ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC: PELLAUD È IL 7° CORRIDORE NEL WORLD TOUR

PROFESSIONISTI | 20/08/2021 | 08:13

Il progetto giovani prosegue a dare i suoi frutti in casa Androni Giocattoli Sidermec. Con il passaggio di Simon Pellaud nel 2022 alla Trek Segafredo, diventano sette i corridori lanciati, o rilanciati nel World Tour dalla formazione del team manager Gianni Savio.


Le due stagioni in casa Androni Giocattoli Sidermec hanno permesso all’eclettico svizzero-colombiano di ritornare nella massima categoria del ciclismo dopo l’esperienza del 2015 e 2016 con la Iam Cycling. Pellaud, come detto, è solo l’ultimo nome di una lista che diventa sempre più lunga. In quattro anni in direzione World Tour sono finiti Fausto Masnada, Davide Ballerini, Ivan Sosa, Andrea Vendrame, Mattia Cattaneo e soprattutto Egan Bernal, il vincitore del Tour de France 2019 e del Giro d’Italia 2021. Ora spazio a Simon Pellaud, quest’anno primo nella classifica dei chilometri in fuga al Giro d’Italia, a cui il team Androni Giocattoli Sidermec fa il più grande degli in bocca al lupo per i prossimi due anni e che ora attende per un bel finale di stagione.


Sul nuovo passaggio al World Tour di un suo corridore è il team manager Gianni Savio a commentare con una punta di soddisfazione: «Siamo la squadra Professional che ha lanciato - o rilanciato - il maggior numero di corridori nel World Tour. Oltre ai sette appena citati, ve ne sono altri, che con la nostra squadra hanno ottenuto brillanti risultati. Fra tutti, ricordo Josè Rujano, salito sul podio finale del Giro d'Italia, che considero il più forte corridore da noi scoperto, ovviamente dopo Egan Bernal».

ENGLISH VERSION

The youth project continues to bear fruit at Androni Giocattoli Sidermec. With Simon Pellaud that move to Trek Segafredo in 2022, seven riders have been launched, or relaunched, in the World Tour by the team of Gianni Savio.

The two seasons at Androni Giocattoli Sidermec allowed the eclectic Swiss-Colombian to return to the top cycling category after the experience of 2015 and 2016 with Iam Cycling. Pellaud, as mentioned, is just the last name in a list that is getting longer and longer. In four years in the direction of the World Tour have finished Fausto Masnada, Davide Ballerini, Ivan Sosa, Andrea Vendrame, Mattia Cattaneo and above all Egan Bernal, the winner of the Tour de France 2019 and the Giro d'Italia 2021. Now space for Simon Pellaud, this year first in the ranking of breakaways of the Giro d'Italia, to which the Androni Giocattoli Sidermec team makes the greatest good luck for the next two seasons and which is now waiting for a good final of season.

On the new passage to the World Tour of one of his riders, the team manager Gianni Savio comments with a hint of satisfaction: «We are the Professional team that launched - or relaunched - the largest number of riders in the World Tour. In addition to the seven just mentioned, there are others who have achieved brilliant results with our team. Of all, I remember Josè Rujano, who got on the final podium of the Giro d'Italia, which I consider to be the strongest rider we have discovered, obviously after Egan Bernal».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024