FIRENZE, ARRIVA L'E-BIKE FESTIVAL

FIERA | 21/03/2018 | 07:26
Il futuro della mobilità è green, ma soprattutto è elettrico: dal 13 al 15 aprile torna Florence Bike Festival e si allarga, nel palinsesto, negli obiettivi e nella durata, dando vita al primo Ebike Festival d’Italia. Tra gli eventi in programma nel lungo weekend un inedito campionato di ebike-cross, l’omaggio a Gino Bartali con la partecipazione della Israel Cycling Academy e l’attesissimo appuntamento con la De Rosa Granfondo Firenze, con una partenza più panoramica che mai: quest’anno il serpentone dei tremila corridori partecipanti si snoderà dal piazzale Michelangelo verso Fiesole, per addentrarsi nel Mugello fino alle salite più impegnative e giungere al traguardo sulla salita di via Salviati, resa celebre dai Mondiali di Ciclismo 2013.

Giunta alla sesta edizione la manifestazione che celebra la Firenze sui pedali cambia pelle e si trasforma in laboratorio permanente per la mobilità ciclabile. Oltre al weekend di metà aprile tra show, test pratici ed eventi con campo base al Parco delle Cascine, il palinsesto del Florence Bike Festival si estenderà ai mesi successivi con iniziative in grado di coinvolgere l’intera città. Confermato il sostegno del Comune di Firenze alla manifestazione, con una giornata, quella di sabato 14 aprile, consacrata Bike Day e interamente dedicata alla mobilità su due ruote, con iniziative per grandi, piccoli, appassionati o semplici curiosi.

Novità anche sul fronte De Rosa Granfondo Firenze: oltre alla nuova panoramica griglia di partenza, il percorso torna lungo il Lago di Bilancino e inverte la rotta rispetto alle scorse edizioni, scambiando salite e discese e introducendo inoltre nuovi impegnativi tratti che metteranno alla prova anche i più allenati. Due i percorsi: il medio da 106 km e il lungo da 144 km, con una pendenza che tocca picchi del 13% e vette che arrivano a sfiorare i 900 m sul livello del mare. Un percorso tra colline, montagne, distese d’acqua, suggestive arrampicate e discese da brividi, in grado di richiamare, come ogni anno, partecipanti da tutta Italia e oltre confine.

In linea con il tema scelto – il futuro elettrico della mobilità – FBF2018 sarà un festival 2.0, con talk show seguibili sui social, gare in diretta streaming e un e-magazine a cadenza mensile per rimanere in costante contatto con gli ebikers nel corso dei prossimi mesi. Info, iscrizioni e aggiornamenti sul programma: www.fbf.bike
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


E' stata una straordinaria giornata di ciclismo quella che il 14° Giro di Primavera, valido anche per il 1° Trofeo Gino Mazzer e per il 5° Memorial Paolo Sant, ha regalato quest'oggi sulle strade di San Vendemiano. A rinnovare la tradizione della classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024