TRE SERE DI PORDENONE, TUTTO PRONTO ANCHE IN CHIAVE... TRICOLORE

PISTA | 16/07/2020 | 07:41

Manca meno di un mese alla 19^ edizione della “3 Sere Internazionale Città di Pordenone” e il velodromo “O. Bottecchia” con il suo staff è pronto ad ospitare corridori e pubblico, ovviamente nel rispetto delle norme igienico sanitarie in atto. 


L’edizione 2020, che si svolgerà nella settimana centrale di Agosto dal 11 al 14, sarà ricca di novità.


Come ogni anno, ma soprattutto in questa stagione difficile, gli “Amici della Pista” di Pordenone hanno dato il massimo per poter confermare questo evento su pista che vedrà i migliori atleti del panorama internazionale sfidarsi in 4 giorni di gare sul velodromo del capoluogo friulano.

Confermate tutte le discipline della 4 giorni con due novità interessanti; oltre alle ormai note discipline (corsa a punti, scretch, eliminazione e madison) quest’anno le coppie in gara si contenderanno la maglia di leader anche nel Derny. Questa disciplina, nel 2019, ha visto il velodromo di Pordenone come sede dei campionati Europei e gli organizzatori, sull’onda del grande successo avuto, hanno deciso di inserirla nel programma di gare della 3 Sere, animando ancora di più la manifestazione.

Confermate anche quest’anno le gare UCI di 1^ categoria che assegneranno punti validi per le qualificazioni ai prossimi mondiali e che stanno portando l’iscrizione di atleti di spessore. Le prove UCI saranno riservate sia agli uomini che alle donne elite; in merito a quest’ultime bisogna registrare e menzionare l’iscrizione già avvenuta di grandi nomi del panorama italiano come Marta Cavalli (campionessa europea derny proprio a Pordenone), Chiara Consonni ed Elisa Balsamo.

Altra grande novità sarà lo svolgimento dei Campionati Italiani Juniores che si svolgeranno per le discipline della corsa a punti, dell’omnium e dell’inseguimento a squadre. Il velodromo “O. Bottecchia” si tingerà quindi del tricolore assegnando i titoli nazionali durante le 4 serate di gare.

Una stagione 2020, condizionata come tutti sappiamo dalla pandemia mondiale, che vuole però ripartire alla grande e gli atleti lo hanno già dimostrato; il Master Regionale delle piste riservato alle categorie giovanili è, infatti, iniziato la scorsa settimana proprio a Pordenone, registrando un numero mai visto di atleti partecipanti che ha costretto gli organizzatori a dividere le gare in 2 giornate per rispettare, appunto, le normative igienico sanitare in essere ad oggi. Un bel segnale dalle società e dai nostri ragazzi che fa emergere la voglia di ripartire.

Voglia di ricominciare che si è vista anche in ambito professionistico: alcuni atleti infatti hanno chiesto di potersi allenare al velodromo di Pordenone per poter riprendere più velocemente il ritmo gara ed essere pronti per l’inizio della stagione su strada.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un sentito messaggio affidato ai social Daniele Bennati chiude ufficialmente un capitolo importante della sua carriera, quello da Commissario Tecnico della Nazionale Italiana strada. In attesa di scoprire se gli succederà sull'ammiraglia azzurra il CT della pista Marco Villa,...


Tappa esplosiva e spettacolare, la seconda della Vuelta a Andalucia Ruta del Sol, la Alcaudete - Torredelcampo di 133, 2 km. Praticamente priva di pianura, la frazione odierna ha visto il proliferare di scintille sin dai primi chilometri e alla...


È un Jonathan Milan evidentemente felice quello che racconta la sua volata e la sua seconda vittoria in questa edizione dell'UAE Tour: «Ho visto Tim Merlier arrivare molto veloce, poi ho aspettato il fotofinish e alla fine mi è stato...


Si preannuncia una puntata decisamente interessante quella di Radiocorsa in onda questa sera alle 19 su Raisportì. Elia Viviani racconta del suo nuovo, fresco, contratto con la Lotto, Elisa Balsamo parla delle sue due tappe vinte alla Setmana Valenciana, mentre...


Jonathan Milan non perdona e firma lo sprint vincente anche nella quarta tappa dell'UAE Tour, la Fujairah Qidfa Beach - Umm al Quwain di 181 km. Il gigante friulano della Lidl Trek ha battuto, al termine di una volata serratissima,...


Dopo aver spalancato lo scorso aprile le porte della sua sede di Egna in occasione della giornata della vigilia del Tour of the Alps, Würth ha rinnovato la collaborazione con l’evento euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda e in programma in...


In provincia di Treviso, prima che comincino le corse in Italia dei professionisti e dilettanti, ci si ritrova a tavola. Una ventina di persone, non di più. Si chiama “il pranzo degli Amici del Ciclismo” e si tiene all’agriturismo...


Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025,  saranno messi...


La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...


Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024