BELTRAMI TSA, PRESENTATA LA SQUADRA

DILETTANTI | 29/01/2018 | 07:40
Quattordici corridori, di cui nove nuovi, per continuare a crescere e consolidarsi come un punto di riferimento per il ciclismo dilettantistico in Emilia Romagna e non solo, ampliando struttura e ambizioni. È con queste intenzioni che il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli si appresta ad iniziare la stagione 2018, “inaugurata” stamattina al teatro del centro polivalente di Praticello di Gattatico (Reggio Emilia) con la presentazione ufficiale. 

La squadra del presidente Emanuele Brunazzi e del team manager Stefano Chiari, che dal 2016 unisce idealmente le province di Parma e Reggio Emilia, ha confermato Manuele Tarozzi, Michele Bertaina, Alex Ponti, Davide Debenedetti e Kevin Pasini. Tra i nomi nuovi spiccano quelli del torinese classe '96 Federico Burchio, che sarà una delle punte del team (assente giustificato questa mattina poiché impegnato alla Vuelta a San Juan, in Argentina, con la maglia della Nazionale) e del velocista bresciano Simone Zanni ('97). Con loro anche il comasco Matteo Valsecchi ('95), il vicentino classe '93 Daniele Cazzola (che insieme a Debenedetti sono i tre Elite della squadra), Alessio Ferrari (varesino classe '96) e quattro atleti al debutto nella categoria (classe 1999): i cuneesi Pietro Olocco e Gabriel Parola, il cesenate Simone Buda e il parmense Thomas Pesenti. Confermati i tre direttori sportivi: Roberto Miodini, Enea Farinotti e Daniele Contrini. 


Per la prima volta i ragazzi hanno indossato le nuove divise da gara, disegnate e realizzate da Nalini (una novità di quest'anno), che mantengono i tradizionali colori bianco, rosso e nero, mentre l'abbigliamento da riposo anche per il 2018 è firmato Navigare


Prosegue anche la collaborazione con la Ciclistica Gattatico, che si espliciterà soprattutto nell'organizzazione del Trofeo Papà Cervi il primo maggio a Praticello di Gattatico, storico appuntamento che dall'anno scorso è tornato per Dilettanti, proprio grazie a questa sinergia. 

Ci apprestiamo ad iniziare il nostro terzo anno di vita con tanta voglia di ripartire da questi ragazzi – ha detto il presidente Brunazzi -. Stiamo consolidando la nostra struttura per metterli nelle condizioni di praticare questo sport nelle condizioni migliori e credo di poter dire che stiamo creando qualcosa di importante, anche per merito degli sponsor che ci sostengono in questo percorso. I risultati non sono mai stati un assillo per noi, ma sono convinto che in questo 2018 non mancheranno le soddisfazioni anche sotto questo punto di vista”.

“La convocazione di Burchio in Argentina ci ha già regalato il primo motivo d'orgoglio di questa stagione – ha detto il team manager Chiari e siamo contenti che Federico possa vivere questa esperienza. Pensiamo di aver costruito un bel collettivo, con corridori in grado di fare bene su tutti i terreni. Hanno voglia di dimostrare le loro qualità e noi stiamo facendo il massimo per farci trovare pronti già ai primi appuntamenti stagionali”.

Il debutto avverrà in Francia, il 17 e 18 febbraio, con il Grand Prix du Pays d'Aix e il Gp du Puyloubier Ste Victoire, in Provenza. 

Alla mattinata hanno partecipato anche personaggi dello sport e delle istituzioni, come Bruno Reverberi, Stefano Zanini, Luca Mazzanti, il consigliere della Federciclismo Corrado Lodi, il presidente della Fci regionale Giorgio Dattaro e il sindaco di Gattatico Gianni Maiola. Oltre naturalmente a rappresentanti degli sponsor che affiancano e sostengono la crescita del Team. Come Graziano Beltrami, titolare della Beltrami Tsa, Claudio Mantovani e Paola Forzina della Nalini, Davide Bonesi della Distribo. 

Sul palco anche i corridori (Allievi) e i dirigenti della Ciclistica Gattatico, che correranno con gli stessi colori del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli. 


IL TEAM BELTRAMI TSA – ARGON 18 – TRE COLLI NEL 2018:

Presidente: Emanuele Brunazzi

Team manager: Stefano Chiari

Direttori sportivi: Roberto Miodini, Daniele Contrini, Enea Farinotti

Atleti confermati: Michele Bertaina ('98), Davide Debenedetti (’95), Kevin Pasini (’96), Alex Ponti (’98), Manuele Tarozzi (’98).

Nuovi: Simone Buda ('99), Federico Burchio ('97), Daniele Cazzola ('93), Alessio Ferrari ('96), Petro Olocco ('99), Gabriel Parola ('99), Thomas Pesenti ('99), Matteo Valsecchi ('95), Simone Zanni ('97).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


E' stata una straordinaria giornata di ciclismo quella che il 14° Giro di Primavera, valido anche per il 1° Trofeo Gino Mazzer e per il 5° Memorial Paolo Sant, ha regalato quest'oggi sulle strade di San Vendemiano. A rinnovare la tradizione della classica...


Alexander Konychev festeggia la prima vittoria nella 64sima edizione dell'internazionale Kirschblütenrennen (Corsa dei ciliegi in fiore a Wels) in Austria. Nell'ultima salita, il ventiseienne Konychev del Team Vorarlberg attacca e pedala da solo verso il traguardo dopo poco meno di...


Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...


Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024