RINVIATA A GIUDIZIO LA PERSONA CHE SCRISSE «INVESTIRE UN CICLISTA PER EDUCARNE 100». VIDEO

GIUSTIZIA | 24/03/2021 | 16:21
di Antonio Mannori
Marco Cavorso ne ha dato l'annuncio sui social: questa mattina è stata rinviata a giudizio al tribunale di Pistoia la persona che sul social scrisse "Investire un ciclista per educarne 100" con riferimento all'investimento di un ciclista colombiano, Daniel Felipe Martinez all’epoca ventiduenne, e Kristian Yustre 25 anni, avvenuto nei pressi di Quarrata in provincia di Pistoia 2 anni fa.

Il capo di imputazione è istigazione a delinquere aggravato dalla diffusione a mezzo informatico.


“Denunciai questa persona – scrive Marco Cavorso, che perse il figlio Tommaso, esordiente di 13 anni dell’Aquila Ponte a Ema, nell’agosto del 2010 investito da un furgone mentre si allenava in bici nei pressi di Rufina in provincia di Firenze - proprio per dire basta a questo modo incivile di approcciare il problema della sicurezza stradale. Questo è un avvenimento unico in Italia e mi auguro che impedisca, in futuro, a chiunque, di diffondere il mito della sopraffazione e della violenza anche verbale nei confronti degli utenti deboli della strada quali sono i ciclisti.  Ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato in questa battaglia civile, in particolare Carlo Iannelli che mi ha dato la sua assistenza legale e il sindacato dei ciclisti professionisti italiani ACCPI (Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani) che è stato riconosciuto stamattina parte civile. Rispetto ed educazione ..... first!!!“.


Ricordiamo che Marco Cavorso è il referente della sicurezza stradale della citata Associazione e come ha confermato non gli interessano eventuali risarcimenti, e se ci saranno andranno a progetti per la sicurezza dei ciclisti o all’ospedale Meyer di Firenze.

“Come risarcimento danni solleciterò – ebbe a dire già in passato Cavorso – il giudice a riconoscermi la somma simbolica di 20 centesimi. E’ quanto mi chiese mio figliol Tommaso, prima di partire per la sua ultima sgambata. Venti centesimi costava un ciucciotto di zucchero, lo avrebbe mangiato in bici per darsi un po’ di energia”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Giusto
24 marzo 2021 17:12 lupin3
Speriamo bene

Giusto
24 marzo 2021 18:17 TTNO47
Speriamo condanna esemplare

Mettete il nome
24 marzo 2021 20:37 Franco P.
Non credo che la persona che si è macchiata di una frase del genere meriti la riservatezza che gli state dando.

considerazioni
24 marzo 2021 21:48 italia
Purtroppo nella nostra società vi sono dei soggetti che non si adeguano ai tempi correnti e all'evoluzione culturale e sociale, questo signore vive nel 2021 come se fosse nel 1950 quando chi andava in bicicletta era un povero, il ciclismo era lo sport dei contadini per cui chi lo praticava non merita il minimo rispetto, perchè era considerato un perdente; oggi i tempi e la società è cambiata ma non per questi. Penso che la soluzione migliore era di chiedere come risarcimento non 20 centesimi, ma bensì 300 e 400 mila euro con contestuale ipoteca dei beni di quesoa soggetto : in sostanza colpirne uno per educarne cento.

.
24 marzo 2021 22:23 Rallenta
Complimenti Marco! Speriamo che serva per educare milioni di italiani! Al rispetto per i ciclisti!
Grazie per quello che fate con le vs. Associazioni! Servirebbe l’educazione stradale nelle scuole!
Grazie Marco e complimenti ancora per questo incoraggiante risultato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


Siete pronti? Domani scatta la stagione dilettantistica (la chiamiamo così per comodità e per... capirci, anche se ormai la definizione è anacronistica) e con essa prende il via la corsa all'Oscar tuttoBICI Élite che anche quest'anno potrà contare sul sostegno...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024