GIOVANNI VISCONTI SCRIVE: «THE END»

LETTERA APERTA | 09/03/2022 | 16:48
di Giovanni Visconti

Era nell'aria e ora c'è la conferma: Giovanni Visconti chiude la sua carriera. La sua ultima corsa è stata la Tirreno-Adriatico, nella quale si è ritirato nel corso della tappa di martedì. Il siciliano annuncia la decisione in un lungo post accompagnato da una fotografia nella quale lo si vede di spalle con lo sguardo rivolto verso l'orizzonte e verso... il domani.


Non so se reputarmi un debole o se invece sentirmi forte in questo preciso istante. Non so cosa penserete tutti e non so cosa aspettarmi. Una cosa però la so bene: da mesi e mesi soffro sulla bici e soffro giù dalla bici.


Non sono di certo diventato un campione ma credo di essere stato un buon corridore. Ho vinto ciò che il mio fisico e la mia testa mi hanno permesso di vincere e se mi guardo indietro posso avere solo qualche rammarico, nessun rimorso.
La mia non è stata una carriera semplice ma non è il momento dei vari “se” e “ma” e soprattutto non è questo lo scopo di questa lettera.

Sapete cosa dico da anni? Dico che io non voglio essere quel corridore che si trascinerà dietro la bici quando ormai la sua carriera sarà al tramonto, quello che sta lì in mezzo al gruppo quando va bene ma che rimane anonimo, quello che viene dimenticato nonostante la sua presenza. Lo dico da anni eppure da tempo chiudo gli occhi, provo a non ascoltarmi e vado avanti imperterrito seppur pieno di dubbi e paure, convinto che domani andrà meglio. Poi domani accade la stessa cosa di oggi, sprofondo nuovamente, sembro mollare una volta per tutte e poi dopo qualche ora si riaccende la fiammella. E così via... Ascolto tutti tranne me .

Perché? Cos’altro devo dimostrare? Ho già detto che non sono un campione e di certo non lo diventerò a 39 anni, allora perché non volersi un po’ più bene e trovare la forza di dire basta? Forse è solo la paura di ciò che sarà e di ciò che lascerò.

Se ci penso bene però non posso che essere fiero di me stesso e di quello che sono riuscito a raggiungere. Il ciclismo mi ha dato tutto quello che ho, mi ha dato Katy, Thomas e Noemi. Che sono la mia vita.

Il ciclismo mi ha dato anche voi che siete stati l’essenza in ogni metro di strada in salita, in discesa, sotto la pioggia o la neve, sotto il sole cocente. Voi che ci siete sempre stati nelle vittorie e nelle sconfitte.

Vorrei sentire sempre tutto l’appoggio che mi avete dato in questi meravigliosi anni e non dimenticare mai ogni momento in cui, correndomi accanto ed incitandomi, mi avete trasmesso adrenalina, fierezza, orgoglio, emozione pura …

Ci ho provato con tutte le mie forze, a tornare a buon livello. Nonostante i miei tanti problemi, devo dire grazie alla famiglia Reverberi e a tutta la Bardiani CSF Faizané per la possibilità che mi hanno dato e per avermi "aspettato e rinfrancato" più volte. Avrei voluto tornare sul campo per ringraziarvi come si deve e per chiudere meno anonimamente, ma alla mia età ci vuole tempo per tornare ad alti livelli e basta un attimo per finire sotto terra, così per l'ennesima volta mi trovo ad un bivio: sinistra o destra ciclismo, diritto vita.

Ho girato ormai troppe volte da una parte e dall'altra credendo di potercela fare, ma alla fine sono sempre qui, al bivio. Non sono più in grado di girare, devo serenamente prendere atto.

Si dice che quando lasci la strada vecchia per la nuova sai quello che lasci e non sai quello che trovi. E' lì che subentra il coraggio e nonostante la paura immensa che provo oggi, vado dritto amici miei...

E poi chissà, magari troverò qualche altro bivio e mi soffermerò ancora un po'.

Grazie a tutti, grazie CICLISMO. Mi mancherete, mi manchi già.

Giovanni Visconti

Copyright © TBW
COMMENTI
Incompiuto
9 marzo 2022 17:18 daminao90
Era una promessa da dilettante. E tale e' restato. Buon proseguimento di vita

Complimenti
9 marzo 2022 18:00 Roxy77
Non è mai facile smettere ma lo hai fatto al momento giusto, probabilmente ti saresti aspettato una carriera da professionista più vincente visto i tuoi anno da under ma non è stata poi così male..anzi!! Mi porto il ricordo del tuo giro di due anni fa con la squadra del Pitone che quasi portavi a casa la maglia di miglior scalatore ...ci mancherai

Ma cosa dite
9 marzo 2022 18:23 Luigi Rossignoli
Ma voi di ciclismo ci capite?
Ándate a vedere le sue vittorie e risultati nelle sua vita ciclistica …..
Rimango Allibito dei vostri commenti !!!

Auguri Campione
9 marzo 2022 18:53 rudy73
Basta con questi rimpianti Giovanni!! Hai avuto una carriera straordinaria!! Complimenti , ne avessimo di corridori così! Auguri per la tua vita post ciclismo

COMPLIMENTI
9 marzo 2022 18:54 alessandro
Caro Giovanni, siamo vicini di casa.....Ti ho sempre visto allenarti con serietà e dedizione. Non è vero che non sei stato un campione. Anzi. Ora inizia una nuova vita scandita da altri tempi. Ma un ciclista è un duro e saprai farti valere. Congratulazioni perchè non è semplice smettere così. Serve carattere. E tu lo hai dimostrato anche in questa occasione. Buona fortuna

Macchè normale corridore!
9 marzo 2022 19:06 ilNik
Caro Giovanni, ti ho ammirato per tanti anni, sei sempre stato uno dei miei preferiti e mi hai fatto gioire tante e tante volte! Una carriera eccezionale a cui è forse mancato un pizzico di fortuna, ma non guardarti indietro ofallo solo con orgoglio. Non ascoltare i commenti dei soliti Merckx Gimondi, Hinault, Indurain...ah no, sono persone normali che di ciclismo ne capiscono poco...scusali, non sanno cosa significa anche solo diventare pro. Sei stato un grande sui pedali, e la tua intelligenza ti renderà grande anche senza una bici di sotto. Complimenti per quello che ci hai regalato! Nicola

Chapeau!
9 marzo 2022 19:25 Ale1960
Non mi viene in mente altra parola, caro Giovanni. Non ti sottovalutare. Hai vinto tre titoli italiani su strada, più diverse altre corse. Hai fatto molto meglio di tanti altri corridori più decantati. E hai sempre avuto un comportamento esemplare. Ti auguro una nuova vita piena di gioie.

X ilnik e x luigi
9 marzo 2022 19:39 daminao90
Volete leggere cio' che volete. Personalmente ho scritto che e' rimasto una promessa, dato che avrebbe potuto ottenere molto molto di piu'. Ma oramai si sa', bisogna chiedere il permesso per scrivere. A chi poi ? A Rossignoli ( pluri vincitore del Tour delle tastiere )

Buon corridore
9 marzo 2022 19:44 Thedoctorbike
Buon corridore e uomo squadra. Visto chi era da dilettante, da pro e' rimasto molto al di sotto delle attese.
Me lo ricordo vincere il campionato italiano.
E chi ha vinto davvero tanto della sua generazione, mi sembrano altri ( in primis Nibali )

Spesso sfortunato
9 marzo 2022 19:52 Arrivo1991
Da dilettante volava, da pro ha vinto 3 italiani e negli ultimi anni ha avuto parecchi infortuni.
Una buona carriera

X luigi e Nik : non credo che il vostro parere sia migliore di quello degli altri. Sgasatevi, leoni da tastiera

Visconti è stato un campione
9 marzo 2022 20:18 marco1970
Caro Giovanni,il tuo ritiro mi rattrista.Ho sempre tifato per te,perchè eri un corridore combattivo ,non ti sei mai risparmiato.Poi sei stato tre volte campione d'Italia,hai vinto belle tappe al Giro e sei stato molte volte in nazionale.La tua è stata una carriera di cui devi essere orgoglioso.Ti auguro per il futuro di avere tanta fortuna.

Ciao
9 marzo 2022 20:41 rufus
Degnissimo corridore, come dice lui stesso ha vinto cio' che il suo fisico gli ha consentito di vincere, mai sopra le righe e onesto fino in fondo con se stesso e con gli altri. Ciao Giovanni, buona vita!

Buon nuovo inizio di vita
9 marzo 2022 21:10 Àaaaaaa
Un bel professionista, che ha dato e portato esperienza in parecchi team.
Per come era impostato da dilettatante , ha vinto poco.
Da ragazzo era 1:1 con Vincenzo. Si e' perso nel passaggio

@ Ilnick
se per te Visconti ha fatto una carriera eccezionale, non oso immaginare uno come Nibali. Ed il bello è che affermi di capire. Menomale, siamo apposto !

Auguri!
9 marzo 2022 21:24 pasticca
GRANDE SERIETA' COMPLIMENTI X TUTTO QUELLO CHE HAI FATTO IN BOCCA AL LUPO X IL DOPO RIUSCIRAI SICURAMENTE A TROVARE ALTRE MOTIVAZIONI

Uomo squadra
9 marzo 2022 21:45 Forza81
Di Visconti ho apprezzato soprattutto le doti di uomo, al servizio di gradi capitani. Si è ritagliato anche qualche bella soddisfazione (3 campionati italiani in linea, non sono da tutti). Peccato per i troppi guai fisici, che a mio avviso lo hanno limitato nel palmares. Di certo, un simile uomo squadra mancherà nel gruppo. Buon proseguimento di vita !!!

Bravo
9 marzo 2022 23:17 libero pensatore
Visconti è stato uno dei più forti corridori italiani degli ultimi anni mi lascia un buon ricordo.

Grazie Giovanni
10 marzo 2022 09:55 palo
per tutte le emozioni che ci hai regalato. Era bello saperti in gruppo. Ci mancherai anche tu.

Grazie Giovanni!
10 marzo 2022 11:21 Ariete
Ottima carriera di un grande uomo. Non fare caso a tutti questi fenomeni...

@ ariete
10 marzo 2022 14:41 Arrivo1991
Eccone un'altro. Fai buona compagnia agli altri 2 leoni della tsstiera

Eclissato rapidamente
10 marzo 2022 18:46 Cicorececconi
Dopo gli inizi promettenti, si e' eclissato in fretta. Tre titoli italiani sono un bel risultato, ma di certo non ne fanno un campione. Chi afferma il contrario, forse vede il ciclismo delle continental. Forse

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024