WNT ROTOR CERATIZIT, UN TEAM EMERGENTE. GALLERY

DONNE | 25/03/2019 | 11:27
di Stefano Arosio

Il rinascimento dello sport al femminile, la primavera del pedale in rosa. Le iperboli hanno il pregio di riassumere quello che è difficile sintetizzare a livello di emozioni. La presentazione della Wnt Rotor Ceratizit è l’occasione per togliere il tappo all’effervescenza di una squadra che è già settima nel ranking internazionale e punta, un po’ come tutto il movimento ciclistico femminile, “a crescere ancora di più”, come dice Michele Gamba, vicepresidente federale del ciclismo tricolore. “Perché arriviamo da un anno importante, con il record di 80 medaglie, 41 delle quali dal settore femminile. E ci aspettiamo che quest’anno sarà un anno ancora più ricco di soddisfazioni”.


C’è il numero uno del ciclismo lombardo, Cordiano Dagnoni, lì ad ascoltare. C’è Beppe Rivolta, papà del Giro d’Italia femminile, la più importante corsa a tappe per il pedale in rosa. E gli organizzatori del Giro della Bretagna, rinato dopo il binario morto del 2016 che aveva momentaneamente interrotto una storia lunga 27 anni, a testimoniare una volta di più l’attesa per questa presentazione nella sede di Cinisello Balsamo, ingresso nord di Milano, della Ceratizit. Un colosso da 1,2 miliardi di fatturato nel 2018, che con la società figlia Wnt caratterizza davvero un plus nel mondo del ciclismo. “Abbiamo investito nel ciclismo perché i nostri valori aziendali sono molto affini a quello della bicicletta”, spiega l’ad Alessandro Paderi. “E saremo anche sponsor quest’anno del Giro Rosa. Da più di 15 anni, i nostri valori d’azienda sono quello dello spirito di squadra, rispetto e la voglia di migliorarsi. Proprio come nel ciclismo. Investire nel ciclismo oggi significa anche investire in un mondo con sempre maggior seguito e noi saremo sponsor, oltre che al Giro rosa, anche in eventi in Germania, Spagna e Francia”.


Un concetto ribadito da Claude Sun, direttore generale di WNT Group: «Il ciclismo è una grande passione, io da buon bretone l'ho praticato in gioventù e ora, di notte, per rilassarmi mi occupo della squadra. Sono bretone, è vero, ma ho sempre amato l'Italia e ho sempre fatto il tifo per un vostro campione, Felice Gimondi».

Una squadra che sulla carta di identità porta il 2014 come data di nascita, i primi colpi di pedale con un un team esclusivamente britannico e un’evoluzione continua, forte anche dei 98 anni di storia aziendali. Quelli da cui parte l’ambizione Ceratizit per diventare sempre più punto di riferimento del ciclismo femminile. L’ex professionista Dirk Baldinger, team manager della squadra con passaporto tedesco, correrà la stagione con Kirsten Wild, Lisa Brennauer e Ane Santesteban Gonzales che spiega di trovarsi “benissimo in questa squadra”. Ma anche Erica Magnaldi, fresca protagonista del trofeo Binda, Clara Marie Koppenburg, Aafke Soet e Kathrin Hammes, che strizza l’occhio al prossimo Giro d’Italia. Poi Lara Vieceli, Claudia Koster, Sarah Anna Rijkes, Gabrielle Pilote Fortin, Lea Lin Teutenberg, Anna Badeguber, Laura Asencio. Nomi, oltre che numeri, per puntare in alto con ambizione e qualità. Nello spirito di squadra esaltato dal team e scritto nel libro dei propositi per questo 2019.

per guardare la presentazione vai sulla pagina Facebook di tuttoBICI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chiude al quarto posto la giovane Italia dell'inseguimento a squadre maschile: Davide Boscaro, Francesco Lamon, Etienne Grimod (che ha preso il posto di Nicolò Galli) e Renato Favero hanno pedalato in 3.54.169 arrendendosi alla Svizzera di Bögli, Tappenheimer, Vogel e...


Seconda medaglia d'oro di giornata per l'Italia della pista, seconda conferma di un titolo conquistato un anno fa: dopo Matteo Bianchi, anche il quartetto femminile dell'inseguimento bissa il titolo conquistato un anno fa. Martina Alzini, Martina Fidanza, Chiara Consonni e...


Tutti in piedi ad applaudire Miriam Vece che approda alle semifinali del torneo della velocità e domani si batterà per una medaglia. La 27enne cremonese ha battuto in una tripla sfida l'olandese Hattie Van der Wouw ed entra meritatamente tra...


Matteo Bianchi non cede il suo posto sul trono europeo del km da fermo. Il bolzanino della MBH Bank Ballan CSB aveva già fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni e si è confermato questa sera in finale, pedalando in...


Il Giro d'Italia annuncia una nuova partnership con Regina, brand del Gruppo Sofidel fra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico. L’iconico marchio del largo consumo presente nelle case degli italiani da oltre 35 anni (e oggi...


Alla prima uscita stagionale con la maglia della FDJ Suez,  Demi Vollering mostra subito la sua classe vincendo in solitaria la prima tappa della Setmana Ciclista Volta Femenina de la Comunitat Valenciana. La 28enne dei Paesi Bassi ha tagliato il...


Sarà Italia-Svizzera la finale per la medaglia di bronzo, mentre Danimarca e Gran Bretagna si sfideranno per l'oro. Questo l'esito del primo round dell'inseguimento a squadre maschile che ha visto il quartetto azzurro (Boscaro, Galli, Favero e Lamon) chiudere in...


Con un tempo finale di 4.13.111 (migliore di quasi 2 secondi da quello stabilito nelle qualifiche, 4.15.036) il quartetto azzurro femminile liquida la Gran Bretagna (4.15.674) e disputerà la finale per l'oro contro la Germania che a sua volta ha...


Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti,  presenta oggi la nuova collezione PE2025 Dolomites Extreme, un insieme di prodotti di altissimo livello tecnico ispirato alle...


Matteo Bianchi sogna in grande: il velocista bolzanino ha fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni del km da fermo, unico atleta capace di scendere sotto il minuto. Il suo 59.915 è tempo che fa sognare per la finale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024