WILIER SELLE ITALIA. ECCO VELASCO

MERCATO | 20/09/2017 | 10:03
Simone Velasco correrà con la Wilier Triestina - Selle Italia nelle stagioni 2018 e 2019. Il corridore bolognese classe 1995 è reduce da due stagioni alla Bardiani - CSF condizionate da alcuni problemi fisici, problemi che proverà a lasciarsi alle spalle per tornare ad essere quella grande promessa del ciclismo italiano per le corse di un giorno come testimoniato dai grandi successi nelle categorie giovanili che lo portarono all'attenzione del CT Amadori che lo convocò per i Mondiali di Richmond 2015.

SIMONE VELASCO "La Wilier Triestina - Selle Italia mi dà l'opportunità di rilanciarmi e spero di saperla cogliere. E' una squadra con tanti corridori importanti che potranno guidarmi nel mio processo di crescita sperando di poter tornare sui livelli di qualche stagione fa".



Simone Velasco will join the team Wilier Triestina - Selle Italia for the seasons 2018 and 2019.

Born in Bologna in 1995, Velasco has raced in the last two seasons for the team Bardiani - Csf where he had to fight against few injuries that he wants to leave behind in order to be considered a big name for the one day races like few years ago when, thanks to his performances, he was selected by the DT Marino Amadori for the World Championships in Richmond 2014 in the Under 23 category.

SIMONE VELASCO "The team Wilier Triestina - Selle Italia is giving me the chance to relaunch my career and I hope that I will do it. It's a team with many important riders that can help me to become a better professional and to repeat the wins of few years ago"
Copyright © TBW
COMMENTI
Speriamo!
20 settembre 2017 10:15 Bastiano
Simone spero vivamente che riesci a dimostrare quel valore che fino ad oggi non si è visto nei prof. e spero anche che tu lo possa fare anche senza l'aiutino di sponsor, perchè solo così potrai godere appieno dei tuoi eventuali successi.

Premetto che...
20 settembre 2017 16:10 Fra74
sono un gran estimatore di questo ciclista che, fortunatamente, ho visto all'opera fin dalla categoria JUNIORES ed ho visto pure vincere tra gli UNDER, a Sant'Ermete di Santarcangelo. Ho approvato fin da subito il fatto che abbia voluto il passaggio al professionismo fin da giovanissimo, dopo appena due anni trascorsi tra gli Under 23. Ora però, mi sorgono dei dubbi, spero legittimi. Di solito la famiglia REVERBERI fa sottoscrivere un contratto di 2 anni + 2 anni ai neo-prof. Ora, strano che detta opzione non sia stata esercitata, e non so bene da chi.
Poi, mi risulta che lo stesso VELASCO sia assistito dall'ex-ciclista LUCA MAZZANTI come procuratore sportivo. Ora, penso che Mazzanti abbia un buon rapporto con il DUO SCONTO & CITRACCA, e credo che lo stesso Mazzanti abbia spinto per questa scelta. Per carità, tutte mie considerazioni personali, forse, sbagliate. Auguro solo a VELASCO di poter avere due anni TRANQUILLI, dato che è un giovane dalle prospettive interessanti, altrimenti, potrebbe essere dimenticato e cadere nell'oblio del ciclismo come tanti altri ragazzi talentuosi.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024