GATTI&MISFATTI. FESTEGGIO IL GRANDE RITORNO DEL SOLISTA

TUTTOBICI | 19/09/2020 | 18:49
di Cristiano Gatti

Premessa: magari un sacco di gente verrà qui a dirci che lo sapeva già, io confesso che se solo qualche anno fa mi avessero detto amico, a breve due sloveni domineranno il Tour, più o meno l'avrei presa come la notizia di San Marino che invade la Cina.


E comunque. Non mi vergogno a dirlo: anche questo ciclismo che cambia - questo mondo che cambia - riesce ogni volta a sorprendere. Certo non si può dire che Pogacar sia una sorpresa in assoluto, cioè dell'ultimo momento, saltata fuori chissà come da chissà dove. Da tempo era sulla rampa di lancio, in questo Tour più volte ha lanciato i segnali pirotecnici che si aspettavano. Però, però. Quello che combina nell'ultimo miglio, a 21 anni, passa direttamente, in un attimo fulmineo, dalla semplice cronaca alla storia più sontuosa. Secondo me oscura persino il famoso finale di Lemond-Fignon: in quel caso erano due campioni affermati, in questo caso Pogacar è un ragazzino che prende il Tour per il bavero e se lo porta a casa di prepotenza.
Per certe imprese servono gambe, testa, cuore. Ma soprattutto temperamento. Stavolta, un temperamento che umilia e annichilisce persino un valore riconosciuto come l'esperienza. Tutto questo è sbalorditivo.


Superando lo choc, quel che resta davvero è una considerazione scolpita nel marmo: mai credere troppo nel calcolo tecnico. Mai farne un dogma. Questo freddo calcolo, che esce da un'intera cultura, da un'intera tradizione, vuole Roglic padrone del Tour perchè ovviamente è forte di suo, ma soprattutto perchè si fa portare in giro da un'armata potentissima, come e forse più delle armate precedenti, l'UsPostal e la Sky. In aggiunta, il suo rivale, l'ultimo rimasto, questo bimbo suo connazionale, non ha dietro nessuno, meglio, una squadra nettamente più debole (lo dico con generosità), via, di cosa stiamo parlando, dove vuoi che vada.

Ecco dove va Pogacar. Va a prendersi un memorabile trionfo da solo. Meglio: da solista. Da immenso solista restituisce a questo sport qualcosa che gli avevamo tolto, a suon di calcoli, di scienza, di investimenti stellari. Per una volta, l'individualismo essenziale del ciclismo torna padrone, rimettendo al suo posto tutto l'armamentario progettato fanaticamente nei consigli di amministrazione. Se lo rileviamo in questo modo è perchè ormai si tratta di eccezione, nessuno può negarlo. Però, dannazione, può ancora succedere. Altro che dogmi. Altro che rigide programmazioni.  Il solista, con la sua forza e la sua scaltrezza, può ancora prendersi gioco, nel modo più beffardo, all'ultimo chilometro, delle armate danarose. Il ragazzino spensierato e coraggioso può sfuggire al controllo spietato delle logiche di squadra. Dopo tutto, è questo il senso più edificante del Tour 2020, sopravvissuto ai contagi.

Anche se siamo italiani, anche se comunque vince uno sloveno, questo è un bel giorno per il ciclismo. Rende più umano e più eccentrico proprio un ingranaggio perfetto come il Tour, forse la sublimazione massima del calcolo moderno. Se ogni tanto qualcosa può sfuggire al nostro controllo, non è detto sia così male. Semplicemente, si chiama imprevedibilità della vita. E conserva intatto il suo fascino.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024