EMILIA ROMAGNA, DEFINITO IL CALENDARIO REGIONALE DI STRADA E PISTA

REGIONI | 12/02/2021 | 07:52

 


In Emilia Romagna tante aspettative dalla stagione ciclistica che sta per cominciare: mercoledì 10, dall’incontro con i Comitati Provinciali è scaturito il calendario agonistico regionale strada e pista della Federazione Ciclistica Italiana.


Oltre ai grandi eventi cui la regione Emilia-Romagna ci ha abituato nell’anno passato, che peraltro vengono riproposti anche nel 2021 - tappe del Giro d’Italia, Giro Under 23, Campionato Italiano Prof. Strada e Cronometro - c’è fermento e attesa anche nell’attività organizzativa di base.

Il Comitato Regionale Emilia-Romagna, tramite la propria Struttura Tecnica, ha rilasciato il calendario gare strada e pista 2021 che, nonostante il difficile periodo che l’emergenza pandemia sta imponendo, risulta decisamente soddisfacente, sia per numerosità, che per qualità tecniche.

Il calendario, va sottolineato, è frutto dei contributi e della collaborazione tra il Comitato Regionale Emilia-Romagna, i Comitati Provinciali e le società del territorio, segnale di quel dialogo che si era instaurato nel corso della campagna elettorale dell’attuale Presidente Regionale Alessandro Spada, e che sta già dando i primi importanti risultati.

Per supportare le società organizzatrici e fornire consulenza e consigli, circa i protocolli organizzativi e tutela anti Covid, è stato altresì allestito, tramite la Commissione Direttori di Corsa e Sicurezza,  un desk consulenza presso il Comitato Regionale della FCI.

Il Calendario:

Under 23/Elite: 4/4 Reda Faenza, 17/4 Bubano di Mordano, 18/4 Meldola, 20/4 Mondaino, 22/4-25/4 Giro di Romagna Dante, 30/5 Rimini, 2/6 Spezzano, 3/6-12/6 Giro d’Italia Under 23, 31/7 Imola, 1/8 Riolo Terme, 3/8 Imola, 11/9 Busseto, 18/9 Castel san Giovanni, 21/9 Collecchio, 26/9 Casalecchio di Reno, 2/10 Collecchio;

Juniores: 11/4 San Giovanni Marignano, 2/5 Reda Faenza, 16/5 s.Angelo Gatteo, 6/6 Castelbolognese, 13/6 Correggio, 27/6 Rubiera-Baisio, 11/7 Massa Finalese, 17/7 Fidenza, 18/7 Bologna, 31/7 Imola, 1/8 Imola, 5/9 Calcara, 12/9 Calderara, 10/10 San Marco Ravenna;

Allievi: 28/3 Vignola, 5/4 San Mauro Pascoli, 11/4 Soliera e Sala di Cesenatico, 18/4 Riccione, 25/4 Savignano Rubicone, 1/5 Misano, 2/5 Zola Predosa, 9/5 Marano-Ospitaletto, 16/5 Cà di Lugo, 23/5 Novi di Modena,  30/5 Monticelli, 2/6 Busseto, 6/6 Villafontana, 13/6 Cassanigo, 20/6 Fiumicino, 27/6 Cotignola, 4/7 Parma e Sala di Cesenatico, 11/7 Calcara e San Marino, 18/7 San Matteo Decima, 25/7 San Marino di Carpi, 1/8 Imola, 8/8 Ravenna, 22/8 Sozzigalli, 29/8 Cavriago, 5/9 Mordano e Riccione, 19/9 Calcara, 3/10 Lugo-San Marino;

Esordienti: 28/3 Esordienti, 11/4 Soliera e sala di Cesenatico, 18/4 Riccione, 25/4 Savignano Rubicone e Pontenure, 1/5 Boncellino, 2/5 Boncellino, 9/5 Rimini, 16/5 Cà di Lugo, 23/5 Villa Verucchio e Novi di Modena, 30/5 Monticelli, 2/6 Spezzano, 6/6 Villafontana, 13/6 Cassanigo, 27/6 Cotignola, 4/7 Parma e Sala di Cesenatico, 11/7 Calcara, 18/7 San Matteo Decima, 25/7 Castiglione dei Pepoli e San Marino di Carpi, 1/8 Imola, 8/8 Ravenna, 22/8 Sozzigalli, 29/8 Cavriago, 12/9 Fiumicino, 19/9 Coenzo e Sant’Arcangelo Romagna, 26/9 Maranello;

Donne Esordienti/Allieve: 5/4 San Mauro Pascoli, 18/4 Riccione, 23/5 Bianconese, 25/7 San Marino di Carpi, 29/8 Formigine;

Donne Juniores: 23/5 Bianconese, 11/7 Massa Finalese, 29/8 Formigine.

Pista: 11/5 - 12/5 Velodromo Fiorenzuola, 27/5 Velodromo Forlì, 8/6 - 9/6 Velodromo Fiorenzuola, 30/6 Velodromo Fiorenzuola, 14/7 - 15/7 Velodromo Forlì, 2/9 Velodromo Forlì.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la partenza della Vuelta a Andalucia 2025, l’edizione del Centenario, gli organizzatori potranno finalmente lasciarsi alle spalle la nefasta edizione dello scorso anno, di fatto mai disputatasi. A causa della mancanza, per le proteste degli agricoltori della zona, di...


Due ori europei consecutivi nel chilometro da fermo, unico sprinter in assoluto degli Europei di Zolder a stare sotto il minuto sia in qualifica che in finale: Matteo Bianchi è il futuro, ma già il presente della velocità italiana su...


A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta definendo i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono...


Joshua Tarling mette il sigillo sulla seconda tappa dell'UAE Tour, la crono di 12, 2 km con partenza e arrivo ad Al Hudayriyat Island. Il ventunenne britannico della Ineos Grenadiers ha pedalato in 12'55" alla media di 56, 671 kmh...


La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...


E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel,  professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024