TRE SERE DI PORDENONE, DA LUNEDI' SARA' GRANDE SPETTACOLO

PISTA | 16/07/2021 | 17:30
di Alessandro Brambilla

Nel  pomeriggio di lunedì scatterà la Tre Sere Città di Pordenone, grande happening del ciclismo su pista. La denominazione registrata presso l’Unione Ciclistica Internazionale è “Tre Sere”, anche se nella realtà l’evento organizzato dalla società Amici della Pista di Pordenone di cui è presidente Eliana Bastianel si protrarrà per 5 giornate; si correrà dal 19 al 23 luglio. Nella giornata inziale le competizioni inizieranno alle 17 e termineranno attorno alle 22, 30. Negli altri 4 giorni sulla pista del “Bottecchia” ci saranno gare in mattinata, pomeriggio e sera.


Nelle 5 giornate il pubblico assisterà alle sfide tra 20 coppie della Tre Sere open e le gare saranno quelle tipiche del programma delle principali Sei Giorni.   Correranno nella coppia 1 Riccardo Minali e Stefano Moro;  nella 2 Niccolò Galli e Mattia Pinazzi; nella 3 gli elvetici Tristan Marguet e Niccolò De Lisi; 4 Paolo Simion e Matteo Donegà; 5 Davide Plebani-Carlo Alberto Giordani; 6 Mattia Corrocher-Alex Verardo; 7 Mattia Garzara-Diego Bosini; 8 Jan Vones-Nicolas Pietrula, entrambi della Repubblica Ceca; 9 Michael Zecchini-Filippo Diagnani; 10 Marcos Omar Mendez- Gabriel Lezica Facundo (coppia dell’Argentina); 11 Matteo Rosalen – Carlo Favretto; 12 Vladyslav Shcherban-Vitaly Hryniv (Ucraina) ; 13 Francesco Della Lunga – Thomas Vignoli; 14 Andrii Hanzin-Mykyta Yakovlev (Ucraina); 15 Tene Rotem (Israele)-  Peter Moor (Usa); 16 Riccardo Bobbo-Marco Cao; 17 Pascal Tapper-Dominik Weiss (Svizzera); 18 Samuele La Terra Pirrè-Maicol Comin; 19 Marco Vettorel – Davide Finatti; 20 Samuel Quaranta – Davide Boscaro. Alla Tre Sere la coppia leader in classifica indosserà la maglia “Comune di Pordenone”  biancorossa.


Nel ricco programma della Tre Sere 2021 sono inserite  sfide tra stayer , ovvero gli specialisti delle gare dietro grossi motori. Con l’inserimento del Criterium Internazionale Stayer gli “Amici della Pista” rendono omaggio ad una specialità ricca di fascino e spettacolare, che fino al 1994 era nel programma dei Campionati del Mondo su pista.

L’olandese Reiner Honig correrà il Criterium allenato da Christian Dagnoni. Daniel Harnish (Germania) gareggerà al rullo della moto pilotata da Peter Bauerlein. Ecco gli altri accoppiamenti : Ville Mobus (Germania) in scia a Sven Lohse (Germania); Emilien Cleré (Francia) allenato da Francois Toscano (Francia); Jakub Filip ( Repubblica Ceca) con Mario Vonhof (Germania); Giuseppe Atzeni (Svizzera) in scia a Mathias Luginbuehl (Svizzera); Davide Finatti pedalerà dietro a René Kluge (Germania), Alessandro Mariani con l’allenatore Dino Rey (Svizzera). Nel programma del “Bottecchia” le prove stayer sono previste nelle serate di mercoledì 21 e giovedì 22 luglio. Nel parterre saranno presenti grandi campioni del passato italiani e stranieri che della specialità stayer hanno scritto la storia.  Naturalmente gli Amici della Pista daranno spazio anche alle prove femminili elite con assegnazione di punteggio dell’Unione Ciclistica Internazionale. Le ragazze disputeranno la madison e gara a punti nella giornata di giovedì 22 luglio. Altre gare maschili open internazionali (con partecipazione consentita anche a chi non si cimenta nella Tre Sere a coppie) verranno distribuite nelle varie giornate di gara, oltre a competizioni riservate a categorie giovanili. Esattamente come nell’edizione 2020, nel programma della Tre Sere di cinque giorni ci saranno gare valide per i Campionati italiani juniores della pista. Per i ragazzi di 17 e 18 anni sono in programma i tricolori dell’inseguimento a squadre, scratch e corsa a punti. L’ex corridore Rino De Candido, commissario tecnico della Nazionale juniores, è direttore tecnico della Tre Sere. Nella serata di venerdì il duo comico dei Papu allieterà il pubblico. “Siamo pronti a cominciare la Tre Sere anche quest’anno tra difficoltà e peripezie – ha dichiarato Eliana Bastianel – poiché ripartire dopo la pandemia è stato difficile, ce la stiamo mettendo tutta per tornare alla normalità. Ringrazio in modo particolare l’Assessorato allo Sport e quello al Turismo della Regione Friuli Venezia Giulia per il grande sostegno garantito, e il Comune di Pordenone, sempre al nostro fianco. Ringrazio tante aziende, enti pubblici e privati che aiutano noi organizzatori e i corridori”. Per quest’anno le giornate di gara sono 5, ma facilmente nell’estate 2022 il Bottecchia ospiterà una vera Sei Giorni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024