COMITATO REGIONALE VENETO, IL NUOVO PRESIDENTE E' SANDRO CHECCHIN

POLITICA | 19/12/2020 | 17:56
di Francesco Coppola

Il padovano Sandro Checchin è il nuovo presidente della Federciclismo del Veneto. La sua elezione è avvenuta sabato sera durante l'Assemblea Ordinaria delle società per il quadriennio olimpico 2021-2024 svoltasi all'Hotel Maggior Consiglio di Treviso. Il dirigente padovano, che ha 57 anni e risiede a Villanova di Camposampiero, in provincia di Padova, ha ottenuto 250 preferenze. Ha preceduto l'altro candidato alla presidenza il trevigiano Ivano Corbanese che ne ha ottenute 117; mentre le schede nulle sono state 3. Alle votazioni hanno partecipato 126 rappresentanti delle società che avevano a disposizione 370 voti. Alla manifestazione sono intervenuti la vice presidente vicaria della Federazione Ciclistica Italiana, Daniela Isetti ed i consiglieri federali Bruno Battistella e Gian Paolo Fantoni.


Vicepresidenti sono stati eletti il trevigiano Lillo Zussa (vicario) ed il veronese Alessandro Spinella che hanno totalizzato rispettivamente 243 e 231 preferenze ed hanno preceduto la padovana Ilenia Lazzaro (120) ed il veronese Antonio Giuzio (102). Tre le schede nulle  e 1 bianca. Consiglieri eletti la vicentina Romina Anna Agliuzzo (177), il veneziano Giuseppe Clementi (176), il padovano Riccardo Donato (173) ed il rodigino Vittorino Gasparetto (154). Tutti del gruppo di Sandro Checchin.


E' stata un'assemblea molto tranquilla dove le società hanno dato un segnale importante di partecipazione e che è stata inaugurata dall'intervento del presidente uscente, il veneziano Igino Michieletto. Quest'ultimo ha passato brevemente in rassegna i risultati ottenuti nella stagione "spartana" contrassegnata dal Covid-19 che ha stravolto e messo in difficoltà tutti. "Sono stati quattro anni trascorsi in fretta - ha sottolineato, tra l'altro, il presidente uscente - dove ho avuto la fortuna di poter incontrare tante persone animate dalla stessa passione. Abbiamo svolto un ottimo lavoro contrassegnato dall'agonismo e dallo stare insieme ma che deve essere impostato sul rispetto e che deve essere d'esempio per i giovani". La manifestazione, che era stata inaugurata dal ricordo degli amici del ciclismo scomparsi quest'anno, è poi proseguita con la premiazione di Mario Penariol coordinatore della Commissione Tecnica della Fci del Veneto per il suo importante apporto offerto da molti anni nei confronti della crescita dello sport del pedale. Subito dopo sono stati rivolti gli applausi e i ringraziamenti nei confronti di Michieletto per il lavoro svolto nei quattro anni improntato anche alla ricerca di "un ciclismo dal volto sorridente". Subito dopo si è passati alle operazioni delle votazioni inaugurata dalla nomina della Commissione composta dal presidente dell'Assemblea, Elio Piovesan, dal vice Gianluca Liber e dalla segreteria coordinata da Antonella d'Incal e dagli scrutatori.

Checchin, che è funzionario commerciale informatico per la pubblica amministrazione dal 1990 al 1999, è sposato e ha due figlie. E' stato consigliere comunale a Villanova di Camposampiero e dal 1999 al 2008 assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica dello stesso Comune. Dal 1992 è giudice di gara regionale e dal 2000 nazionale. Dal 2009 al 2012 è stato componente la Commissione Regionale Giudici di Gara; dal 2012 docente Centro Studi e dal 2013 al 2020 presidente la Commissione Giudici di Gara del Veneto.

Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti
19 dicembre 2020 18:06 tralepieghe
finalmente un presidente chiaro competente ed imparziale.
no pastele in veneto, o minestrine

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024