6 GIORNI DELLE ROSE, DAL 30 GIUGNO CAMPIONI E CAMPIONESSE DA 23 PAESI IN SCENA A FIORENZUOLA

PISTA | 13/06/2021 | 07:55

Sarà l’ultima grande sfida internazionale prima dei Giochi Olimpici di Tokyo, un test che molte nazionali, con campionesse e campioni qualificati alle prove su pista a cinque cerchi, non vogliono perdere. Sono queste le premesse della 24a edizione della 6 Giorni delle Rose Internazionale, in programma al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola d’Arda dal 30 giugno al 5 luglio, aperta il 29 dal concerto di Irene Grandi.


L’evento è stato presentato questa sera al Velodromo Pavesi, alla presenza del sindaco di Fiorenzuola d’Arda Romeo Gandolfi, dell’assessore allo sport Massimiliano Morganti, del vicepresidente Uci Renato Di Rocco, del presidente Uec Enrico Della Casa, del presidente Fci Cordiano Dagnoni, del ct della Nazionale italiana Marco Villa, oltre naturalmente a Claudio Santi, ideatore e coordinatore della manifestazione.


Rinnovata la formula, che prevede tutte gare di classe 1 Uci (le quali assegnano perciò punti per i ranking delle varie specialità) e una perfetta parità di genere nel programma gare: uomini e donne parteciperanno infatti alle stesse prove, per numero e tipologia. Nelle prime tre giornate le donne disputeranno la gara a coppie (che prevede madison e giro lanciato), con la classifica finale che sarà valida per il ranking della madison, mentre gli uomini si misureranno nelle prove individuali di classe 1 (omnium, corsa a punti, scratch ed eliminazione). Negli ultimi tre giorni le parti si invertiranno, con la gara a coppie maschile e le prove individuali femminili.

Tantissimi i campioni e le campionesse in gara (quasi duecento da 23 diverse nazioni, compreso il Laos, per la prima volta a Fiorenzuola), fra cui l’oro di Rio 2016 nell’omnium Elia Viviani e il pluricampione del mondo Benjamin Thomas, francese già diverse volte protagonista a Fiorenzuola, uno dei più attesi a Tokyo.

LE DICHIARAZIONI:

Romeo Gandolfi (sindaco di Fiorenzuola d’Arda): “Questo evento fa conoscere da anni il nome di Fiorenzuola in tutto il mondo, promuovendone il territorio nel modo più efficace. La 6 Giorni è frutto del lavoro di una grande squadra di appassionati, a cui vanno i nostri ringraziamenti per la qualità con cui riescono ad organizzare una manifestazione così amata da chi vi partecipa e da chi la segue”.

Renato Di Rocco (vicepresidente Uci): “Qui a Fiorenzuola si respira l’aria del grande ciclismo su pista, un luogo dove gli amanti di questa disciplina si sentono sempre a casa. Questa manifestazione veicola i migliori valori dello sport, offrendo al tempo stesso gare sempre di altissimo livello che quest’anno rappresenteranno anche un banco di prova importante a poche settimane da Tokyo”.

Enrico Della Casa (presidente Uec): “Grazie alla passione degli organizzatori l’attività di questo Velodromo rispecchia perfettamente la filosofia dell’Union Européenne de Cyclisme, quella di sviluppare il ciclismo giovanile attraverso grandi eventi. La storica Sei Giorni, i Campionati del Mondo Junior, i Campionati Europei e le tantissime gare internazionali che si sono disputate a Fiorenzuola da anni sostengono un’attività giovanile importante che fa di questo centro uno dei punti di riferimento riconosciuti a livello internazionale”.

Cordiano Dagnoni (presidente Fci): “Qui sono stato nel 1980 come corridore, tornarvi per me ha sempre un sapore speciale. Ma, soprattutto, mi preme rimarcare quanto questo evento sia sempre una garanzia di qualità organizzativa, esempio virtuoso e orgoglio per tutto il movimento italiano”.

Il programma gare è disponibile sul sito www.fiorenzuolatrack.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un sentito messaggio affidato ai social Daniele Bennati chiude ufficialmente un capitolo importante della sua carriera, quello da Commissario Tecnico della Nazionale Italiana strada. In attesa di scoprire se gli succederà sull'ammiraglia azzurra il CT della pista Marco Villa,...


Tappa esplosiva e spettacolare, la seconda della Vuelta a Andalucia Ruta del Sol, la Alcaudete - Torredelcampo di 133, 2 km. Praticamente priva di pianura, la frazione odierna ha visto il proliferare di scintille sin dai primi chilometri e alla...


È un Jonathan Milan evidentemente felice quello che racconta la sua volata e la sua seconda vittoria in questa edizione dell'UAE Tour: «Ho visto Tim Merlier arrivare molto veloce, poi ho aspettato il fotofinish e alla fine mi è stato...


Si preannuncia una puntata decisamente interessante quella di Radiocorsa in onda questa sera alle 19 su Raisportì. Elia Viviani racconta del suo nuovo, fresco, contratto con la Lotto, Elisa Balsamo parla delle sue due tappe vinte alla Setmana Valenciana, mentre...


Jonathan Milan non perdona e firma lo sprint vincente anche nella quarta tappa dell'UAE Tour, la Fujairah Qidfa Beach - Umm al Quwain di 181 km. Il gigante friulano della Lidl Trek ha battuto, al termine di una volata serratissima,...


Dopo aver spalancato lo scorso aprile le porte della sua sede di Egna in occasione della giornata della vigilia del Tour of the Alps, Würth ha rinnovato la collaborazione con l’evento euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda e in programma in...


In provincia di Treviso, prima che comincino le corse in Italia dei professionisti e dilettanti, ci si ritrova a tavola. Una ventina di persone, non di più. Si chiama “il pranzo degli Amici del Ciclismo” e si tiene all’agriturismo...


Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025,  saranno messi...


La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...


Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024