ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC: PELLAUD È IL 7° CORRIDORE NEL WORLD TOUR

PROFESSIONISTI | 20/08/2021 | 08:13

Il progetto giovani prosegue a dare i suoi frutti in casa Androni Giocattoli Sidermec. Con il passaggio di Simon Pellaud nel 2022 alla Trek Segafredo, diventano sette i corridori lanciati, o rilanciati nel World Tour dalla formazione del team manager Gianni Savio.


Le due stagioni in casa Androni Giocattoli Sidermec hanno permesso all’eclettico svizzero-colombiano di ritornare nella massima categoria del ciclismo dopo l’esperienza del 2015 e 2016 con la Iam Cycling. Pellaud, come detto, è solo l’ultimo nome di una lista che diventa sempre più lunga. In quattro anni in direzione World Tour sono finiti Fausto Masnada, Davide Ballerini, Ivan Sosa, Andrea Vendrame, Mattia Cattaneo e soprattutto Egan Bernal, il vincitore del Tour de France 2019 e del Giro d’Italia 2021. Ora spazio a Simon Pellaud, quest’anno primo nella classifica dei chilometri in fuga al Giro d’Italia, a cui il team Androni Giocattoli Sidermec fa il più grande degli in bocca al lupo per i prossimi due anni e che ora attende per un bel finale di stagione.


Sul nuovo passaggio al World Tour di un suo corridore è il team manager Gianni Savio a commentare con una punta di soddisfazione: «Siamo la squadra Professional che ha lanciato - o rilanciato - il maggior numero di corridori nel World Tour. Oltre ai sette appena citati, ve ne sono altri, che con la nostra squadra hanno ottenuto brillanti risultati. Fra tutti, ricordo Josè Rujano, salito sul podio finale del Giro d'Italia, che considero il più forte corridore da noi scoperto, ovviamente dopo Egan Bernal».

ENGLISH VERSION

The youth project continues to bear fruit at Androni Giocattoli Sidermec. With Simon Pellaud that move to Trek Segafredo in 2022, seven riders have been launched, or relaunched, in the World Tour by the team of Gianni Savio.

The two seasons at Androni Giocattoli Sidermec allowed the eclectic Swiss-Colombian to return to the top cycling category after the experience of 2015 and 2016 with Iam Cycling. Pellaud, as mentioned, is just the last name in a list that is getting longer and longer. In four years in the direction of the World Tour have finished Fausto Masnada, Davide Ballerini, Ivan Sosa, Andrea Vendrame, Mattia Cattaneo and above all Egan Bernal, the winner of the Tour de France 2019 and the Giro d'Italia 2021. Now space for Simon Pellaud, this year first in the ranking of breakaways of the Giro d'Italia, to which the Androni Giocattoli Sidermec team makes the greatest good luck for the next two seasons and which is now waiting for a good final of season.

On the new passage to the World Tour of one of his riders, the team manager Gianni Savio comments with a hint of satisfaction: «We are the Professional team that launched - or relaunched - the largest number of riders in the World Tour. In addition to the seven just mentioned, there are others who have achieved brilliant results with our team. Of all, I remember Josè Rujano, who got on the final podium of the Giro d'Italia, which I consider to be the strongest rider we have discovered, obviously after Egan Bernal».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024