LINEA VERDE. DANIEL SKERL: «PEDALO MA AMO I MOTORI»

ALLIEVI | 19/12/2019 | 07:29
di Danilo Viganò

Daniel Skerl fa parte della nidiata di giovani cresciuti in casa del Cycling Team Friuli di Roberto Bressan. Skerl, residente a Opicina in provincia di Trieste, ha un cognome di origine slovena da parte del padre Mauro che lavora in un negozio di materiali edili, e tratti somatici sudamericani ereditati da parte della madre Milena di origini colombiane, cuoca presso una casa di riposo. A casa Skerl c'è pure Stefano, il maggiore dei due fratelli, 21 anni che ha gareggiato in Mountain Bike.


Daniel pratica il ciclismo da sei anni, seguendo una passione che è nata nel 2013 guardando il Tour de France in televisione: dopo aver visto Nairo Quintana saltellare sulla sua bicicletta in salita, e visto che è colombiano come la mamma, ha chiesto di poter correre. Il giovane Skerl, che studia meccatronica all'ITIS "Alessandro Volta" di Trieste, è un passista dotato di grandi mezzi ma si difende molto bene in salita e anche nella prove a cronometro. Quest'anno è stata una delle più belle novità vincendo sette gare: la Coppa Cei in Toscana prova dell'Oscar TuttoBici allievi, la Venzone-Sappada, a Variano di Basiliano, la Venzone-Sella Nevea quindi Conegliano, Ceresetto di Martignacco e Forcate di Fontanafredda.


Per il suo passaggio nella categoria Juniores, che avverà a gennaio, ha scelto l'Unione Ciclistica Pordenone diretta da Gerardo Paduano.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Si sta lavorando bene e i risultati si vedono».

A quale età hai cominciato a correre?
«Ho iniziato a 11 anni nella categoria G5 con il Cycling Team Friuli. Correvo su una bici Bottecchia di colore bianca, blu e rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx perchè i risultati che ha ottenuto parlano per lui».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Si, automobilismo e motociclismo».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò testardo».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Un pò di tutto, in particolare riviste di moto».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e il fisico».

Sei social?
«Sì, ma solo per socializzare».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Più regole sulla sicurezza e la tutela dei ciclisti».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Le moto».

La gara che vorresti vincere?
«Milano-Sanremo».

Televisione, cinema o teatro?
«Televisione, più che altro eventi di sport».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Rispetto a una volta, siamo un pò diversi per come socializziamo e come affrontiamo la vita di tutti i giorni».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si alza oggi il sipario sui campionati europei in pista a Heusden Zolder, in Belgio. Prima giornata di gara e l'Italia gioca subito alcune carte importanti proponendo una nazionale nella quale si fondono gioventù ed esperienza. Il primo colpo di...


Immaginate di essere appassionatissimi di ciclismo e di trascorrere un periodo di vacanza in un Paese che non avete mai visitato prima, quando ecco che vi ritrovate proprio catapultati nel mezzo di una vera e propria corsa. Sembra una storia...


I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,  la Nago R4 3D MSS e la Scratch M5 AGX sono...


Ancora un ciclista morto sulle strade. La vittima è purtroppo un diciannovenne colombiano, Juan David Cárdenas Suesca, che mentre si stava allenando su una strada nel dipartimento di Boyacà, in Colombia, non si è accorto della presenza di un mezzo...


Grande festa sabato scorso per il Team Zanolini Q36.5 Sudtirol. La formazione bolzanina presieduta da Gerry Zanolini ha festeggiato il 25° anniversario dalla fondazione e il 4° anno del progetto Cx Junior Team. Questa stagione di ciclocross, con 7 alfieri,...


Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura ed entrambe queste imprese hanno qualcosa in comune, oltre che alla voglia...


Alé e il team BMC Pro Triathlon rinnovano la partnership per il 2025 e, come per la scorsa stagione, il celebre brand veronese fornirà l’abbigliamento tecnico da gara e i body triathlon ai sette componenti della squadra. Il BMC Pro Triathlon Team rappresenta uno dei...


Alla soglia dei suoi 90 anni, Gino Zanussi ha ricevuto pochi giorni fa la maglia rosa inviatagli dallo stesso vincitore del Giro d’Italia del 2024 ovvero Tadej Pogacar. Infatti il campione sloveno - tramite il suo ex preparatore di quando...


Anche quest’anno il Gruppo Sportivo Loabikers del presidente Piernicola Pesce è impegnato nell’organizzazione del Trofeo Ponente in Rosa. Si tratterà della quarta edizione della gara a tappe internazionale femminile Elite. L’ edizione 2022 venne vinta da Nadia Quagliotto, nel 2023...


Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo,  rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country. Anche quest'anno la partnership prosegue con la presenza di Maxxis,  leader...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024