GIRO DEL MEDIO BRENTA, TANTE LE NOVITA'

DILETTANTI | 04/07/2018 | 07:39
di Francesco Coppola

Saranno 26 le formazioni - 17 italiane, 3 slovene, 2 russe e 1 del Sudafrica, della Bulgaria, dell'Austria e dell'Ungheria - che domenica 8 luglio parteciperanno alla 33^ edizione del Giro Internazionale del Medio Brenta, la prestigiosa classica estiva riservata ai corridori Elite e Under 23 e aperta ai team Continental e Professional. La manifestazione, preparata dal Veloce Club Villa del Conte presieduto da Michele Michielon, è stata presentata nella sala di Villa Anselmi, a San Giorgio In Bosco, in provincia di Padova. La competizione è valida per la seconda prova (delle 4 in calendario) del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata.


Tante erano le autorità che hanno partecipato alla presentazione e tra loro il presidente del Consiglio Regionale del Veneto, Roberto Ciambretti, il sindaco di San Giorgio in Bosco, Renato Roberto Miatello, il vicesindaco di Villa del Conte, Paolo Bevilacqua, il responsabile della Federciclismo del Veneto, Igino Michieletto ma anche i sindaci e gli assessori allo sport dei Comuni interessati al passaggio della corsa e gli ex campioni dello sport del pedale come Luciano Loro, Flavio Martini e Flavio Miozzo.


Quest'ultimo nel suo intervento ha illustrato nei dettagli il percorso della gara stabilita sulla distanza di 176 Km. La novità dell'edizione 2018 del Medio Brenta, che unisce le province di Padova e di Vicenza, è costituita dalla partenza della carovana dal Piazzale antistante l'azienda Ballan di Abbazia Pisani con trasferimento alle ore 13 da Villa del Conte il cui tragitto comprende il passaggio sul nuovo circuito di 25 km (da percorrere 2 volte) che interesserà Santa Giustina in Colle, San Giorgio delle Pertiche ed Arsego, quindi il classico giro di 15 km (Marsango e San Giorgio in Bosco) fino a raggiungere la Cinta Murata di Cittadella, Bassano del Grappa, l'Altopiano di Asiago e Gallio, dove è stato fissato il traguardo. Da quel punto in poi i corridori dovranno affrontare un altro giro di 25 km che comprende il Gran Premio della Montagna stabilito nei pressi della Chiesa di Stoccareddo.

"E' un percorso di alto livello tecnico e scenografico - ha rilevato Michele Michielon durante la presentazione dopo aver ringraziato gli intervenuti - distribuito lungo l'impegnativo circuito in quota che comprende l'ascesa e il traguardo stabiliti nella centralissima via IV Novembre della località montana". A condurre la presentazione il giornalista di “TeleCiclismo”, Mario Guerretta che era affiancato dalla miss Tatiana Cenci.

Il Giro Internazionale del Medio Brenta è tra i più ambiti della stagione e ad evidenziarlo l'albo d'oro dei vincitori delle precedenti edizioni, tra i quali spiccano Michele Gazzara (nel 2015 e nel 2017), Fausto Masnada (2016), Moreno Moser (2011), Gilberto Simoni (1992), Matteo Tosatto (1998), Damiano Cunego (2002) e Giorgio Furlan (1. edizione nel 1986). Per l'occasione il direttore di corsa Internazionale, Pierluigi Basso, ha ringraziato per la collaborazione i rappresentanti delle Amministrazioni comunali, delle forze dell'ordine e gli sponsor e ha ricordato i quattro appuntamenti che compongono il Grand Prix Città Murata del 2018 le cui ultime tappe, dopo quella del Medio Brenta, si svolgeranno il 12 agosto a Riese Pio X (43° Gp Sportivi di Poggiana) e il 23 settembre a Ponzano (49° Trofeo Gianfranco Bianchin).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024