TRAMADOL, LA DROGA DELL'ISIS (E NON SOLO...)

GIUSTIZIA | 03/11/2017 | 10:06

Il Tramadol torna a far parlare di sé e balza di nuovo agli onori della cronaca, riaprendo così la discussione sulla sostanza che la WADA ha deciso di NON vietare, nonostante le richieste che sono arrivate da più parti.


Le notizie di cronaca sono due e riguardano un maxisequestro di pillole e un nuovo studio scientifico. Procediamo con ordine.


IL SEQUESTRO. Sequestrate 24 milioni di pillole della 'droga del combattente' per un valore di 50 milioni di euro. Lo scrive l'agenzia ADN Kronos che aggiunge: E' il colpo messo a segno dalla sezione Antiterrorismo della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, in seguito a indagini svolte dai finanzieri del comando provinciale reggino in collaborazione con l’Ufficio antifrode della Dogana di Gioia Tauro.

Il carico di tramadolo - che è una sostanza oppiacea sintetica usata negli scenari di guerra mediorientali e usata come eccitante e per aumentare le capacità di resistenza allo sforzo fisico - era sbarcato al porto gioiese, proveniente dall’India e diretto in Libia.

L’input investigativo, spiega una nota della procura di Reggio Calabria della Direzione distrettuale antimafia-Sezione antiterrorismo, è partito dal II gruppo della Guardia di Finanza di Genova che nell’ambito di una operazione dello scorso maggio aveva proceduto ad un analogo sequestro nel porto del capoluogo ligure.

50 MLN EURO - La vendita al dettaglio del farmaco sequestrato avrebbe fruttato circa 50 milioni di euro, in quanto ciascuna pastiglia, sul mercato nero nord africano e mediorientale, viene venduta a circa 2 euro. Come spiega il procuratore Federico Cafiero De Raho, secondo le informazioni condivise con fonti investigative estere, il traffico di tramadolo sarebbe gestito direttamente dall'Isis al fine di finanziare le attività terroristiche che l’organizzazione pianifica e realizza in ogni parte del mondo e parte dei proventi illeciti derivanti dalla vendita della sostanza sarebbero destinati a sovvenzionare gruppi di eversione e di estremisti operanti in Libia, in Siria e in Iraq.

LO STUDIO. La seconda notizia arriva dalla Spagna ed ha carattere scientifico. Secondo uno studio realizzato dagli scienziati dell’Università di Granada, il Tramadol - il discusso analgesico usato da alcuni professionisti e indicato da più parti come possibile causa di incidenti - aumenta le prestazioni di un ciclista in determinate condizioni.

Gli scienziati hanno rilevato che il Tramadol ha migliorato la potenza dei ciclisti di circa il cinque per cento.

Nell'esperimento sono stati invitati 19 maschi e nove femmine con un livello di forma fisica "medio-alto" ad affrontare due sessioni di pedalate di venti minuti l’uno: per uno è stato somministrato loro tramadol, per l’altro un semplice placebo.

I risultati hanno mostrato che la potenza dei corridori dopo la somministrazione di Tramadol è stata mediamente superiore del 5% rispetto alla prova sostenuta dopo assunzione di placebo (220 watt rispetto ai 209 watt). Alcuni corridori hanno evidenziato anche una frequenza cardiaca leggermente più alta dopo aver preso Tramadol (166 bpm rispetto a 162bpm).

a cura della redazione di tuttobiciweb.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Ci risiamo !
3 novembre 2017 16:57 TIME
Non credo molto sull’incremento di prestazione, ma anche se lo fosse essendo un farmaco somigliante alla morfina, potrebbe tutt’al più mascherare il dolore per qualche decina di minuti, ma si deve mettere in conto però che durante l’eventuale “fuori giri” che si farà (sicuramente), non si avvertirà fastidi muscolari e ne fastidi al livello circolatorio, e quindi dopo qualche minuto (terminata l’euforia) non si avrà neppure la forza di proseguire a rilento. A meno che ogni tanto… non ne imbrocchi un’altra. Poverini … mi immagino quando scenderanno dalla bici … se ce la faranno da soli !!.


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024