BARDIANI CSF FAIZANÈ. ENRICO ZANONCELLO PASSA PROF CON IL GREENTEAM

MERCATO | 30/10/2020 | 10:07

23 anni, velocista veneto, nato a Isola della Scala, sulle orme di Elia Viviani. Si tratta di Enrico Zanoncello, l’ultimo giovane innesto del team Bardiani CSF Faizanè per la stagione 2021. Saranno 9 infatti i volti nuovi della squadra guidata da Bruno e Roberto Reverberi, tre dei quali neo-professionisti italiani per dare seguito al progetto #GreenTeam, affiancandoli a corridori di maggiore esperienza e pronti a incrementare sin da subito il bottino di successi del team.


Ambizioni di vittoria che sono anche nel dna di Enrico Zanoncello che si presenta con queste parole: “Sono un velocista e come tale ambisco a vincere subito. Sono consapevole che il passaggio di categoria non è mai facile ma per questo voglio partire forte e sbloccarmi subito per non perdere l’abitudine alla vittoria che ho maturato in questi due anni di successi in Zalf. Come velocisti ho sempre ammirato Cavendish e ovviamente nel mio paese Elia Viviani che per me è sempre stato un esempio a cui ispirarmi. Ci tengo a ringraziare la famiglia Reverberi per la fiducia e il team Zalf per questi due anni oltre che ovviamente i miei genitori che mi hanno dato tutto il sostegno in questi anni per arrivare a questo primo traguardo.”


ENGLISH VERSION

23 years old, sprinter from Veneto, born in Isola della Scala, in the footsteps of Elia Viviani. This is Enrico Zanoncello, the latest young riders of the Bardiani CSF Faizanè team for the 2021 season. In fact, there will be 9 new riders with the team led by Bruno and Roberto Reverberi, three of them Italian neo-pros to follow up on the #GreenTeam project, flanking them with more experienced riders ready to increase the team's tally of successes right away.

Victory ambitions that are also in Enrico Zanoncello's DNA who introduces himself with these words: “I am a sprinter and as such I aim to win immediately. I am aware that the category transition is never easy but for this reason I want to start strong and free myself immediately so as not to lose the habit of winning that I have gained in these two years of success with Zalf. As sprinters I have always admired Cavendish and obviously in my same city Elia Viviani who for me has always been an example to inspire me. I would like to thank the Reverberi family for their trust and the Zalf team for these two years as well as obviously my parents who have given me all the support over the years to reach this first goal. "

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024