DILETTANTI | 10/06/2017 | 16:02 C'è la firma del campione europeo Alexander Riabushenko sulla seconda tappa del Giro d'Italia Under 23. L'allievo di Olivano Locatelli ha piazzato il suo attacco nell'ultimo chilometro ed ha conservato una ventina di metri di vantaggio sul traguardo. Il russo Sivakov e lo svizzero Muller hanno chiuso rispettivamente al secondo e al terzo posto. Miglior italiano di giornata, Giacomo Zilio della Zalf Euronmobil Fior che ha chiuso al quarto posto. «Avevo studiato il percorso e deciso di attaccare proprio in quel punto, sono riuscitoa fare quello che avevo pensato ed è andato tutto bene - ha detto il vincitore subito dopo aver tagliato il traguardo. In questo giro sono partito per curare la classifica generale, ma questa tappa si adattava particolarmente alle mie caratteristiche e volevo questa vittoria. Una dedica? Per la squadra, naturalmente».
La tappa ha mantenuto le attese della vigilia, numerosi gli attacchi che si sono susseguiti, con l'ultimo firmato da Tivani e Cianetti, ripresi a soli 4 km dal traguardo di San Valentino di Castellarano.
In classifica generale resta al comando Nelson Powless che ora ha 7 secondi di vantaggio proprio su Riabushenko.
Scusate...ma dove sono i fenomeni italiani... ho visto fare \"numeri\" da certi squadroni che lasciavano solo le briciole agli avversari..... Sono quasi certo che come finisce il giro baby si riprenderanno...e che questa bellissima corsa, vada come vada, sarà sempre un successo
Perché chi va forte qui. ...
11 giugno 2017 01:53Girobaby
Al Giro d\'Italia, ha dei numeri fuori dal comune. Ragazzi destinati a diventare dei grandi corridori.In parole povere si va tutti a pari condizioni con tutti i controlli che ci sono .Infatti chi fa il furbetto nelle garette regionali o nazionali con lo stregone di turno , poi arriva qui in questi grandi obiettivi di valore mondiale e va a casa dicendo a se stesso, posso solo bleffare facendo il furbo,qui vanno forte solo i veri talenti. ...E questa storia chi si guarda alle spalle è accaduto infinite volte. Chi va forte qui presto si ritroverà in un bel team professionistico con la P maiuscola. I furbi possono solo fare i giri in Africa, Turchia, Albania, Iraq ecc.... Complimenti al vincitore di oggi! E forza giovani italiani, fatevi valere! !!
Gbsport
11 giugno 2017 02:53Bastiano
Spero sinceramente che quello che dici non abbia alcun fondamento e che venga smentito a brevissimo.
11 giugno 2017 08:06tempesta
SU quale pianeta vivi, fenomeni italiani?Dovresti dire pellegrini,ma fino che trovano sempre una squadra non cambia niente.Siamo ridotti male ,e non ce piu speranza.
Girobaby
11 giugno 2017 10:23geom54
quasi ok.
Il tempo dirà. ...
11 giugno 2017 14:05Girobaby
Sempre la verità, in passato ciò che ho detto è accaduto infinite volte, questa è la mia opinione, ma chi segue il ciclismo e soprattutto a corso in passato non può che pensarla come me. Vedremo se tra questi giovani ci sarà un futuro fuoriclasse.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Con un sentito messaggio affidato ai social Daniele Bennati chiude ufficialmente un capitolo importante della sua carriera, quello da Commissario Tecnico della Nazionale Italiana strada. In attesa di scoprire se gli succederà sull'ammiraglia azzurra il CT della pista Marco Villa,...
Tappa esplosiva e spettacolare, la seconda della Vuelta a Andalucia Ruta del Sol, la Alcaudete - Torredelcampo di 133, 2 km. Praticamente priva di pianura, la frazione odierna ha visto il proliferare di scintille sin dai primi chilometri e alla...
È un Jonathan Milan evidentemente felice quello che racconta la sua volata e la sua seconda vittoria in questa edizione dell'UAE Tour: «Ho visto Tim Merlier arrivare molto veloce, poi ho aspettato il fotofinish e alla fine mi è stato...
Si preannuncia una puntata decisamente interessante quella di Radiocorsa in onda questa sera alle 19 su Raisportì. Elia Viviani racconta del suo nuovo, fresco, contratto con la Lotto, Elisa Balsamo parla delle sue due tappe vinte alla Setmana Valenciana, mentre...
Jonathan Milan non perdona e firma lo sprint vincente anche nella quarta tappa dell'UAE Tour, la Fujairah Qidfa Beach - Umm al Quwain di 181 km. Il gigante friulano della Lidl Trek ha battuto, al termine di una volata serratissima,...
Dopo aver spalancato lo scorso aprile le porte della sua sede di Egna in occasione della giornata della vigilia del Tour of the Alps, Würth ha rinnovato la collaborazione con l’evento euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda e in programma in...
In provincia di Treviso, prima che comincino le corse in Italia dei professionisti e dilettanti, ci si ritrova a tavola. Una ventina di persone, non di più. Si chiama “il pranzo degli Amici del Ciclismo” e si tiene all’agriturismo...
Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025, saranno messi...
La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...
Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...