AMORE&VITA PRODIR, DOMANI DEBUTTO A MARSIGLIA

CONTINENTAL | 27/01/2018 | 15:04

A&V - Prodir aprirà questo 2018 a Marsiglia, nel GP la Marsellaise, gara 1.1 molto prestigiosa e stimolante per gli atleti di Fanini che sembrano adatti a questi tipi di percorsi. La squadra proveniente dal Training Camp di Lucca, dove purtroppo non sono mancati momenti terribili come la disastrosa caduta di Pierpaolo Ficara, tutt’oggi ricoverato all’ospedale Cisanello di Pisa con la doppia frattura di tibia e perone della gamba sinistra è quella del gomito destro, cercherà di risollevare il morale, puntando a stupire con Colin Stüssi, Davide Gabburo e Marco Bernardinetti, ovvero i tre atleti che al momento sembrano nelle migliori condizioni.


L’atmosfera chiaramente non è delle migliori, soprattutto per il fatto che ci manca uno degli atleti su cui facevamo più riferimento per questo inizio di stagione - spiega il d.s. Francesco Frassi - Questo incidente proprio non ci voleva, Ficara ne ho già passate troppe, però sono sicuro, conoscendolo, che si risolleverà ancora una volta e tornerà più forte di prima. Fortunatamente l’intervento è andato bene e adesso non ci resta che aspettare lavorando al massimo con la fisioterapia e tutto quanto il necessario per accelerare i tempi di recupero e sperare di rivederlo in gruppo tra qualche mese. Per quanto riguarda la corsa di domani, proveremo ad ottenere un risultato rilevante. Ci mancherà un prezioso uomo come Ficarra, che già stava pedalando molto forte ed era perfetto per questo tipo di percorso. Ad ogni modo abbiamo altre valide alternative, atleti molto forti e brillanti che giocheranno le proprie carte fino sotto la linea d’arrivo. Insomma, partiamo determinati, senza paura. Poi come sempre sarà la strada decidere, ma noi, nonostante tutto, ci accingiamo ad iniziare questa stagione guardando sempre il bicchiere mezzo pieno sperando di far meglio della scorsa stagione”.


 

A & V - Prodir will open this 2018 in France, in the GP the Marsellaise, a very prestigious and stimulating 1.1 race for the Fanini’s cyclists.

The team is ready, despite during the Training Camp unfortunately had to face some terrible moments like the disastrous crash of Pierpaolo Ficara, who is still in the hospital of Pisa with the double fracture of the tibia and fibula of the left leg and of the right elbow. The athletes will try to raise morale, aiming to impress with Colin Stüssi, Davide Gabburo and Marco Bernardinetti, the three athletes who currently seem in the best conditions.

  "The atmosphere is clearly not the best, especially for the fact that we are missing one of the athletes on which we were referring more for this start of the season - explains the d.s. Francesco Frassi - Ficara is very unlucky but I'm sure, knowing him well, that he won’t give up and he will come back stronger than before. Fortunately, the surgery went well and now we just have to wait and working hard with the physiotherapy and everything necessary to speed up recovery time, hoping to see him again back in the bunch in a few months. As for tomorrow's race, we will try to get a relevant result. We will miss a precious man like Ficarra, who was already pedaling very well and was perfect for this kind of route. However we have other good alternatives, very strong and bright athletes who will play their cards up to the finish line. In short, we start determined, without fear. Then, as always, only the road will decide. But despite everything, we are going to start this season by looking at the glass half full, hoping to achieve better results than last season ".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024