ASCOLI, IL 7-8 AGOSTO ANDRA' IN SCENA IL MEMORIAL CECI

PISTA | 31/07/2020 | 07:34

La macchina organizzativa dell'International Piceno Sprint Cup-Memorial Cav.Alfonso Ceci si è rimessa subito in moto per far si che la quarta edizione in programma tra venerdì 7 e sabato 8 agosto, presso il velodromo Monticelli ad Ascoli Piceno, sia ancora un evento degno di nota e di primissimo livello.


Dopo il grande consenso ottenuto nelle tre precedenti edizioni, a coordinare dal punto vista tecnico e logistico i preparativi ci sarà in prima linea il Team Ceci Dreambike-Piceno Cycling Team con la regia di Claudio Ceci, affiancato dai suoi validi ed instancabili collaboratori in seno al Centro Pista Ascoli (Giuliana Ciannavei, Massimo Gemellesi, Elpidio Seghetti, Paolo Ciciani, Antonio Marucci, Giovanni Pizzingrilli, Davide Ceci, Nadia Ceci, Serafino Salvi, Cesare Girardi e Graziella Ciannavei).


Una due-giorni orfana dallo scorso anno del suo grande ed illustre “pioniere” Alfonso Ceci che, a partire dagli anni settanta, si adoperò affinchè nascesse ad Ascoli Piceno un velodromo che potesse dare la possibilità a tanti ragazzi di cogliere traguardi nazionali ed internazionali per poi portare avanti la gestione del Centro Pista Ascoli riconosciuto da tutti come una vera e propria scuola di settore.

Fu proprio Alfonso Ceci ad avviare i nipoti Luca, Francesco e Davide ad una carriera gloriosa in pista tra titoli italiani, europei, mondiali e prove di coppe del mondo sotto la spinta del figlio Claudio che è a capo del Team Ceci Dreambike-Piceno Cycling Team, squadra dedita solo e soltanto al ciclismo su pista che annovera quest’anno Francesco Ceci (strabiliante la sua performance lo scorso anno proprio nel velodromo ascolano ottenendo il tempo stratosferico di 1’05”773 nel chilometro da fermo), Dario Zampedri (nuovo record del mondo master sui 200 metri nell’agosto 2019 in Messico ad Aguascalientes con il tempo di 9"941 alia media di 72,427 km/h), Cristian Berardi e la rivelazione Daniele Napolitano, uno juniores di primo anno che ha fatto vedere il meglio di sé recentemente a San Giovanni al Natisone totalizzando 10”9 nei 200 metri.

Nonostante le difficoltà organizzative e logistiche dovute anche alle normative anti-contagio attualmente in vigore, l'International Piceno Sprint Cup si presenta con tutte le migliori credenziali in ambito tecnico con la titolazione a classe 1 nel calendario dell’Unione Ciclistica Internazionale con la partecipazione aperta a club e squadre nazionali europee ed extraeuropee sia uomini che donne.

Tra venerdì 7 e sabato 8 agosto sono in programma tutte le specialità olimpiche e iridate individuali sia “veloci” che “endurance” (sprint, keirin, corsa a punti, scratch e inseguimento) con una finestra aperta alle categorie giovanili esordienti ed allievi (200 metri, scratch ed eliminazione).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un sentito messaggio affidato ai social Daniele Bennati chiude ufficialmente un capitolo importante della sua carriera, quello da Commissario Tecnico della Nazionale Italiana strada. In attesa di scoprire se gli succederà sull'ammiraglia azzurra il CT della pista Marco Villa,...


Tappa esplosiva e spettacolare, la seconda della Vuelta a Andalucia Ruta del Sol, la Alcaudete - Torredelcampo di 133, 2 km. Praticamente priva di pianura, la frazione odierna ha visto il proliferare di scintille sin dai primi chilometri e alla...


È un Jonathan Milan evidentemente felice quello che racconta la sua volata e la sua seconda vittoria in questa edizione dell'UAE Tour: «Ho visto Tim Merlier arrivare molto veloce, poi ho aspettato il fotofinish e alla fine mi è stato...


Si preannuncia una puntata decisamente interessante quella di Radiocorsa in onda questa sera alle 19 su Raisportì. Elia Viviani racconta del suo nuovo, fresco, contratto con la Lotto, Elisa Balsamo parla delle sue due tappe vinte alla Setmana Valenciana, mentre...


Jonathan Milan non perdona e firma lo sprint vincente anche nella quarta tappa dell'UAE Tour, la Fujairah Qidfa Beach - Umm al Quwain di 181 km. Il gigante friulano della Lidl Trek ha battuto, al termine di una volata serratissima,...


Dopo aver spalancato lo scorso aprile le porte della sua sede di Egna in occasione della giornata della vigilia del Tour of the Alps, Würth ha rinnovato la collaborazione con l’evento euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda e in programma in...


In provincia di Treviso, prima che comincino le corse in Italia dei professionisti e dilettanti, ci si ritrova a tavola. Una ventina di persone, non di più. Si chiama “il pranzo degli Amici del Ciclismo” e si tiene all’agriturismo...


Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025,  saranno messi...


La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...


Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024