ROGLIC. «HO DATO TUTTO PER CONQUISTARE QUESTA MAGLIA». VIDEO

VUELTA | 14/08/2021 | 22:20
di Francesca Monzone

Dopo aver vinto la cronometro olimpica di Tokyo, questa sera a Burgos lo sloveno Primoz Roglic ha conquistato la cronometro che ha dato il  via alla Vuelta di Spagna. Lo sloveno è stato il più veloce sui 7 km di percorso e con la vittoria di tappa ha fatto sua anche la prima maglia rossa della corsa. "Vincere è sempre bello - ha detto Roglic -: spero che questo sia un segnale positivo e che a questa Vuelta sono arrivato in buona forma”. Il campione di Tokyo 2020 in Spagna è arrivato da favorito e, dopo aver vinto la Vuelta nel 2019 e 2020, adesso è alla ricerca del terzo successo. 


"Non sai mai cosa può succedere in gara, ma quando esci per dare il massimo sai di avere più possibilità per vincere. Sono molto contento di questo risultato, anche se ho ancora molti giorni di corsa davanti a me, ma sono felice e voglio godermi questo momento. Confesso  che non ho più energie anche se è stata una cronometro breve. Penso di aver dato veramente tutto. Non sono sorpreso del secondo posto di Aramburu, sappiamo tutti che è un buon corridore”.  


Lo sloveno adesso deve valutare bene come portare avanti la corsa, perché avere già la maglia di leader nel primo giorno della Vuelta, è un impegno che richiede molta attenzione dal punto di vista mentale e anche fisicamente è un dispendio di energie importanti. “Se ci sarà  la possibilità, l'obiettivo è di portare  la maglia rossa fino all’ultima tappa. Oggi l'abbiamo noi e quello che dobbiamo fare nei prossimi giorni è focalizzarci sull'obiettivo". 

Roglic la Vuelta la conosce bene e sa che lunedì ci sarà una tappa importante con l’arrivo a Picón Blanco. “A Picón Blanco ho imparato una lezione. Dobbiamo rimanere concentrati perché è una salita molto dura che conosco bene e bisogna prestare veramente molta attenzione”. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'abbiamo lasciato a ottobre con le ultime corse da corridore in Lidl Trek, l'abbiamo ritrovato al Giro dell'Oman nelle ammiraglie dell'ambiziosa Astana a trazione italo-kazako-cinese: la nostra inviata Giorgia Monguzzi si è fatta raccontare da Dario Cataldo la sua nuova...


La prima stagione tra i pro di Davide De Pretto è stata incredibile, un 2024 vissuto con la voglia di dimostrare di essere fatto per il mondo del world tour e di confermare più e più volte che il ragazzo...


E’ il 20 febbraio 1975, sulla Riviera Ligure di Ponente si corre l’edizione numero 12 del Trofeo Laigueglia, classica spettacolare e seguita da un grande pubblico. Al termine dei 173 chilometri trionfa per distacco Gianbattista Baronchelli. Ha la maglia bianconera...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Siamo alla vigilia delle prime gare giovanili della stagione, quindi è il momentoi di scaldare i motori e... cominciare a scoprire le novità...


Domenica 23 febbraio alle ore 9:45 presso la Cantina Muratori di via Valle, 31 ad Adro (Brescia) sarà presentato ufficialmente il Team ECOTEK per la stagione 2025. Oltre alle foto ufficiali sarà l’occasione per conoscere i confermati ed i volti...


Con l'apertura delle iscrizioni è iniziato il conto alla rovescia per la seconda edizione della Valchiavenna Gravel Escape. A distanza di un anno dal promettente esordio, la manifestazione ideata e organizzata dal Consorzio Turistico Valchiavenna, Polisportiva Chiavennese e un affiatato...


Dopo essere partito da Guwahati (India) e aver pedalato quasi ininterrottamente per 14 giorni, coprendo la distanza di 1800 chilometri e 30 mila metri di dislivello, Omar Di Felice ha raggiunto Bidur, piccolo villaggio nepalese a 50 chilometri dal...


Sabato 22 febbraio sarà il tradizionale appuntamento con la 101esima edizione della Coppa San Geo ad aprire il calendario del ciclismo dilettantistico in Italia e a sancire anche l’inizio di una nuova stagione per la squadra Elite e Under 23...


Ciò che è accaduto alla Volta ao Algarve è grottesco e rischioso: almeno l’80% dei corridori ha percorso un viale parallelo a quello d’arrivo. Nell’occasione Filippo Ganna ha dimostrato notevole lucidità anche se il suo sforzo si è rivelato inutile,...


Se non siamo su Scherzi a parte, siamo sicuramente seduti a teatro per assistere ad una farsa. Quello che sta accadendo nel mondo del ciclismo è ormai fuori controllo: la prima tappa della Volta ao Algarve è stata annullata, come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024