AL PROFESSOR GIUSEPPE DEGANI IL PREMIO "FAIR PLAY" DELLA FIERA DEL RISO DI ISOLA DELLA SCALA

PREMI | 09/05/2022 | 07:39
di Francesco Coppola

Per il notevole impegno dedicato al ciclismo il Professor Giuseppe Degani, lo storico dirigente veronese soprannominato il "Profe", è sempre stato un importante punto di riferimeto per le nuove generazioni. Lui, che si è prodigato e continua a farlo per la crescita del settore giovanile, è sempre stato tra i primi a voler premiare quanti si adoperano per metterla in atto ma questa volta, inaspettatamente, la situazione si è completamente ribaltata. Ad essere premiato è stato proprio lui con il riconoscimento istituito dall'Ente Fiera del Riso di Isola della Scala denominato "Fair Play". Cerimonia che è avvenuta in occasione della presentazione della 27^ edizione del Prestigio d'Oro Alé.


Una manifestazione che affianca il Challenge Alè dedicata a quei personaggi che tanto hanno fatto e continuano a fare per il bene del ciclismo e che tante volte per il loro operare silenzioso e in punta di piedi dietro le quinte pochissimi si accorgono che ci sono. Un'iniziativa molto bella quella del "Premio Fair Play" nata anche da chi crede in queste figure così importanti e fondamentali che, però, molte volte non ricevono il giusto e dovuto riconoscimento e tra loro proprio il nuovo Sindaco di Isola della Scala, Dott. Luigi Mirandola. Idea che è stata prontamente condivisa dall'Amministratore Unico  della Fiera del Riso di Isola della Scala, Avv. Roberto Venturi.


Il "Profe" Degani, oltre che ad essere stato Presidente della Federciclismo di Verona per oltre 12 anni ed aver ricoperto vari incarichi a livello nazionale e regionale, è stato tra quelli che sotto la sua guida, ha fatto registrare una notevole crescita dello sport del pedale scaligero e non solo. Ha dedicato particolare attenzione anche al settore handibike collaborando con il benemerito Gruppo Sportivo Giambenini organizzando nelle scuole incontri con gli studenti.

Felicissima è stata, tra l'altro, la sua intuizione nella promozione dell'attività giovanile, dando l'avvio anche alla Pedalata dell'Amicizia che coinvolge giornalisti ed ex corridori professionisti e che dopo è stata accolta dal mitico Agostino Contin e dalla Fiera del Riso.

Il "Profe" Giuseppe Degani, al di là di tutto, è la persona del dialogo, dell'incontro, dell'amicizia, della capacità di sottolineare le bellezze del ciclismo e gli insegnamenti che questo sport meraviglioso riesce a trasmettere ai giovani. Un vero amico che è sempre bello ascoltare e pronto a dispensare preziosi consigli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024