RINVIATA A GIUDIZIO LA PERSONA CHE SCRISSE «INVESTIRE UN CICLISTA PER EDUCARNE 100». VIDEO

GIUSTIZIA | 24/03/2021 | 16:21
di Antonio Mannori
Marco Cavorso ne ha dato l'annuncio sui social: questa mattina è stata rinviata a giudizio al tribunale di Pistoia la persona che sul social scrisse "Investire un ciclista per educarne 100" con riferimento all'investimento di un ciclista colombiano, Daniel Felipe Martinez all’epoca ventiduenne, e Kristian Yustre 25 anni, avvenuto nei pressi di Quarrata in provincia di Pistoia 2 anni fa.

Il capo di imputazione è istigazione a delinquere aggravato dalla diffusione a mezzo informatico.


“Denunciai questa persona – scrive Marco Cavorso, che perse il figlio Tommaso, esordiente di 13 anni dell’Aquila Ponte a Ema, nell’agosto del 2010 investito da un furgone mentre si allenava in bici nei pressi di Rufina in provincia di Firenze - proprio per dire basta a questo modo incivile di approcciare il problema della sicurezza stradale. Questo è un avvenimento unico in Italia e mi auguro che impedisca, in futuro, a chiunque, di diffondere il mito della sopraffazione e della violenza anche verbale nei confronti degli utenti deboli della strada quali sono i ciclisti.  Ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato in questa battaglia civile, in particolare Carlo Iannelli che mi ha dato la sua assistenza legale e il sindacato dei ciclisti professionisti italiani ACCPI (Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani) che è stato riconosciuto stamattina parte civile. Rispetto ed educazione ..... first!!!“.


Ricordiamo che Marco Cavorso è il referente della sicurezza stradale della citata Associazione e come ha confermato non gli interessano eventuali risarcimenti, e se ci saranno andranno a progetti per la sicurezza dei ciclisti o all’ospedale Meyer di Firenze.

“Come risarcimento danni solleciterò – ebbe a dire già in passato Cavorso – il giudice a riconoscermi la somma simbolica di 20 centesimi. E’ quanto mi chiese mio figliol Tommaso, prima di partire per la sua ultima sgambata. Venti centesimi costava un ciucciotto di zucchero, lo avrebbe mangiato in bici per darsi un po’ di energia”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Giusto
24 marzo 2021 17:12 lupin3
Speriamo bene

Giusto
24 marzo 2021 18:17 TTNO47
Speriamo condanna esemplare

Mettete il nome
24 marzo 2021 20:37 Franco P.
Non credo che la persona che si è macchiata di una frase del genere meriti la riservatezza che gli state dando.

considerazioni
24 marzo 2021 21:48 italia
Purtroppo nella nostra società vi sono dei soggetti che non si adeguano ai tempi correnti e all'evoluzione culturale e sociale, questo signore vive nel 2021 come se fosse nel 1950 quando chi andava in bicicletta era un povero, il ciclismo era lo sport dei contadini per cui chi lo praticava non merita il minimo rispetto, perchè era considerato un perdente; oggi i tempi e la società è cambiata ma non per questi. Penso che la soluzione migliore era di chiedere come risarcimento non 20 centesimi, ma bensì 300 e 400 mila euro con contestuale ipoteca dei beni di quesoa soggetto : in sostanza colpirne uno per educarne cento.

.
24 marzo 2021 22:23 Rallenta
Complimenti Marco! Speriamo che serva per educare milioni di italiani! Al rispetto per i ciclisti!
Grazie per quello che fate con le vs. Associazioni! Servirebbe l’educazione stradale nelle scuole!
Grazie Marco e complimenti ancora per questo incoraggiante risultato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024