ROSSATO: PERCHÉ IL GIRO U23 CI ESCLUDE?

LETTERA APERTA | 20/04/2018 | 08:00
Egregio Direttore,
scrivo in nome e per conto del Team Trevigiani Phonix-Hemus 1896 in merito all’esclusione dal Giro d’Italia U23. Premetto che quest’anno taglio il traguardo dei 20 anni come Team Manager e Direttore Sportivo nell’ambito del ciclismo, e in questi anni ho portato alla massima categoria numerosi atleti.

Come può bene immaginare, la difficoltà più grande da un po’ di anni non è nella conduzione tecnico/sportiva ma nel reperire sponsor per coprire i crescenti costi di gestione di una squadra Continental. La soluzione si è presentata lo scorso anno con l’ingresso di Hemus 1896 e quest’anno di Adteck, con l’affiliazione in Bulgaria, senza i quali non sarei riuscito ad allestire un team, pur avendo da anni alle spalle un importante sodalizio qual è la prestigiosa U.C.Trevigiani.

Il 19 marzo scorso, giusto il giorno dopo l’Internazionale “Popolarissima” organizzata proprio dalla U.C.Trevigiani, ricevo una mail con la quale mi si informa che il mio team non fa parte delle 14 squadre straniere invitate al Giro U23. Superato il momento di amarezza, alzo il telefono e chiedo spiegazioni a Davide Cassani, ct e figura di riferimento del ciclismo italiano nonché anima di questo ritrovato Giro Baby. Il Ct azzurro mi risponde che avrei dovuto “presentare un progetto italiano: solo in questo modo puoi fare il Giro”.

Capisco tutto, ma pur lavorando per ingaggiare atleti italiani, mi sono trovato di fronte alla difficoltà di far comprendere la mia attività formativa spesso più da parte dei tecnici del momento che non dagli atleti stessi e quindi mio malgrado mi sono dovuto fermare a 3 atleti italiani, seppur talentuosi.

Mi preme anche sottolineare che non ho mai ritenuto la partecipazione al Giro Baby un “diritto”,  ma credo che su 14 squadre straniere il mio Team di certo non sfiguri. Voglio ricordare che il mio progetto è improntato sulla crescita dei giovani, attraverso la partecipazione a gare della massima categoria nonché alle migliori gare U23 e molti dei miei atleti hanno iniziato il loro percorso presso il Centro Formativo U.C.I. e nel mio Team stanno progredendo con l’obiettivo del professionismo.

Prima di una secca e inappellabile bocciatura, credo sarebbe stato più giusto nonché opportuno un confronto, per cercare di trovare una soluzione. Questa esclusione, che sa tanto di penalizzazione e punizione per l’affiliazione in Bulgaria, mi addolora e mi getta nello sconforto, perché non tiene conto dell’internazionalità del progetto e non considera che in ogni caso il Team ha radici italiane: per sponsor e per un primo nome prestigioso come “Trevigiani”.

Lo scorso anno abbiamo partecipato come team straniero ma le critiche subite per questo - e ricordo che se fossimo stati italiani ci saremmo guadagnati la partecipazione di diritto togliendo un posto ad un’altra formazione italiana - evidentemente hanno dato i loro frutti.

Confido in un ripensamento su questa esclusione
, non tanto per il sottoscritto quanto per i nostri atleti, per i quali il Giro rappresenta l’obiettivo più bello della stagione, per l’U.C.Trevigiani e per gli altri sponsor che ancora credono nel ciclismo!

Mirko Rossato
Copyright © TBW
COMMENTI
ma...
20 aprile 2018 09:28 ERIO
d altra parte non ha tutti i torti Rossato...se pensi a quante squadre World Tour italiane ci sono...reperire sponsorizzazioni e' difficile, e quando le trovi vieni scavalcato con cavilli...

20 aprile 2018 09:44 limatore
ci rimette il Giro.... Forza Mirko

....povera Trevigiani
20 aprile 2018 10:46 Savo
Assurdo, un team del genere poteva solo far bene al Giro. Squadra sicuramente competitiva che ha un buon calendario con tecnici come Fossato e con anima Italiana.....e poi avremo sicuramente qualche team asiatico di poca competitivita\' . Che dire.. MA



Cassani
20 aprile 2018 13:05 gaspy
Ma è il tanto quotato C.T. che parla di corse a livello internazionale per fare esperienza???
Altro colpo a vuoto

Signor Rossato
20 aprile 2018 19:12 blardone
Lei e stato troppo bravo con le sue parole ..... siamo in italia dove si parla bene e si razziona male ...... forse con i suoi corridori puo dare fastidio per qualche squadra.... non molli signor Rosssato lei merita molto di piu che un semplice giro biooooo ..... in bocca al lupo .... ps ho avuto il piacere di conoscerla e servono persone come lei in questo ciclismo e anche come Ct ....visto i nostri risultati.BLARDONE

20 aprile 2018 22:14 Introzzi
Mirko sei un grande!

realtà...
21 aprile 2018 10:16 nikko
purtroppo la solidarietà non va d\'accordo con la realtà dei problemi....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024