GALA' DELLO SPORT VENETO, CICLISMO IN PRIMA FILA A VERONA

NEWS | 26/04/2019 | 07:35
di Francesco Coppola

 


Atleti, dirigenti e rappresentanti di società delle varie discipline sportive saranno premiati e festeggiati lunedì 6 maggio a Verona in occasione del Galà dello Sport Veneto in programma, con inizio alle ore 17.30, nella Sala Domus Mercatorum della Camera di Commercio della città scaligera. Durante la cerimonia, alla quale parteciperà il Presidente del Coni Veneto, Gianfranco Bardelle, saranno consegnate le varie Benemerenze relative all'anno 2017 quali le Stelle al Merito Sportivo, le Palme al Merito Tecnico e le Medaglie al Valore Atletico. Numerosi saranno i rappresentanti del ciclismo che riceveranno gli ambiti riconoscimenti e tra loro spiccano quelli del rodigino Vittorino Gasparetto e del vicentino Claudio Pasqualin, ai quali il Presidente del Coni, GIovanni Malagò, ha assegnato le Stelle d'Oro al Merito Sportivo riservate ai dirigenti.


Gasparetto, che è componente del Coni, della Commissione Giovanile della Fci, consigliere della Federciclismo del Veneto e dirigente del Gruppo Ciclisti Bosaro Emic, vanta un gran numero di riconoscimenti sia da parte del Coni che della Federazione. Il suo operato è sempre stato incentrato nella promozione e nella sicurezza del ciclismo a 360 gradi ed è stato tra i promotori dei Progetti "Pinocchio in Bicicletta" e "Icaro" voluti dalla Federazione Ciclistica Italiana e realizzati con la collaborazione della Polizia di Stato.

Claudio Pasqualin, invece, è procuratore sportivo e avvocato del Foro di Vicenza esperto di diritto sportivo e si è fregiato per ben tre volte dei titoli di campione italiano di ciclismo su strada e a cronometro (campionati organizzati dall'Associazione Giornalisti Ciclisti Italiani) e una volta di quello iridato promosso dalla World Press Cycling Championship. Era stato tra i promotori dei Campionati Mondiali di Ciclismo 2020 per il Veneto e Vicenza.

Questi tutti i rappresentanti del ciclismo destinatari dei riconoscimenti:

  Medaglie d’Argento: Eleonora Farina (Campionessa Europea Fuoristrada Downhill Elite); Giovanni Pozzoni (3° classificato al Campionato Mondiale Fuoristrada - 4X); Chiara Teocchi (Campionessa Europea Ciclocross Elite).

  Medaglie di Bronzo: Vincenzo Albanese (5° Classificato ai Campionati Mondiali in linea Under 23); Maria Alice Arzuffi (3^ Classificata ai Campionati Europei di Ciclocross Elite); Paolo Baccio (Campione Italiano Cronometro Individuale); Alessandro Bertola (Campione Italiano Trial); Serena Calvetti (Campionessa Italiana Cross Country Elite); Nadir Colledani (2° Classificato ai Campionati Europei Cross Country Olimpico Under 23); Roberto Cristofoli (Campione Italiano Fuoristrada Bmx Race); Alia Marcellini (2^ Classificata ai Campionati Europei Fuoristrada Downhill Elite); Andrea Menichetti (Campione Italiano Xc Eliminator); Gianluca Milani (Campione Italiano Corsa su Strada Elite); Matteo Moschetti (Campione Italiano Corsa su Strada in Linea Under 23); Gianni Moscon (6° Classificato ai Campionati Mondiali e Campione Italiano cronometro individuale); Anna Oberparleiter (Campionessa Italiana Xce Eliminator); Francesco Danilo Petrucci (Campione Italiano Downhill Elite); Juri Ragnoli (Campione Italiano Marathon Elite); Loris Revell (3° ai Campionati Europei Downhill Under 23); Marika Tovo (3^ Classificata ai Campionati Europei Team Relay Staffetta per Nazioni); Matteo Trentin (4° Classificato ai Campionati Mondiali in Linea Strada); Juri Zanotti (3° Ai Campionati Europei Team Relay Staffetta per Nazioni).

  Palme di Bronzo: Franco Gatti e Mario Manco (F.S.N. Fci).

  Stelle d'Argento Dirigenti: Agostino Castiglia, Giovanni Gaibisso, Diego Guardi, Saverio Lacalamita, Luigi Resnati e Pietro Zangani (F.S.N. Fci).

  Stelle di Bronzo Dirigenti: Alessio Baudone (F.S.N. Fci).

  Stelle di Bronzo per Società: A. Narducci Team Edil Luigi Cofano; Gs Patruno; Scuola di Ciclismo Fuoristrada Panther Boys.

  Stella d'Oro Dirigenti: Vittorino Gasparetto Coni Veneto e consigliere della Federciclismo regionale e Claudio Pasqualin (Coni Veneto).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...


L’Energy Team è sicuramente una delle squadre più ambiziose del panorama nazionale della categoria juniores. Al vertice del sodalizio c’è sempre l’appassionato Rocco Pisano che ne è anche il fondatore. La squadra ha sede ad Albese, paese noto agli appassionati...


Da dieci anni è il grande stratega del Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service, lo squadrone bergamasco di Torre dé Roveri che è una delle più accertate e conclamate fucine di talenti e potenziali campioncini. Leone Malaga da Palosco, nato...


Crescere, è la parola chiave usata nel suo saluto dal presidente Carlo Palandri. Una bella novità quella che arriva dalla provincia di Lucca e dal Gragnano Sporting Club, da 32 anni nel ciclismo, frutto della passione e dell’impegno del suo...


È stato il quartier generale di Merida Italy ad accogliere la presentazione ufficiale del Team Metallurgica Veneta MTB Pro Team che si appresta ad affrontare la stagione agonistica 2025. E per Merida, che nel prossimo biennio sarà a fianco del...


Dopo la splendida stagione 2024 suggellata da 19 affermazioni alcune delle quali di grande spessore con un’attività di eccellente livello per gli impegni assolti, il Team Vangi si presenta al via della nuova stagione juniores con rinnovate e maggiori ambizioni...


Michele Coppolillo piange papà Emilio, scomparso all'età di 93 anni nella sua Calabria. È sempre stato il primo tifoso di Michele durante la sua carriera professionistica e lo ha seguito poi in quella da tecnico giovanile e regionale fino all'impegmno...


Proveniente da una stagione su strada da tre vittorie, che le è valsa un innalzamento d'asticella significativo col passaggio in Visma Lease a Bike, appena reduce da un Europeo su pista con ben tre medaglie (di cui 2 ori) e...


Una Clasica Jaen corsa da protagonista insieme a tutti i suoi compagni di squadra - e coronata dal successo di Michal Kwiatkowski - poi la caduta di un gruppetto diu una decina di corridori e lui, Egan Bernal, che rimane...


Sugli sterrati spagnoli emerge la ruota di Michal Kwiatkoswki che trionfa nella Clásica Jaén, che oggi si è disputata con partenza e arrivo a Ubeda in Andalusia. Il polacco della Ineos Grandiers, che non vinceva dalla tappa del Tour de...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024