PRESENTATO A GENOVA IL 56° TROFEO LAIGUEGLIA

PROFESSIONISTI | 05/02/2019 | 15:52

E’ stato presentato questa mattina presso la sede della Regione Liguria il Trofeo Laigueglia, classica di inizio stagione che il prossimo 17 febbraio andrà in scena con la sua cinquantaseiesima edizione.


Nel corso della presentazione sono stati illustrati, oltre a tutti i dettagli della gara organizzata dal Comune di Laigueglia con il supporto tecnico del Gruppo Sportivo Emilia, i programmi delle iniziative collaterali che caratterizzeranno le giornate precedenti la gara, iniziative che contribuiranno a rendere l’avvenimento ancor più spettacolare e coinvolgente.


Anche quest’anno la gara sarà gemellata al Giro dell'Appennino con la Challenge Liguria, la speciale classifica che premierà il miglior corridore in base ai risultati ottenuti nelle due corse.

A fare gli onori di casa è stata l’Assessore Regionale alla Comunicazione, Formazione, Politiche Giovanili e Culturali, Sport, Ilaria Cavo, che nel corso del proprio intervento ha dichiarato: “Il Trofeo Laigueglia è il tradizionale appuntamento che apre la stagione del ciclismo in Liguria, - afferma Ilaria Cavo, assessore allo sport di Regione Liguria -una manifestazione cresciuta di anno in anno che richiama tanti appassionati di questo sport anche da fuori e che ha visto nel proprio albo d'oro nomi che si sono successivamente affermati fra i grandi di questa disciplina. Regione Liguria, mediante un accordo di programma col Comune di Laigueglia, la Federazione Ciclistica Italiana e la Lega del Ciclismo Professionistico, sarà lieta di sostenere e supportare il Trofeo che unisce a un importante valore sportivo una forte valenza turistica, confermandosi così come uno degli eventi sportivi di maggior richiamo dell’intera Regione. Analogo accordo sarà sottoscritto con la US Pontedecimo, promotore del Giro dell’Appennino. Questa capacità di fare rete mettendo a sistema i principali eventi ciclistici regionali viene valorizzata anche quest'anno con il Challenge Liguria, alla sua seconda edizione, il gemellaggio fra il Trofeo Laigueglia e il Giro dell'Appennino che verrà sancito dalla maglia consegnata al corridore che avrà complessivamente fatto meglio nelle due gare"

Il Sindaco di Laigueglia, Roberto Sasso Del Verme, ha dichiarato: “Il Trofeo Laigueglia rappresenta un volano per la promozione turistica di Laigueglia che tra l’altro fa parte de “I Borghi più belli d’Italia”, realtà con la quale abbiamo un importante rapporto e che ringrazio per il proprio sostegno così come voglio ringraziare la Regione Liguria per il fondamentale apporto al nostro fianco.”

Una delle novità di quest’anno è stata comunicata dal Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Enzo Ghigo che, nel corso del proprio intervento, ha comunicato che il Trofeo Laigueglia 2019 sarà trasmesso in diretta tv a conferma dell’importanza di questo evento che si propone non solo come evento sportivo ma anche e soprattutto particolarmente accattivante sotto l’aspetto di promozione di un territorio incantevole.

Lino Bersani, consigliere comunale con delega allo sport ha presentato la maglia della Challenge Liguria sulla quale figura il Ponte Morandi con la dicitura “Genova nel cuore” ed ha illustrato le iniziative collaterali oltre ad un progetto mirato alla realizzazione di una rete ciclabile con percorsi dedicati alla strada e al fuori strada: “Outdoor Alpi Liguri”, che andrà a raggruppare circa 30 comuni dell’entroterra, la maggior parte dei quali toccati proprio dal Trofeo Laigueglia. Particolarmente toccante è stato l’intervento del giornalista Paolo Colombo, genovese e grande appassionato di ciclismo, che ha ricordato e sottolineato l’importanza di questa gara e si è soffermato proprio sul forte valore che è racchiuso dalla maglia di leader della Challenge Liguria.

Per quanto riguarda la parte tecnica, il presidente del Gruppo Sportivo Emilia, Adriano Amici si è soffermato sull’ormai consolidato rapporto con la gara. “Il legame tra il Gruppo Sportivo Emilia e il Comune di Laigueglia va ben al di là di quello che può essere considerato un rapporto prettamente professionale dal momento in cui entrambi crediamo nella bellezza e nei valori del ciclismo, valori che il Trofeo Laigueglia racchiude nella loro totalità. Per il GS Emilia è un grande onore curare la parte tecnica di una gara che rappresenta un patrimonio per il movimento ciclistico; a proposito di questo vorrei ringraziare l’Amministrazione Comunale per la fiducia che ancora una volta ha riposto nei nostri confronti.”

IL PERCORSO
Il percorso ricalca quello delle ultime edizioni e proporrà nuovamente l’azzeccato finale del 2018. Dopo le operazioni preliminari con il foglio firma e la presentazione degli atleti in Piazza dei Pescatori e il via ufficioso da Via Roma (alle 10,50), la carovana raggiungerà le località di Albenga, Alassio e Ceriale per poi affrontare la prima asperità della giornata: quella di Onzo, preludio ad una parte di gara particolarmente interessante. Dopo aver toccato Ortovero e Villanova d’Albenga i corridori si dirigeranno verso il primo Gran Premio della Montagna della giornata, quello di Cima Paravenna, salita storica del Trofeo.

Dopo un primo passaggio in zona traguardo, a circa metà gara, si entrerà nel vivo con il Capo Mele e il Testico per poi entrare nel circuito conclusivo di 12,6 chilometri con le asperità di Capo Mele e Colla Micheri che sarà affrontato, ecco la novità, per quattro volte prima dell'arrivo. Dopo 203 chilometri di gara.

Squadre iscritte:
Nippo – Vini Fantini Faizanè
Groupama – FDJ
AG2R La Mondiale
Nazionale Italiana
Bardiani CSF
Androni Giocattoli – Sidermec
Team Arkea – Samsoc
Gazprom – Rusvelo
Neri – Selle Italia – KTM
Riwal Readynez Cycling Team
Israel Cycling Academy
Biesse Carrera
D’Amico UM Tools
Team Colpack
Cycling Team Friuli
Amore & Vita – Prodir
Beltrami TSA – Hopplà- Petroli Firenze
Iseo Serrature – Rime – Carnovali
Giotti Victoria
Sangemini – Trevigiani – MGKvis

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è conclusa con la volata vincente del portoghese Iúri Leitão la ventiduesima edizione del Trofeo Palma. Il 26enne alfiere della Caja Rural - Seguros RGA ha avuto la meglio su Stanisław Aniołkowski, polacco della Cofidis, mentre Erlend Blikra della...


Bis iridato per Zoe Backstedt! La talnetuosa britannica si riconferma campionessa del mondo di Ciclocross donne under 23 bissando il successo dello scorso anno a Tabor. La figlia d'arte, classe 2004 della Canyon Sram zondacrypto, conquista il titolo dopo una...


La terza e ultima giornata dei campionati del mondo di Ciclocross di Lievin, Francia, incorona l'azzurro Mattia Agostinacchio. Il valdostano è il nuovo iridato della categoria juniores. Un trionfo italiano completato dalla fantastica medaglia di bronzo di Filippo Grigolini (primo anno...


Sei società, un unico nome: sei pianeti che ruotano nell'Universo Petrucci. La passione ciclistica di Maurizio Petrucci è di quelle di lunga data: suo figlio Mattia, che ora lo affianca in azienda, è approdato tra i professionisti con la Bardiani...


Scocca l'ora del debutto stagionale per Marco Tizza. Oggi, 2 febbraio, il brianzolo sarà al via del Gran Premio La Marsigliese tradizionale appuntamento sulle strade di Francia. Per Tizza, classe 1992 di Nova Milanese, sta dunque per incominciare l'ottava stagione...


Ci sono incontri che fanno parte del destino, legami indissolubili nati per caso e diventati d’un tratto magici, vitali. E’ il caso di quello tra Vittoria Ruffilli e Giulia Giuliani, entrambe 22 anni, una scalatrice Piemontese e l’altra passista dall’Abruzzo;...


Wout van Art finalmente è tranquillo: il campione belga ha deciso di affrontare questo Mondiale non con ambizioni di vittoria, ma soprattutto per divertimento. “È ovvio che cercherò di rendere le cose il più difficili possibile a Mathieu - ha...


Il 2025 sarà come sempre un anno ricco di impegni per lo Sport Club Mobili Lissone del neo-presidente Alessandro Rolandi. Per la società della “capitale del mobile” l’evento clou a livello organizzativo è la Coppa Ugo Agostoni-Giro delle Brianze,...


Simone Galbusera ha esordito ieri in Francia con la sua nuova squadra, l'Equipo Finisher, formazione satellite della professional Equipo Kern Pharma. Diciotto anni di Sirone, nel Lecchese, il giovane Galbusera è un passista scalatore che lo scorso anno, con il...


Il campione nazionale svizzero Mauro Schmid (Team Jayco AlUla)  ha conquistato in solitaria la Cadel Evans Great Ocean Road Race 2025 beffando un drappello di una decina di atleti regolato allo sprint da Aaron Gate (XDS Astana Team), giunto secondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024