PRESTIGIO D'ORO ALÉ, MERCOLEDÌ LA PRESENTAZIONE

DILETTANTI | 16/03/2018 | 07:32
Mercoledì 21 marzo (secondo giorno dell’Equinozio di Primavera) il celeberrimo Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, da anni diventato tempio del ciclismo italiano, ospiterà la presentazione ufficiale dell’edizione 2018 del Prestigio d’Oro-Alé, il popolare Circuito riservato ai corridori delle categorie Under, Elite e ai loro direttori sportivi.

La competizione, ideata e organizzata dal "vulcanico" Agostino Contin con la collaborazione della Sport Service e articolata in più tappe, quest’anno festeggia la 23^ edizione e sarà abbinata al 20° Gran Premio Direttori Sportivi-Feltre Traslochi e al Gran Premio Maglieria Antonella Club 88.

Per l’occasione, che dal lontano 1995 rappresenta uno tra i maggiori trampolino di lancio per i giovani corridori che desiderano approdare alla categoria superiore, saranno presentati gli organizzatori delle varie tappe. Durante la serata della presentazione, programmata a partire dalle ore 20, saranno consegnati i prestigiosi Premi Fair Play-Cicli Liotto e Simpatia. Il primo lo riceverà Luca Mantovani, capo della Redazione Sportiva del quotidiano "L’Arena"; mentre il secondo sarà consegnato a Marino Amadori, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Under 23.
 
Alla cerimonia interverranno, tra gli altri, il consigliere nazionale della Federazione Ciclistica Italiana, Corrado Lodi, il presidente ed il vice della Federciclismo del Veneto, Igino Michieletto e Gianluca Liber, i responsabili dei Comitati Provinciali di Mantova e di Verona, Fausto Armanini e Dego Zoccatelli. A fare gli onori di casa oltre ad Agostino Contin, Alessia Piccolo, direttore generale APG-Marchio ALE’, Roberto Iseppi, titolare del “Castello di Bevilacqua” e de “La Villa di Bevilacqua” ed il sindaco della città scaligera, Fosca Falamischia.

Presenti i fedelissimi amici e sponsor del Prestigio d’Oro-ALE’: gli ex professionisti Nicola Minali (responsabile della DMT Scarpe) e Renato Giusti (della Maglieria Antonella e storico sostenitore del Challenge) nonché il Cav. Paolo Negretti (Feltre Traslochi), Michele Brombini (Emme-B calze per lo sport), Tiberio Veronesi (presidente della Cantina Val d’Adige) e Pierangelo Liotto (Cicli Liotto).

"Nonostante i problemi causati dalle defezioni di due storiche località - ha osservato Agostino Contin - siamo riusciti, grazie alla disponibilità di tanti cari amici ai quali sarò sempre grato, anche quest’anno siamo riusciti a proporre nove interessanti tappe che renderanno il nostro Circuito sempre più attraente. Ad evidenziarlo anche le tante richieste di inserimento nel calendario del Prestigio d’Oro-ALE’ che ci sono pervenute ma che non è stato possibile accontentare anche in considerazione di altri concomitanti appuntamenti".

"Ringrazio tutti per la fiducia che ci è stata dimostrata nelle varie occasioni - ha concluso con un pizzico d'orgoglio il patron del Circuito - e prometto che faremo tutto il possibile e anche l’impossibile per contraccambiare e rendere sempre più attraente il Challenge dedicato ai giovani che rappresentano il futuro del nostro amato sport".

Come è noto il Prestigio d’Oro-ALE’ vanta un albo d'oro davvero invidiabile. L'edizione 2017 la vinse Giovanni Lonardi (General Store), per gli Under 23; Michael Bresciani (Zalf Euromobil désirée Fior), per gli Elite (Gran Premio Club Maglificio Antonella) e Simone Bertoletti (General Store Bottoli), per i Direttori Sportivi (Gran Premio Feltre Traslochi). Le premiazioni si svolsero il 18 ottobre scorso, sempre nel Castello di Bevilacqua. La serata sarà condotta da Mario Poli.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


E' stata una straordinaria giornata di ciclismo quella che il 14° Giro di Primavera, valido anche per il 1° Trofeo Gino Mazzer e per il 5° Memorial Paolo Sant, ha regalato quest'oggi sulle strade di San Vendemiano. A rinnovare la tradizione della classica...


Alexander Konychev festeggia la prima vittoria nella 64sima edizione dell'internazionale Kirschblütenrennen (Corsa dei ciliegi in fiore a Wels) in Austria. Nell'ultima salita, il ventiseienne Konychev del Team Vorarlberg attacca e pedala da solo verso il traguardo dopo poco meno di...


Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...


Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024