VAI IN BICI? SARAI PIU' FORTE CONTRO IL COVID-19

NEWS | 23/10/2020 | 08:00
di Bibi Ajraghi

La pratica sportiva fa bene al corpo e migliora la vita, l’attività ciclistica rende più forti anche contro il Covid-19. E maggiore è la capacità aerobica, minore sono i rischi di ospedalizzazione quando si viene colpiti dalla malattia.


È questo il risultato emerso dallo studio intitolato “Maximal Exercise Capacity is Inversely Related to Hospitalization Secondary to Coronavirus Disease 2019” e recentemente pubblicato sulla testata specializzata Mayo Clinic (per leggere lo studio CLICCA QUI).


L’obiettivo dei ricercatori è stato quello di studiare la relazione tra la capacità di aerobica misurata prima dell'infezione da coronavirus 2 e la percentuale di ospedalizzazione dovuta alla malattia.

Sono stati identificati 246 soggetti maggiorenni (tra i 18 e i 59 anni, 42% maschi) che tra il 1° gennaio 2016 e il 29 febbraio 2020 avevano effettuato un test da sforzo per valutare la capacità aerobica e cardiaca: tutti sono stati colpiti dall’infezione da Covid-19 tra il 29 febbraio e 31 maggio 2020.

Analizzando i risultati dei test e il decorso della malattia, i ricercatori hanno evidenziato che gli 89 soggetti che sono stati ricoverati in ospedale mostravano nei test precedenti un livello di capacità aerobica inferiore a chi ha avuto un decorso più leggero della malattia.

Ricordiamo che la capacità aerobica è la capacità dell’organismo di utilizzare l’ossigeno per produrre energia durante uno sforzo. Una dote, la capacità aerobica, che può essere migliorata attraverso l’allenamento di resistenza. Quindi, soggetti più allenati si sono rivelati sotto questo profilo più resistenti al virus e lo hanno combattuto meglio.

La pratica del ciclismo - che può essere affrontata in piena sicurezza dal punto di vista del rischio contagio - si rivela quindi perfetta per combattere un nemico pericoloso e subdolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ah si?
23 ottobre 2020 09:53 sbunda
Secondo me fate passare un messaggio sbagliato. Anche il paziente 1 era un super sportivo e ci ha quasi lasciato le penne. Ovviamente fra avere 3 litri o 7 litri di capacità polmonare ci sarà differenza in caso di covid perpacco..ci mancherebbe...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024