PER DRONE HOPPER ANDRONI GIOCATTOLI CI SONO SEMPRE LE RUOTE DI MICHE

COMPONENTISTICA | 15/01/2022 | 13:31

Sulle nuove fiammanti Emme4Squadra di Bottecchia del team Drone Hopper Androni Giocattoli ci saranno sempre le performanti e affidabilissime ruote Miche. Prosegue, nel miglior modo per il quarto anno, il cammino congiunto dell’azienda trevigiana di San Vendemiano e del team che quest’anno dà avvio al suo progetto quadriennale con l’azienda spagnola di droni come primo nome.


Miche, oltre a fornire le ruote Supertype (tubolare dx 50/50 e tubolare dx 38/38 e Supertype Rc Dx copertoncino tubeless ready 440) per le bici da strada e le ruote lenticolari da 88 millimetri per le prove a cronometro, è anche presente con il suo logo sulle maglie della squadra, sulla scia di quanto già avvenuto nelle ultime stagioni. Naturalmente il brand campeggia anche su tutti i mezzi ufficiali della formazione.


L’accordo è stato rinnovato nelle settimane scorse tra i vertici del team, guidato da Gianni Savio e Marco Bellini, e il CEO di Miche Luigi Michelin. L’azienda trevigiana, tra le altre cose, prosegue nel suo lavoro a stretto contatto con i corridori e lo staff tecnico per sviluppare prodotti sempre più performanti. «Siamo felici e orgogliosi di poter contare su Miche anche per il 2022. Si tratta di un’azienda dalla altissima professionalità e animata da una passione per ciò che fa fuori dal comune. Crescere per noi vuol dire avere a fianco realtà di questo tipo» spiega il team manager Marco Bellini.

Le ruote Miche debutteranno domenica alla Vuelta al Tachira in Venezuela dove Drone Hopper Androni Giocattoli è la compagine più attesa.

ENGLISH VERSION

On the brand new Emme4Squadra di Bottecchia of the Drone Hopper Androni Giocattoli team there will always be the performing and extremely reliable Miche wheels. The joint journey of the Treviso-based company of San Vendemiano and the team that this year launches its four-year project with the Spanish drone company as its first name continues, in the best possible way, for the fourth year.

Miche, in addition to supplying the Supertype wheels (tubular dx 50/50 and tubular dx 38/38 and Supertype Rc Dx clincher tubeless ready 440) for road bikes and 88 mm lenticular wheels for time trials bikes, is also present with his logo on the team jerseys, in the wake of what has already happened in recent seasons. Of course, the brand also stands out on all official vehicles.

The agreement was renewed in recent weeks between the top management of the team, led by Gianni Savio and Marco Bellini, and the CEO of Miche Luigi Michelin. The Treviso-based company, among other things, continues its work in close contact with the riders and the technical staff to develop increasingly performing products. «We are happy and proud to be able to count on Miche also for 2022. It is a highly professional company animated by a passion for what it does out of the ordinary. Growing up for us means having companies of this type alongside us» explains team manager Marco Bellini.

The Miche wheels will debut on Sunday at the Vuelta al Tachira in Venezuela where Drone Hopper Androni Giocattoli is the most awaited team.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024