GIANNI, MARCO, IO E QUEL PIATTO DI ALICI...

NEWS | 23/03/2020 | 11:05
di Gian Paolo Porreca

Quel sabato, il 5 giugno del '99, quel giorno della espulsione dal Giro di Marco Pantani in maglia rosa, le alici di 'Mario' ci aspettarono invano. Quel sabato che segnò in qualche modo, inutile negarlo, la fine del ciclismo, lo avevamo programmato per bene, 'Ci vediamo per pranzo, Paolo, dopo lo studio tuo a Barano e dopo i fanghi con mia moglie a Cavascura, ti va ?'.'Mi porti a mangiare due alici? E dopo ci godiamo il Giro e l'apoteosi di Marco, in televisione, all'Hotel Parco Smeraldo, perfetto?'.


Ma quel giorno, la perfezione dell'amicizia si scontrò con l'imperfezione di quel ciclismo da noi due tanto amato, e decantato, su giornali diversi, pure in quel buen retiro dei Maronti che Gianni (Mura, ndr) aveva eletto da qualche anno come suo romitaggio di giugno. 'Per preparare il Tour, sai, che grande idea che mi hai dato, ad insegnarmi Ischia, io che volevo portare mia moglie Paola a fare il termalismo ad Abano Terme, Ischia è un Eden, avevi ragione tu, ascoltateli sempre i napoletani...'.


E quel giorno, il sole del sabato che non filtrava più nella sala TV dell'albergo, ad assistere alla rappresentazione televisiva della più amara vicenda che lo sport recente rammenti, c'era solo il Biancolella di Marco Iacono, lo stomaco chiuso, a farci compagnia, nel tracollo di Pantani.
Non finiva certo Ischia, caro Gianni, quella Ischia che avresti ancora amato, di rifugio in rifugio, da 'Ida' alle 'Petrelle', da 'Stalino' a 'Neptunus',  ma in qualche modo si spegneva il cuore, qualcosa ci soffiava dentro.

Non avrei mai perdonato, lo sai, Pantani. Tu, molto più buono di me, in fondo sì. E forse ci allontanammo. Assistemmo certo, quel pomeriggio che diventava sera, quanta luce, 'andiamo a scrivere, Paolo?', come una clausola di congedo, alla fine di un amore.
Le alici di 'Mario' ci aspettarono invano, come le nostre certezze svanite.

E grazie ancora per quel libro segreto di poesie giovanili che mi lasciasti alla reception, da Domenico il portiere. 'Parole per', 1969. Altro che romanzi del 2000, il tramonto dell'età e del ciclismo predilige le poesie, che nessuno di te forse ricorda. Io sì.

E ti sia lieve, amigo, la sabbia miracolosa di Ischia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024