#NOICONVOI. LA TERZA EDIZIONE E' UN SUCCESSO DI UMANITA'

INIZIATIVE | 23/10/2018 | 15:00
di Giulia De Maio

Sono partiti in 313 da Piazza Ventidio Basso di Ascoli Piceno alla volta di Montegallo. Erano 100 meno dello scorso anno, eppure i partecipanti della #NoiConVoi in alcuni momenti sono sembrati il doppio, un po' per la scelta del percorso e un po' per il fortissimo spirito di gruppo che si è creato sin dai primi chilometri macinati a fin di bene.


La terza edizione della pedalata di solidarietà organizzata nelle Marche, con il patrocinio dell'Accpi, ha visto convergere sul raduno di partenza Salvatore Puccio e Davide Cassani, Marina Romoli e Marta Bastianelli, Yuri Chechi, Luca Paolini e Cristian Salvato, Riccardo Stacchiotti e Michele Coppolillo, Roberto De Patre e Francesco Lasca, Roberto Damiani e Roberto Maggioni. Con loro Giacomo Scarponi, il papà di Michele, che ha seguito l'intera manifestazione nell'auto apricorsa, e la famiglia Pantani.


Due gadget personalizzati, come le borracce Andriolo e le fasce per la fronte di Sportful; la colazione offerta da Barilla, Segafredo e I Love Yogurt, poi il gruppo ha preso il largo, affiancato dal Servizio Scorta del Gp Capodarco.

Strade strette e baciate dal sole che si sono infilate presto fra i boschi e le salite del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, alla volta del paese che la scossa del 31 ottobre 2016 spostò di 40 centimetri verso est, senza fortunatamente vittime ma rendendo inagibili tutte le case del centro storico. E a un certo punto guardando la scena intorno, a qualcuno è venuto da piangere. 

La grossa differenza rispetto alle prime due edizioni è stato proprio l'essersi fermati in mezzo agli uomini e le donne che dal terremoto hanno ricevuto danni concreti. Lo scorso anno, l’attraversamento di Torrita e le sue macerie avevano lasciato intuire la malinconia e la solitudine delle persone che aspettavano il passaggio del gruppo, ma era stato un sentire fugace, durato il tempo di sparire oltre la curva alla fine del paese. Quest’anno invece, con il ristoro a Montegallo organizzato dalla gente di lassù, i 313 del gruppo hanno ricevuto l’abbraccio della poca gente rimasta e portato loro il proprio. Hanno scalato la rupe ai piedi del gigantesco e splendido Monte Vettore per fargli sentire di essere arrivati lassù per loro. In fondo #NoiConVoi è nato per questo e non per un gioco di parole. E se andrà avanti, sarà proprio per stabilire il contatto che rende più umane le notizie e fa toccare con mano ciò che i notiziari gonfiano e poi di colpo consegnano all'oblio.

Ascoli Piceno ha accolto la partenza e l'arrivo nel suo centro storico, presso i locali del Sestiere di Porta Maggiore, dove solo la pioggia si è messa di traverso alla... marcia del gruppo nel mezzo del pasta party, offerto dal Gruppo Gabrielli, preparato da Papillon Ristorazione, arricchito dalle olive ripiene del Consorzio di Tutela dell’Oliva Ascolana del Piceno Dop e bagnato con il vino del Consorzio per la Tutela dei Vini Piceni e la birra del Birrificio le Fate di Comunanza.

Il prossimo passo sarà ora contabilizzare tutte le entrate e le donazioni, giunte anche dall'estero da parte di amici che non hanno preso parte alla pedalata, presso lo studio del notaio Donatella Calvelli di Ascoli Piceno, poi saranno emessi i tre bonifici per contribuire alla costruzione della tettoia che permetterà di fruire anche in pieno inverno del Centro Polifunzionale di Montegallo; in favore dell'Associazione “IoNonCrollo” di Camerino per la costruzione di casette da destinare alle associazioni culturali e sportive; in favore della Fondazione Michele Scarponi.

«Ora si fa rotta verso il 2019 - dicono gli organizzatori - partendo dalla base di consapevolezza appena raggiunta. Si farà rotta verso uno dei paesi del cratere e lì ci fermeremo per conoscere i suoi uomini e le donne. E forse dovremo ragionare anche sugli obiettivi da perseguire, immaginandone non più tre distinti, ma uno solo, importante, cui devolvere il bottino pieno e risultare ancor più incisivi».

foto 6Stili 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un sentito messaggio affidato ai social Daniele Bennati chiude ufficialmente un capitolo importante della sua carriera, quello da Commissario Tecnico della Nazionale Italiana strada. In attesa di scoprire se gli succederà sull'ammiraglia azzurra il CT della pista Marco Villa,...


Tappa esplosiva e spettacolare, la seconda della Vuelta a Andalucia Ruta del Sol, la Alcaudete - Torredelcampo di 133, 2 km. Praticamente priva di pianura, la frazione odierna ha visto il proliferare di scintille sin dai primi chilometri e alla...


È un Jonathan Milan evidentemente felice quello che racconta la sua volata e la sua seconda vittoria in questa edizione dell'UAE Tour: «Ho visto Tim Merlier arrivare molto veloce, poi ho aspettato il fotofinish e alla fine mi è stato...


Si preannuncia una puntata decisamente interessante quella di Radiocorsa in onda questa sera alle 19 su Raisportì. Elia Viviani racconta del suo nuovo, fresco, contratto con la Lotto, Elisa Balsamo parla delle sue due tappe vinte alla Setmana Valenciana, mentre...


Jonathan Milan non perdona e firma lo sprint vincente anche nella quarta tappa dell'UAE Tour, la Fujairah Qidfa Beach - Umm al Quwain di 181 km. Il gigante friulano della Lidl Trek ha battuto, al termine di una volata serratissima,...


Dopo aver spalancato lo scorso aprile le porte della sua sede di Egna in occasione della giornata della vigilia del Tour of the Alps, Würth ha rinnovato la collaborazione con l’evento euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda e in programma in...


In provincia di Treviso, prima che comincino le corse in Italia dei professionisti e dilettanti, ci si ritrova a tavola. Una ventina di persone, non di più. Si chiama “il pranzo degli Amici del Ciclismo” e si tiene all’agriturismo...


Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025,  saranno messi...


La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...


Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024