CPA. CONTINUA IL LAVORO PER UN CICLISMO PIU' SICURO

POLITICA | 29/12/2021 | 10:08

La partecipazione al seminario UCI dedicato al World Tour maschile e femminile dei giorni scorsi è stato l'occasione per l'Associazione Internazionale dei Corridori di tirare le somme sull'anno che sta per concludersi.


Il presidente del CPA Gianni Bugno e la responsabile del CPA Women Alessandra Cappellotto si sono confrontati con le altre componenti del ciclismo di vertice su temi di assoluto interesse per i corridori come la sostenibilità, la sicurezza e l'innovazione del movimento. Comune l'impegno degli stakeholders per elevare la qualità organizzativa delle gare, la tutela dei corridori, la promozione del ciclismo e dei suoi valori.


«Il CPA sostiene l'UCI nella sua strategia di integrità verso inclusione, rispetto delle diversità e lotta agli abusi. Con i propri associati si impegnerà per svolgere campagne di salvaguardia del clima e promozione della bicicletta, strumento green per eccellenza - commenta Bugno -. Abbiamo apprezzato quanto fatto fino ad ora per migliorare la sicurezza alle corse: il database degli incidenti e il software che l'università di Gand ha sviluppato per valutare la pericolosità dei percorsi di gara, i test effettuati sulle barriere attualmente in uso e la ricerca di protezioni più adeguate e sicure per il ciclismo. Stiamo andando verso la direzione giusta e vorremmo solo che tutto ciò si traducesse da subito in soluzioni rapide ed efficaci per i corridori. Il CPA nel frattempo non sta con le mani in mano: ci siamo accordati con AIOCC perché da gennaio 2022 si passino in rassegna le problematiche evidenziate dai corridori e dai nostri delegati sui singoli eventi ciclistici e si possa comunicare meglio tra le parti durante la corsa, in un’ottica di prevenzione degli eventuali problemi che dovessero presentarsi. I sondaggi condotti dal CPA sui corridori e i report dei nostri delegati alle gare contribuiranno ad una migliore sicurezza e siamo grati agli organizzatori per la collaborazione e l'ascolto».

È stato fatto il punto sui protocolli Covid-19, che verranno adeguati a seconda dell'evoluzione della pandemia, sul sistema antidoping gestito da ITA e sugli strumenti che serviranno per evitare le frodi tecnologiche. Tutti i partecipanti hanno convenuto che il nuovo sistema di gestione premi UCI-CPA garantisce la massima trasparenza e ha migliorato il flusso dei pagamenti.

«A breve ridiscuteremo l'accordo paritario con l’AIGCP e proporremo delle modifiche che ci sembrano importanti per i corridori, come l’aumento del salario minimo ma anche un miglioramento delle assicurazioni e un regolamento per tutta l’attività in cui entrano in gioco i dati sensibili dei corridori, dati personali la cui raccolta e trattamento sono protetti dalla legge e soggetti al consenso dell’interessato».

«Per quanto riguarda il movimento femminile sicuramente stiamo facendo un grande salto di qualità. Il 2021 è stato un anno importante con la prima Paris-Roubaix della storia dedicata alle donne e il 2022 lo sarà altrettanto con il ritorno del Tour de France femminile» aggiunge Cappellotto. «Le cicliste del World Tour verranno equiparate a tutti gli effetti ai colleghi uomini nel 2023, ma non dobbiamo lasciare indietro le atlete che fanno parte dei team Continental UCI. La priorità del CPA Women 2022 saranno loro, che costituiscono la maggior parte del gruppo. Dobbiamo far crescere tutto il movimento, a partire dalla base, in ogni angolo del mondo».

In vista della nuova stagione il CPA sta lavorando alla realizzazione di una nuova app, che permetta di migliorare ulteriormente la comunicazione interna al gruppo, e al nuovo statuto, ripensato per garantire una maggiore partecipazione dei ciclisti e cicliste alla vita del CPA.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024