SAN MARTINO DI LUPARI. BRUTTOMESSO UNA MARCIA IN PIU', QUARTO CENTRO PER IL VICENTINO

JUNIORES | 09/05/2021 | 14:00
di Francesco Coppola

Sembra proprio inarrestabile la sequenza di successi in questa stagione per gli atleti della Borgo Molino Rinascita Ormelle. L'ultimo della serie per il club trevigiano lo ha regalato domenica 9 maggio il vicentino Alberto Bruttomesso in occasione del 5° Trofeo Città di San Martino di Lupari valido per la 9^ edizione del Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron-Progetto Giovani messa a punto dall'omonima società ciclistica padovana diretta da Fiorella, Wais, Ronny e Rino con la collaborazione dell'Amministrazione Comunale. E' stata una gara molto bella e combattuta e soprattutto avvincente che ha visto impegnati 183 corridori e tra loro i rappresentanti di cinque nazionali. Una festa del ciclismo sotto tutti gli aspetti che è stata seguita da un pubblico straordinario e rispettoso dei protocolli stabiliti per il Covid.


  Un successo quello ottenuto dal campione veneto junior Alberto Bruttomesso che è arrivato al termine di una volata mozzafiato dopo che la squadra della Borgo Molino Rinascita Ormelle aveva tenuto sotto controllo tutta la gara. Il vincitore, che è diretto da Christian Pavanello e da Carlo Merenti e ha ottenuto la quarta affermazione stagionale, ha preceduto allo sprint il compagno di squadra Lorenzo Ursella ed il componente la nazionale della Slovenia, Jaka Spoljar. In virtù della vittoria ottenuta a San Martino di Lupari Bruttomesso (è nato il 30 ottobre del 2003 ed ha regalato alla sua squadra la sesta vittoria stagionale per la categoria), si è portato al comando della classifica provvisoria del 9° Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron-Progetto Giovani. Graduatoria che sarà ufficialmente resa nota nelle prossime ore.


  Da rilevare che Bruttomesso si era affermato in precedenza il 2 maggio a San Pietro in Cariano (Verona) nel 5° Gran Premio Amici del Ciclismo; il primo maggio ad Altivole (Treviso) nel 17° Trofeo Ristorante alla Colombera valido per il Campionato Regionale Veneto Juniores e il 25 aprile a Monfalcone-Gorizia nella 66^ Coppa Montes.

  "E' un periodo straordinario per tutta la nostra squadra - ha osservato il ds Carlo Merenti - . Da fuori può sembrare che sia tutto facile ma anche oggi abbiamo dovuto lottare fino alla fine per riuscire a portare a casa un grande risultato che non era affatto scontato". "Voglio fare i miei complimenti a tutti i ragazzi - ha concluso il tecnico - che sono stati impeccabili e hanno permesso ad Alberto e Lorenzo di chiudere davanti a tutti".

  Da rilevare che in mattinata era arrivato anche il secondo titolo regionale del 2021: dopo il successo in Veneto di Alberto Bruttomesso, infatti, Marco Di Bernardo si è laureato Campione Regionale del Friuli Venezia Giulia conquistando la terza piazza a Corno di Rosazzo (Udine).

  "I risultati che stiamo raccogliendo - ha sottolineato il presidente Pietro Nardin - danno forza ed entusiasmo. Sono il frutto del lavoro che abbiamo svolto nei mesi invernali e dell'impegno che tutta la squadra continua a mettere in tutto ciò che facciamo. Voglio cogliere l'occasione per ringraziare tutti gli sponsor e i partner che ci sostengono con passione e tutti i nostri tecnici che lavorano incessantemente per aiutare gli atleti a migliorarsi giorno dopo giorno".

  Il Trofeo Città di San Martino di Lupari, come avviene da alcuni anni, era stato preceduto da un "gustoso antipasto" che ha visto impegnati nella gara a cronometro, di 6,2 km, quattro atleti: due maschi e due donne. Ad affermarsi nel settore femminile è stata la beniamina di casa Camilla Alessio (BePink) che con il tempo di 8'38"48 ha preceduto la compagna di squadra e rappresentante della Repubblica Ceca, Nora Jencusova 9'04"54; mentre per quello maschile si è imposto Jonathan Milan (Bahrain Victorious) con 7'21"90 davanti a Davide Boscaro (Colpack Ballan) che ha fermato i cronometri su 7'44"54. Manifestazione pienamente riuscita che è stata dedicata al "Gladiatore" Samuele Manfredi e al quale è stata donata la maglia di leader della classifica.

  Alla manifestazione hanno assistito, tra gli altri, Gianni Bugno, Roberto Amadio, Rino De Candido, Sandro Checchin e Gazzola. A fine gara "distrutto" per l'impegno organizzativo ma felice per la riuscita della manifestazione Rino Baron che ha già cominciato a gettare le basi per l'edizione 2022.

ORDINE D'ARRIVO
km 124 in 2h 47'52 media/h 44.321

1 BRUTTOMESSO Alberto Borgo Molino Rinascita Ormelle
2 URSELLA Lorenzo Borgo Molino Rinascita Ormelle
3 SPOLJAR Jaka Slovenia National Team
4 BELLETTA Dario Igor GB Junior Team
5 ROMELE Alessandro Ciclistica Trevigliese
6 CASALINI Gabriele Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi
7 COLLINELLI Luca Sidermec F.lli Vitali
8 RUSSO Vincenzo Work Service Speedy Bike
9 BIAGINI Federico Pedale Casalese Armofer
10 STIEDER Adrian Nazionale Austriaca

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024