NIPPO FANTINI, RUOTE VELOCI IN CROAZIA

PROFESSIONISTI | 16/04/2018 | 10:31

Dal 17 al 22 aprile, 6 tappe e oltre 1.000 km da affrontare. Le ruote veloci #OrangeBlue si preparano ad affrontare la competizione di categoria 2.HC, parallelamente ai loro compagni impegnati al Trentino al Tour of The Alps. 



LA FORMAZIONE.


I velocisti puri del team, selezionati dai direttori sportivi Valerio Tebaldi e Shinichi Fukushima  saranno il rumeno Eduard Grosu e il nipponico Hayato Yoshida, ben supportati da corridori completi, esperti e veloci come Simone Ponzi e Juan Josè Lobato. Damiano Cima, insieme agli atleti giapponesi Kohei Uchima e Hiroki Nishimura completa la formazione.

La formazione completa: Eduard Grosu, Hayato Yoshida, Juan Josè Lobato, Simone Ponzi, Damiano Cima, Kohei Uchima, Hiroki Nishimura.

 

LA DICHIARAZIONE.

Valerio Tebaldi e Shinichi Fukushima saranno i Direttori Sportivi al Tour of Croatia, queste le parole del DS italiano sulla gara al via martedì da Osijek: “Con i nostri scalatori impegnati al Tour of The Alps avremo una formazione costruita per gli arrivi veloci e le tappe miste. I nostri uomini di punta per le volate saranno il rumeno Eduard Grosu e il nipponico Hayato Yoshida, coadiuvati da  Simone Ponzi, Juan Josè Lobato e Damiano Cima che potranno dire la loro nelle tappe miste. Kohei Uchima e Hiroki Nishimura potrebbero provare qualche azione da lontano, mentre come team proveremo a essere sempre protagonisti in questa gara di ottimo livello, visti gli avversari.”

 

LA COMPETIZIONE.

il Tour of Croatia si svolgerà per il quarto anno consecutivo dal 17 al 22 aprile, con 6 tappe e oltre 1.000 km da percorrere lungo tutta la Croazia. La gara di categoria 2.HC vedrà al via 3 team World Tour e 11 formazioni Professional, oltre ad alcune formazioni Continental. La gara sarà trasmessa su molti media internazionali e in Italia sarà visibile su Eurosport dalle ore 15.30.


From the 17th to 22h of April, 6 stages and over 1.000km to rider. The sprinters of the team are ready to race the 2.HC competition, while in Italy the #OrangeBlue climbers will have to battle for the Tour of The Alps. 


THE LINE-UP.

The Sprinters of the team, selected by the Sports Directors of the team Valerio Tebaldi and Shinichi Fukushima, are the Rumanian rider Eduard Grosu and the Japanese Hayato Yoshida, well supported by complete and experienced riders such as Simone Ponzi and Juan Josè Lobato. Damiano Cima, together with the Japanese riders Kohei Uchima and Hiroki Nishimura to complete the line-up.

The complete line-up: Eduard Grosu, Hayato Yoshida, Juan Josè Lobato, Simone Ponzi, Damiano Cima, Kohei Uchima, Hiroki Nishimura.


THE DECLARATION.

Valerio Tebaldi & Shinichi Fukushima are the sports directors for the Tour of Croatia. These the words of the Italian Sports Director looking forward to the race that will start next Tuesday from Osijek: “With our best climbers involved in the Tour of the Alps, here in Croatia we will have a line-up ready for fast arrivals and mixed stages. Our top riders for the sprints will be Eduard Grosu and Hayato Yoshida, supported by Juan Josè Lobato, Simone Ponzi and Damiano Cima. These riders could also have some chance in the mixed stages. Kohei Uchima and Hiroki Nishimura could try some actions and as a team we want to ride in the best way as possibile and battle for a stage victory in this high level competition.”

 

THE COMPETITION.

The Tour of Croatia will be held for the fourth consecutive year, from April 17 to 22, 2018, through six stages on a route of over 1000 kilometers throughout Croatia. The race of 2.HC category will have on the start-line 3 World Tour teams, 11 Professional Teams, and some Continental Teams. The race will be broadcasted by International Media. In Italy will be broadcasted live by Eurosport starting from 3.30 pm.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sorpreso
17 aprile 2018 11:25 Mac75
Ma Alan Marangoni ! Cioè il matador del 2017,non lo fate più correre????

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024