fatta la prima estrazione: di un dente. Il malcapitato e ben curato che dir si voglia è stato un egiziano che in questa corsa rosa è impegnato a montare e smontare transenne. È a lui che è stato estratto un molare: per non mollare.

MOTOSTAFFETTE. 5. Sono diversi i corridori che si sono lamentati con il collegio di giuria per le troppe scie, che hanno avvantaggiato e protetto diversi corridori. Sono le moto tivù transalpine dello staff televisivo che è qui ad autoprodurre l’evento rosa, ma oltre a guardarsi in giro, questi centauri dovrebbero guardarsi alle spalle, perché la corsa può essere anche falsata. Tra le moto che sono sotto osservazione quelle a tre ruote della Yamaha che, soprattutto in discesa, non sono il massimo della maneggevolezza e sicurezza. I corridori – sempre loro, chiaramente, sono loro che rischiano l’osso del collo – non le sopportano e sperano in un intervento da parte dell’Uci, che potrebbe quanto prima bandirle, prima che i corridori decidano di fare “motu proprio”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Concordo su De Gent
14 maggio 2022 18:43 Carbonio67
De Gent e' un uomo da vere fughe e colpi di mano. Gabburo super, e' mancato un soffio. Non concordo du Mvdp e Girmay, in quanto sono stati attivissimi. 5 e' troppo stretto come voto

Van der Poel/Girmay
14 maggio 2022 19:18 Ale1960
Dare 5 a tutti e due,non ha senso. Solamente per il peso del nome e della carriera. L'olandese da come ha corso oggi,merita un bel 4. Girmay pecca di ingenuità, m la sufficienza scarsa se la merita. Chapeau a De Gendt.

contano i risultati
14 maggio 2022 19:32 alerossi
chi criticava la bardiani sul fatto di non andare in fuga nelle tappe inutili per cercare risultati importanti ecco la dimostrazione con i fatti. drone hopper: guardare, imparare e copiare.
mi aspettavo un voto a schmid, forse colui con le gambe migliori oggi. e bravo wladimir belli ad aver segnalato che tra ieri e oggi qualcosa avrebbe fatto.

Concordo non su tutto
14 maggio 2022 21:42 Carbonio67
De Gent e' un corridore sempre efficace nelle fughe. Bravissimo ! Il nostro Gabburo e' rimasto chiuso dal gioco perfetto della Lotto. Non concordo su Mvdp e Girmay : hanno animato la corsa ! Se parliamo di voti negativi, incomincerei da qualche team....

Mondiali 2028
14 maggio 2022 22:08 Aleimpe
Spero che Napoli ospiti i mondiali di ciclismo 2028.....

MVDP
14 maggio 2022 23:28 fransoli
10 per lo spettacolo, 3 perché anche se spettacolare la sua strategia di gara una volta partita la fuga è stata senza senso... facciamo 5,5... Girmay essendo un neopro pecca di esperienza, e di sicuro avrà applicato alla lettera ciò che gli avranno detto dall'ammiraglia, cioè di stare francobollato a MVDP, e sfido chiunque a dire che avrebbe suggerito altre tattiche... pertanto non concordo col 5, il voto è più che sufficiente

Ma guarda un po'...
14 maggio 2022 23:47 pickett
Quando mesi fa sostenevo che le moto falsavano le tappe del Tour ,e il primo che attaccava vinceva sempre,mi davano del fesso.Ora pare che sono in buona compagnia.

Van der poel
15 maggio 2022 06:25 Woooow
A VDP io darei un bel 11 e lode x il coraggio. E' rimasto in un panino e a lui non piace perdere in questo modo...
Se non ha le gambe accetta sempre la sconfitta...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024