ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC: PELLAUD È IL 7° CORRIDORE NEL WORLD TOUR

PROFESSIONISTI | 20/08/2021 | 08:13

Il progetto giovani prosegue a dare i suoi frutti in casa Androni Giocattoli Sidermec. Con il passaggio di Simon Pellaud nel 2022 alla Trek Segafredo, diventano sette i corridori lanciati, o rilanciati nel World Tour dalla formazione del team manager Gianni Savio.


Le due stagioni in casa Androni Giocattoli Sidermec hanno permesso all’eclettico svizzero-colombiano di ritornare nella massima categoria del ciclismo dopo l’esperienza del 2015 e 2016 con la Iam Cycling. Pellaud, come detto, è solo l’ultimo nome di una lista che diventa sempre più lunga. In quattro anni in direzione World Tour sono finiti Fausto Masnada, Davide Ballerini, Ivan Sosa, Andrea Vendrame, Mattia Cattaneo e soprattutto Egan Bernal, il vincitore del Tour de France 2019 e del Giro d’Italia 2021. Ora spazio a Simon Pellaud, quest’anno primo nella classifica dei chilometri in fuga al Giro d’Italia, a cui il team Androni Giocattoli Sidermec fa il più grande degli in bocca al lupo per i prossimi due anni e che ora attende per un bel finale di stagione.


Sul nuovo passaggio al World Tour di un suo corridore è il team manager Gianni Savio a commentare con una punta di soddisfazione: «Siamo la squadra Professional che ha lanciato - o rilanciato - il maggior numero di corridori nel World Tour. Oltre ai sette appena citati, ve ne sono altri, che con la nostra squadra hanno ottenuto brillanti risultati. Fra tutti, ricordo Josè Rujano, salito sul podio finale del Giro d'Italia, che considero il più forte corridore da noi scoperto, ovviamente dopo Egan Bernal».

ENGLISH VERSION

The youth project continues to bear fruit at Androni Giocattoli Sidermec. With Simon Pellaud that move to Trek Segafredo in 2022, seven riders have been launched, or relaunched, in the World Tour by the team of Gianni Savio.

The two seasons at Androni Giocattoli Sidermec allowed the eclectic Swiss-Colombian to return to the top cycling category after the experience of 2015 and 2016 with Iam Cycling. Pellaud, as mentioned, is just the last name in a list that is getting longer and longer. In four years in the direction of the World Tour have finished Fausto Masnada, Davide Ballerini, Ivan Sosa, Andrea Vendrame, Mattia Cattaneo and above all Egan Bernal, the winner of the Tour de France 2019 and the Giro d'Italia 2021. Now space for Simon Pellaud, this year first in the ranking of breakaways of the Giro d'Italia, to which the Androni Giocattoli Sidermec team makes the greatest good luck for the next two seasons and which is now waiting for a good final of season.

On the new passage to the World Tour of one of his riders, the team manager Gianni Savio comments with a hint of satisfaction: «We are the Professional team that launched - or relaunched - the largest number of riders in the World Tour. In addition to the seven just mentioned, there are others who have achieved brilliant results with our team. Of all, I remember Josè Rujano, who got on the final podium of the Giro d'Italia, which I consider to be the strongest rider we have discovered, obviously after Egan Bernal».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024