MAGRINI. «L'ATTESA E' LUNGA, MA MI ASPETTO UN GRANDE GIRO»

INTERVISTA | 01/06/2020 | 08:10
di Francesca Cazzaniga

Non era mai successo, da quando ha iniziato la sua avventura come opinionista nel 2005 ad Eurosport, che Riccardo Magrini restasse tanto a lungo lontano dal microfono e dalle telecronache. Neanche lo scherzetto che il Magro ci ha fatto nell’agosto 2017, quando è stato costretto allo stop a causa del suo cuore ballerino, lo aveva fermato tanto a lungo. Ora è al palo dal 14 marzo, ultimo giorno della Parigi-Nizza, con la vittoria di tappa di Nairo Quintana a La Colmiane e il trionfo finale del tedesco Maximillian Schachmann.


Riccardo, montecatinese doc, classe 1954, corridore professionista dal 1977 al 1986, tecnico abile a lasciare il segno in tutte le categorie, è ora voce del ciclismo per Eurosport. Voce unica ed inimitabile, soprattutto per i colori con cui riesce a dipingere le corse e ad animare le sue telecronache.


A pochi giorni dalla riapertura dei confini regionali - così finalmente potrà raggiungere la sua amata Montecatini Terme e passare qualche giorno lontano dalla caotica Milano, città che ormai l’ha adottato da più di 15 anni - Riccardo ha raccontato a tuttobiciweb le sue sensazioni in vista della tanto attesa ripresa di stagione: «Non sarà facile ma bisogna ripartire. C’è molta voglia di ricominciare da parte di tutti, in primis dai corridori. Sarà una stagione diversa, tutta da scoprire ma sarà bellissimo. Se tutto dovesse essere confermato, le opportunità non mancheranno. Sarà un bel tour de force per tutti noi, ma è fondamentale riuscire a salvare la stagione. I problemi ci saranno, penso ad esempio alla logistica anche come conseguenza delle diverse norme adottate nei vari Paesi. Ma il ciclismo tornerà, e lo farà con la gente sulle strade. Sarà tutto ancora più bello ed emozionante».

Il "Magro" propone anche una riflessione sul nuovo calendario: «Lo ripeto, quest’anno l’importante è tornare a correre, per il bene di tutto il movimento. Sarebbe bello, virus permettendo, riuscire portare ad affrontare tutto il calendario così come è stato stilato. In passato ho spesso criticato l’Unione Ciclistica Internazionale per decisioni prese senza prima aver consultato corridori e squadre, ma questa volta devo sottolineare che il ciclismo ha avuto una marcia in più: ha stilato un calendario con un nuovo programma molto prima di altri sport e questo ritengo sia un segnale incoraggiante in vista della ripresa, un segnale che dà fiducia ed è senz'altro di buon auspicio».

Infine la concomitanza fra Giro d'Italia e grandi classiche: «Il Giro d’Italia sarà sicuramente una grande corsa anche quest’anno: con Vincenzo Nibali, la prima volta di Peter Sagan, e con la curiosità di vedere all’opera il giovane talento belga della Deceuninck - Quick-Step, Remco Evenepoel. Secondo alcune indiscrezioni, ci sarebbero molti corridori intenzionati a correre sia il Tour de France che il Giro d’Italia, ragione per cui potrebbero essere più penalizzate alcune grandi classiche rispetto alla corsa rosa. Ma sappiamo che per squadre e corridori è ancora presto per fare programmi precisi, bisogna ancora vivere alla giornata. Soprattutto ci saranno programmi in divenire, perché nessuno sa davvero quali saranno le sue condizioni alla ripresa né quali le reazioni di ogni atleta nell'affrontare un calendario tanto serrato. Possiamo solo aspettare, per fortuna sempre meno...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Proveniente da una stagione su strada da tre vittorie, che le è valsa un innalzamento d'asticella significativo col passaggio in Visma Lease a Bike, appena reduce da un Europeo su pista con ben tre medaglie (di cui 2 ori) e...


Una Clasica Jaen corsa da protagonista insieme a tutti i suoi compagni di squadra - e coronata dal successo di Michal Kwiatkowski - poi la caduta di un gruppetto diu una decina di corridori e lui, Egan Bernal, che rimane...


Sugli sterrati spagnoli emerge la ruota di Michal Kwiatkoswki che trionfa nella Clásica Jaén, che oggi si è disputata con partenza e arrivo a Ubeda in Andalusia. Il polacco della Ineos Grandiers, che non vinceva dalla tappa del Tour de...


Jonathan Milan indossa la prima maglia rossa dell'UAE Tour e confessa: «Mi sento brutalmente stanco dopo questo sprint. Il caldo e gli ultimi 700 metri di gara l'hanno resa davvero dura, più di quanto pensassi. E' stata una giornata piuttosto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha inaugurato la prima tappa dell’UAE Tour mettendo in fuga due dei suoi atleti: Federico Biagini e Manuele Tarozzi. I due hanno attaccato sin dalle prime battute, raggiungendo un vantaggio massimo di 3 minuti. A...


Una dimostrazione di potenza assolutamente straordinaria! Jonathan Milan conquista la vittoria nella prima tappa dell'UAE Tour, la Madinat Zayed Shams Solar Park - Liwa Palace di 138 km, e lo fa alla maniera forte. Sul rettilineo che tirava decisamente all'insù,...


Bastano poche righe, a volte, per dire tanto se non quasi tutto. Come ha fatto Geraint Thomas nel post pubblicato poco fa: «Ho pensato che fosse giunto il momento di ufficializzarlo: sì, questo sarà il mio ultimo anno nel gruppo....


Una foto che mette insieme storia e futuro, una foto che racchiude ricordi e sogni, una foto che sa di vittorie e nuove sfide. Al centro di tutto, la Cicli Piton: in questo 2025 l'azienda bresciana guidata dai fratelli Sara e Simone...


Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Per festeggiare il 50° anniversario della fondazione della Cicli Piton dirigenti e staff, assieme ai ciclisti della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, hanno presenziato al book fotografico di presentazione organizzato da Sara e Simone Pitozzi nell'azienda Cicli Piton di Travagliato, nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024