CICLISTI E ZONE ROSSE, SI PUO' PEDALARE FUORI DAL PROPRIO COMUNE? SÌ, NO, PERO'...

NEWS | 07/11/2020 | 11:34
di Bibi Ajraghi

Purtroppo è una situazione alla quale siamo ormai abituati: arrivano nuove norme, nuovi DPCM ma non tutto è chiaro come vorremmo. Possiamo uscire in bicicletta in questi giorni di zone rosse, arancioni e gialle? Sì, è la risposta. Ma restano dubbi sull’effettiva applicazione delle norme e gli attesi chiarimenti non sono ancora giunti.


Come abbiamo già scritto in precedenza, per le zone rosse (quelle dove i provvedimenti sono più restrittivi, per intenderci) il DPCM del 5 novembre prevede: “resta consentito lo svolgimento di attività sportiva, esclusivamente all’aperto e in forma individuale”.


Quindi basta l’accortezza di non fare il solito gruppo cui magari siamo abituati e avere con sé una mascherina e magari anche una copia dell’autocertificazione in caso si venisse fermati da qualche pattuglia.

Tutto chiaro? Purtroppo no, perché in un paragrafo successivo dello stesso DPCM si legge: “E’ vietato ogni spostamento con mezzi di trasporto pubblici o privati, in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili in tale comune”.

Quindi c’è una contraddizione rispetto al passaggio precedente, perché utilizzando la bicicletta uscire dal comune di residenza è pressoché inevitabile, a meno di non voler fare come i criceti e scegliere di girare attorno a casa.

A questo punto, si apre il campo alle interpretazioni. Il presidente del consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi, rispondendo ieri su Facebook alle domande dei cittadini, si è sbilanciato e alla questione specifica ha risposto: “Sì, è possibile allenarsi in bici uscendo dal proprio comune. L’attività sportiva è consentita senza limiti, non c’è scritto nel Dpcm che io devo restare nel comune dove risiedo. Quindi se oltrepasso i confini del mio comune non c’è nessun problema”.

Ma il Ministero dello Sport non la pensa allo stesso modo e privilegia una linea meno morbida: della serie, se non si può uscire dal comune con auto, moto e via dicendo, non lo si può fare nemmeno in bicicletta, perché uno degli obiettivi del nuovo decreto è quello di disincentivare gli spostamenti.

E quindi? Dal Governo in tarda mattinata sono arrivati i chiarimenti che continuano a lasciare qualche perplessità. Pubblicate le FAQ sul sito del Governo stesso.

Posso utilizzare la bicicletta? L’uso della bicicletta è consentito per raggiungere la sede di lavoro, il luogo di residenza o i negozi che vendono generi alimentari o di prima necessità. È inoltre consentito utilizzare la bicicletta per svolgere attività motoria all’aperto nella prossimità di casa propria, mantenendo la distanza interpersonale di almeno un metro, o per effettuare attività sportiva, mantenendo la distanza interpersonale di almeno due metri.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Fuori dal coro
7 novembre 2020 12:35 Randagio
Lo dico da amatore praticante: posso ben comprendere il disagio che si prova a vedere la propria libertà drasticamente limitata,ma tutta sta ricerca al cavillo che ci permetta di andare in bici dove vogliamo (quando a me sembra chiaro come il sole che non è possibile farlo) mi sembra ridicolo.
Che sia ingiusto è ovvio ma purtroppo è così,facciamocene una ragione,mettiamoci l'anima in pace e sfruttiamo l'occasione per impiegare il tempo in qualcosa che ci renda migliori

comune
7 novembre 2020 14:29 mandcu
voglio vedere quanti si pongono il problema di non allontanarsi dal proprio comune...

quindi
7 novembre 2020 17:23 frakie
personalmente non ho ben capito. Si può o non si può? E' bianco o è nero? Si o no? Se scrivete tutto ed il contrario di tutto, entrate anche voi nei: generatori automatici a propulsione atomica di confusione. Sì-----No Punto

Fuori dal cori
7 novembre 2020 17:49 Anbronte
Randagio lei è proprio fuori dal coro, quindi se io pedalo intorno alla rotonda del mio comune sarei una persona migliore?

Buon senso
7 novembre 2020 18:21 NOdoping
Ragazzi, buon senso. Se uno pedala SOLO non diffonde nulla e non riceve nulla.
Il buon senso dice sì al ciclismo libero ma solo INDIVIDUALE.
Però chi gira in gruppo niente leggi all italiana, che venga pesantemente multato.
Saluti

oggi ho fatto il lungo
7 novembre 2020 20:53 riccardo53
oggi ho fatto un allenamento lungo: 100 KM...........intorno al campanile della mia parrocchia 200m x 500 volte così ho rispettato il dpcm.........ah ah ah ah

comune
7 novembre 2020 21:43 siluro1946
"restare nel proprio comune" regola senza senso e sc

comune
7 novembre 2020 21:51 siluro1946
"restare nel proprio comune" regola senza senso e scellerata. Roma 2000 km², Milano 200 km², Lodi 40 km², Caselle Lurani 3 km², non dovrebbe essere difficile capire che qualcosa non funziona. Personalmente ho le idee chiare di cosa non funzioni. Alcune carceri riservano uno spazio maggiore ai loro ospiti.

Allenamento in zona rossa
7 novembre 2020 22:28 datrial70
Abito in un piccolo paese della Valsassina in provincia di Lecco...1h30'di un circuito mangia bevi....di 1,5 km...allora buona volontà e adattamento e rispetto del bene comune...!!!

x datrial
7 novembre 2020 22:57 siluro1946
Anche il criceto di mia nipote si è "adattato" macina km a più non posso, piccolo particolare è un criceto appunto, la rotonda più grande in questo comune ha una circonferenza di 20 metri. Non si dovrebbe difendere l'indifendibile.

Dpcm chiaro e senza dubbi
8 novembre 2020 08:54 Berto67
Il recente dpcm invece non lascia dubbi siamo noi italiani che come al solito non siamo disposti a tollerare restrizioni della libertà personale e perdiamo di vista il fine del decreto. Nelle zone rosse (dove abito) non si può sconfinare dal territorio comunale di residenza ma trovatemi un comune d'italia dove non sia possibile fare un circuito di pochi km da ripetere a piacimento senza essere criceti. Suvvia buonsenso e aspettiamo tempi migliori.

Italiani furbi non intelligenti
8 novembre 2020 10:18 Emilio
Concordo con Berto67 le norme sono chiarissime è il tipico modo Italiano di sfuggire alle regole che mi lascia senza parole. Poi ci lamentiamo dei nostri governanti che sono solo l'espressione del popolo.

Idee chiare?
8 novembre 2020 10:31 FalcoSavoldelli
Sinceramente non capisco chi dice che è tutto chiaro e dà agli altri dei malpensanti. A me, ad esempio, sembra che l'attività sportiva sia equiparata all'attività motoria (a parte il distanziamento e la mascherina), quindi va fatta nei pressi dell'abitazione? Oppure non vale nulla di quanto riportato per l'attività motoria e allora si può andare ovunque?? Non capisco da dove si prende il limite comunale, visto che al altrove gli articoli dicono chiaramente che gli spostamenti non motivati sono vietati anche all'interno del Comune. Grazie del consigli.

x Emilio
8 novembre 2020 11:32 siluro1946
Non mi ha però spiegato perché alcuni hanno a disposizione migliaia o centinaia di km² ed io ne ho a disposizione tre. Inoltre su fatto che chi ci governa è stato "eletto" dal popolo è meglio stendere un velo pietoso, basterebbe ricordarsi chi "nomina" i parlamentari e come è stato "eletto" il capo del governo, non scherzi su certe cose.

Bici
8 novembre 2020 11:54 chfa77
Infatti a Milano e le altre grosse città allora sono tutti in bici che assurdità. E poi questi sono legislatori! Allora anche io posso diventarlo

Legislatori o Topo Gigio?
8 novembre 2020 12:19 chfa77
Allora a Milano e nelle grandi città vanno tutti in giro in bici? E poi sono legislatori o cosa? Allora posso fare anche io il legislatore! Non è concepibile lo stesso errore! Quanto dpcm hanno scritto da febbraio e sempre gli stessi errori?!

giro
8 novembre 2020 20:19 peciot
Questa mattina mi sono fatto un bel giro in bici anche fuori dal mio comune in provincia di Brescia .ho anche incrociato un auto dei carabinieri non mi hanno degnato di uno sguardo , e allora com'è sta storia?

Italiani
20 novembre 2020 16:25 LucaGabry
Peciot pensi di essere furbo ma sei solo ignorante

Basta leggere bene
28 novembre 2020 22:14 Mikela
Il dock dice che è possibile uscir dal comune per attività on sospese, al successivo articolo si dice che l attività sportiva alo aperto in forma individuale e possibile, ovvero non è sospesa. Io personalmente passo giro ogni giorno fuori dal comune e passo davanti ai posti di blocco senza esiti negativi. Non servono avvocati.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024