NICK SCHULTZ E LA "MALEDIZIONE" DEL TERZO POSTO...

PROFESSIONISTI | 26/03/2021 | 16:50
di Giorgia Monguzzi

Tra i grandi protagonisti della Settimana Ciclistica internazionale Coppi e Bartali c’è sicuramente anche Nick Schultz che in questi giorni sulle strade emiliane e della Repubblica di San Marino si sta mettendo davvero in mostra. C’è una specie di maledizione intorno all’australiano del team BikeExchange che per la terza volta consecutiva si è piazzato in terza posizione, ad un soffio dal risultato pieno. Dopo Sogliano al Rubicone e Riccione, nella tappa di oggi è arrivata l’ennesima medaglia di bronzo.


«Oggi abbiamo affrontato una tappa veramente difficile, già alla partenza sapevo che per me sarebbe molto dura, l’unico modo per riuscire a conservare le energie nel finale sarebbe stato alimentarsi bene ed idratarsi e così ho fatto - ha spiegato Schultz a tuttobiciweb -. Sono arrivato di nuovo terzo, ormai è come una maledizione, sono sempre nelle posizioni migliori, ma mi manca quel poco per arrivare prima degli altri. Rispetto alle altre tappe oggi sono un po’ amareggiato, proprio nel finale sono stato chiuso sulla destra verso le transenne e non ho avuto spazio per risalire. Diciamocelo, questo fa anche parte del gioco e un po’ me la sono cercata, due giorni fa a Sogliano sul Rubicone ho fatto l’errore di anticipare il gruppo e mi hanno rimontato, così questa volta ho voluto aspettare il più possibile a partire e, aspetta aspetta, alla fine non ho più potuto farlo».


Dopo il buon piazzamento di oggi Nick Schultz guadagna posizioni nella generale assicurandosi un ottimo secondo posto a soli 7” dal leader Vingegaard. Domani è prevista la quinta ed ultima frazione da Forlì a Forlì, sulla carta c’è il terreno per un colpo di mano e prendersi la vittoria finale, anche grazie agli abbuoni, ma c’è l’inglese Ethan Hayter che è un avversario molto scomodo.

«Dopo l’ennesimo piazzamento sono praticamente il secondo nella generale, sulla carta mi basterebbe vincere la tappa e sperare che Vingegaard non prenda abbuoni, ma non è così semplice, anzi tutt’altro. Domani tutto è a favore di Hayter che ha dimostrato di avere la gamba buona e di andare veramente forte su ogni tipo di terreno, ieri ha vinto in modo grandioso e ed oggi ha rischiato di fare doppietta. Lui è indubbiamente più veloce di me, ma mai dire mai, penso che la fatica si faccia sentire anche per lui. Domani potrebbe succedere di tutto e io darò tutto me stesso per acchiappare il successo e difendere la mia seconda posizione».



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime -  ma oggi in gara...


Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...


Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...


Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...


A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024