WILIER. INFORTUNIO POZZATO, STAGIONE CHIUSA

PROFESSIONISTI | 15/09/2017 | 10:44
Con la Coppa Bernocchi corsa ieri si è conclusa la stagione ciclistica 2017 per Filippo Pozzato. Il capitano del Team Wilier Triestina – Selle Italia è alle prese con un’infezione alla gamba sinistra provocata da una puntura d’insetto durante lo scorso Tour du Limousin, che gli ha causato settimane di antibiotici, i quali a sua volta lo hanno debilitato fisicamente, impedendogli di allenarsi e correre ai livelli richiesti.

Filippo Pozzato spiega: «Purtroppo il recupero da questo infortunio mi ha prosciugato. Le cure che sto facendo mi tolgono le energie necessarie per allenarmi al meglio e soprattutto essere competitivo in gara. D’accordo con la squadra abbiamo deciso di chiudere qui questa stagione, per guarire correttamente e poi iniziare a preparare il 2018 che sarà verosimilmente il mio ultimo anno da professionista. Nei prossimi giorni mi sottoporrò a nuove visite mediche per capire a fondo lo stato dell’infezione e come sta andando il percorso di recupero. Mi dispiace comunque non poter gareggiare nelle prossime classiche italiane dove ho sempre fatto bene e alle quali ci tenevo molto. Però è la decisione migliore per guarire ed evitare che la situazione peggiori».



With yesterday's Coppa Bernocchi the season 2017 of Filippo Pozzato is over. The captain of the team Wilier Triestina - Selle Italia has suffered an infection to the left leg after an insect bite at the Tour du Limousin that forced him to be under antibiotics for few weeks so he started to feel weak and without enough strenght to train and race to his level.  
 
FILIPPO POZZATO "Unfortunately the recover from this injury has drained me. I'm under a treatment that is taking away all the energies so I can't train as I want and especially I can't be competitive in the races. Together with the team we have decided to end here this season so I can recover and be ready for 2018 that is most likely gonna be my last season as a pro. In the following days I will have new medical examinations to understand how bad is the infection and how my recovery is going. I'm very sorry to not compete in the next italian classics where I've always offered good performances and where I really wanted to be protagonist but this is the best choice to heal and to avoid that the situation gets worst".
Copyright © TBW
COMMENTI
ma quando
15 settembre 2017 11:47 tralepieghe
dispiace proprio perche un pozzato in forma poteva veramente fare bene

peccato
15 settembre 2017 12:13 drugodentro
Al mondiale poteva dare il suo contributo... la sera

L'infezione c'è davvero.
15 settembre 2017 15:29 Bastiano
L'ospedale ha mostrato le cartelle cliniche, dell'infezione alla bile di Citracca e Scinto nel dover sopportare tanto talento buttato al vento.

Finalmente
15 settembre 2017 16:30 Berna71
Oramai e\' un bel po\' che il nostro e\' un ex corridore oramai puo\' fare inviato in gruppo x la Zia,De stefano,al processo alla tappa e basta poi arriva la sera e ci si scatena..%uD83D%uDE02%uD83D%uDE02%uD83D%uDE00

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024