PROGETTO GIOVANI JUNIORES. SI PARTE A PASQUETTA

JUNIORES | 17/04/2019 | 07:10
di Francesco Coppola

Tutto è pronto a San Martino di Lupari per l'esordio italiano del Progetto Giovani Juniores 2019- abbinato al 7. Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron in programma nella città padovana per lunedì 22 aprile, giorno di Pasquetta. La competizione è stata preparata dopo la cronometro individuale di San Benedetto del Tronto in occasione della 54^ Tirreno-Adriatico, La gara, preparata dopo le prove in Belgio (Gent-Wevelgem/Grote Prijs A. Noyelle Iper) del 31 marzo e in Francia (Parigi-Roubaix Juniors) del 14 aprile, è pronta ad offrire come in tutte le precedenti edizioni spettacolo perché preparata proprio in provincia di Padova da dove nel 2013 è nato l'ambizioso Progetto.


Ospite d'onore e starter dell'attesissimo appuntamento voluto dalla famiglia di Rino Baron (Fiorella, Wais e Ronny) sarà il campione del mondo 1991-1992 e vincitore del Giro d'Italia 1990, Gianni Bugno. Il Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron, potrà contare su un gruppo di sponsor amici che da sempre ha creduto nell'impegno dei promotori: tra loro spiccano la T85 Viaggi e la Wilier Triestina che insieme a quello F.W.R. rappresentano i gran premi che saranno assegnati ai primi tre classificati del Progetto Giovani Juniores 2019. Con loro la RB, l'Impresa San Sino Milano, la Publi Nova, l'Agostini Elio, la Zanon Prefabbricati, la GSG e il Medical Hotel Ermitage Bel Air.


La gara padovana, che si svolgerà su un spettacolare circuito cittadino di 6200 metri da ripetere 20 volte per complessivi 124 km, vedrà impegnati i maggiori giovani talenti italiani e stranieri e tra loro in prima fila i componenti la nazionale del Commissario Tecnico, Rino De Candido, capitanata dall'attuale leader della classifica, Andrea Piccolo (Team LVF) già a bersaglio nella crono di San Bendetto del Tronto. Sono iscritti 176 corridori in rappresentanza di 28 squadre tra le quali cinque straniere (Russia, Austria, Lubiana e due della Slovenia).

Ad indossare la casacca con il pettorale numero 1 sarà proprio l'azzurro e campione italiano Piccolo, vincitore anche del Gran Premio Giovani 2018. La competizione gode del patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Padova e del Comune di San Martino di Lupari. Un evento importante anche in considerazione del 35° anno di attività della Società Ciclistica F.W.R. (nata nel 1984) della quale sono presidenti onorari personaggi illustri come Moreno Argentin, il Prof. Mario Plebani, il Comm. Alcide Cerato e il mitico "Gladiatore", Francesco Moser. Il ritrovo è stato fissato dalle 9.30 presso il Municipio; direzione di gara, sede giuria, segreteria, riunione tecnica e ritrovo partenza presso il Municipio; alle 13.20 presentazione delle squadre; alle 13.30 misurazione e controllo rapporti e alle 14 partenza del Gran Premio.

Prima di illustrare il calendario completo del 7^ Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron il patron della Circuito, Rino, ha rivolto un sentito ringraziamento e un caloroso abbraccio a nome della famiglia e suo "a quanti ci aiutano nel Progetto Giovani Juniores e a quanti hanno fattivamente collaborato alla buona riuscita della manifestazione. Alla Federazione Ciclistica Italiana per averci onorato con il ritiro della Nazionale Juniores con il Ct Rino De Candido, l'Uci, l'Amministrazione Comunale di San Martino di Lupari, le aziende inserzioniste, la stampa, gli atleti, le società, le autorità, le forze dell'ordine, gli sportivi e tutti intervenuti che, con la loro partecipazione e collaborazione onoreranno quella che sarà una bellissima giornata di sport".

Vincitore dell'edizione 2013 del Progetto Giovani fu Simone Velasco (Work Service Brenta) con direttore sportivo Marco Gemin; del 2014 Edoardo Affini (Contri Autozai) - Mauro Bissoli; del 2015 Daniel Savini (Romagnano Guerciotti) - Matteo Berti; del 2016 Samuele Battistella (Breganze Cyberteam) - Giuseppe Parolisi; del 2017 Fabio Mazzurro (Borgo Molino Rinascita Ormelle) - Cristian Pavanello e quindi 2018 Andrea Piccolo (Team LVF) primo anno Junior - con ds Paolo Valoti.

Il calendario internazionale completo del Progetto Giovani 2019, in attesa di conoscere la data e la sede dei Campionati Italiani a cronometro a squadre, è composto complessivamente da 34 prove: 11 estere e 23 in Italia. Quelle in Europa saranno due ciascuna in Francia, in Olanda e in Gran Bretagna e una in Belgio, nella Repubblica Ceca, in Svizzera, in Germania e in Lussemburgo,

Le 23 tappe italiane si svolgeranno sei in Veneto, sei in Lombardia, quattro in Toscana, due in Friuli-Venezia Giulia, due nelle Marche e una ciascuna in Piemonte, Lazio e Basilicata.

Dopo le gare in Belgio, Francia e a San Martino di Lupari il Progetto Giovani Juniores 2019-7° Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron proseguirà con il 45° Gran Premio della Liberazione il 25 aprile a Massa, in Toscana; con la Course de la Plaix Juniores dal 9 al 12 maggio nella Rpubblica Ceca; con il 15° Gran Premio Vini del Roero il 12 maggio a Canale (Cuneo), in Piemonte; il 35° Gran Premio Sportivi di Sovilla - la Piccola Sanremo, Treviso il 19 maggio; il Trophée Centre Morbihan dal 25 al 26 maggio in Francia; con il Gran Premio Eccellenze Valli del Soligo a Solighetto (Treviso) il 26 maggio; il 31° Trofeo Guido Dorigo-Medaglia d'Oro Floriani & Mazzero a Pieve di Soligo (Treviso) il 26 maggio; il Tour du Pays de Vaud, in Svizzera dal 30 maggio al 2 giugno; il 17° Giro del Friuli a Fontanafredda (Pordenone) dal 31 maggio al 2 giugno; il 22° Gran Premio dell'Arno a Varese il 9 giugno; la 32^ Ciociarissima-As Ciclisti Sorani a Sora (Frosinone) il 9 giugno; il Campionato Italiano su strada a Sangiustino (Perugia) il 16 giugno; il Trofeo LVM Saarland dal 20 al 23 giugno in Germania; il Gran Premio Comune di Castellucchio a Ceresara (Mantova) il 23 giugno; il Campionato Italiano a Cronometro Individuale a Corsanico (Lucca) il 28 giugno; la Tre Giorni Bresciana dal 12 al 14 luglio a Sarezzo (Brescia); il Gran Prix Gènèral Patton dal 13 al 14 luglio in Lussemburgo; il 5° Giro delle Prese Memorial Franco e Davide Polese il 21 luglio ad Arcade (Treviso); il 49° Gran Premio Sportivi di Loria il 28 luglio a Loria (Treviso); Trofeo Garofoli Porte il 3 agosto a Castelfidardo (Ancona); il 2° Giro del NordEst d'Italia-7° Memorial Toffoletti il 4 agosto a Buttrio (Udine); il Campionato Europeo Strada il 7 agosto a Valkenburg (Olanda); Campionato Europeo Crono Individuale l'11 agosto a Valkenburg (Olanda); la 57^ Coppa Linari il 18 agosto a Massa e Cozzile (Pistoia); il 15° Gran Premio Giordana DMT il 18 agosto a Castel d'Ario (Mantova); il 23° Trofeo Comune di Vertova-16° Memorial Pietro Merelli il 24 agosto a Vertova (Bergamo); il 34° Giro della Basilicata dal 5 all'8 settembre a Potenza; 50° Trofeo Buffoni il 15 settembre a Montignoso (Massa Carrara); Campionato Mondiale a Cronometro Individuale il 23 settembre Yorkshire-Richmond (Gran Bretagna); Campionato del Monso Strada il 26 settembre Yorkshire-Harrogate (Gran Bretagna) e qiomdo il Campionato Italiano a Cronometro a Squadre con sede e data da stabilire.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024