GIRO. NIBALI: HO SBAGLIATO AL BLOCKHAUS. AUDIO

PROFESSIONISTI | 28/05/2017 | 18:45
Vincenzo Nibali analizza con schiettezza il suo Giro d'Italia dopo essere salito sul podio di Milano: «Più di quanto abbiamo fatto, non si è potuto fare. Abbiamo cercato di attaccare ogni volta che era possibile, l'abbiamo fatto anche ieri con tutte le forze e oggi nella crono ho dato il massimo, ma le energie erano quelle per tutti. La corsa? Le crono sono state l'ago della bilancia e hanno premiato Dumoulin che è stato bravissimo anche perché è stato un Giro di altissimo livello. La mia corsa? Ho avuto un paio di giornate difficili, al Blockhaus e a Oropa. E probabilmente al Blockhaus ho sbagliato la gestione della corsa e questo mi è costato 30-40 secondi di troppo. Il Tour? Adesso vado a casa e mi riposo, anche perché la piccola Emma mi reclama. Nei prossimi giorni decideremo se disputare il Tour o la Vuelta».

nell'allegato potete ascoltare le dichiarazioni di Vincenzo

Copyright © TBW
COMMENTI
Purtroppo caro Vincenzo. ..
28 maggio 2017 21:14 Girobaby
Il livello quest\'anno era molto più alto rispetto alle altre edizioni. ...In salita e soprattutto nelle crono, hai trovato dei veri mostri della natura. ...Questo è sport, c\'è sempre chi prevale sugli altri, è un fatto che bisogna accettare ...

al di là di alcuni colpi
28 maggio 2017 22:33 canepari
a vuoto e un paio di tappe così così, credo che Nibali possa andare a dormire con la coscienza tranquilla per aver dato il massimo e averci creduto fino all'ultima pedalata. A volte è sottilissima la linea che separa la vittoria dal non aver potuto vincere. E non è certo una sconfitta. Anche Gimondi spesso ha dovuto inchinarsi al più forte, e qualche volta non si chiamava Merckx......

Onore a Nibali
28 maggio 2017 23:04 runner
Nibali non ha cercato scuse. Ha vinto il migliore (e più giovane!). Ma Vincenzo è arrivato comunque a soli 40 secondi....ed ha sempre attaccato e pure vinto una bella tappa.

Grazie Vincenzo per quello che ai fatto
29 maggio 2017 00:38 Vincent
Solo grazie ai d atto il massimo che potevi fare in questo giro con il segno dei poi , ma non si può rifare la storia e andato cosi e basta le forse erano queste. Riposati bene la stagione non e finita e potrai aver altri bellissime soddisfazione ci sono molte corse da fare , preparati per la Vuelta e le corse di fine stagione. Il Tour non lo so se potrai essere competitivo molto difficile Giro e Tour stesso anno.

Un consiglio Vincenzo
29 maggio 2017 08:07 teos
Oggi come oggi se vuoi far classifica è impossibile fare entrambi Giro e Tour, ancor di più se non programmati a Dicembre. Vai alla Vuelta, per vincerla e per riscattare l\'espulsione di un paio di anni fa!

scott
29 maggio 2017 09:31 SCOTT
Caro NIBALI è stato un buon giro per tè ma hai trovato un mostro davanti e non sempre le cose possono andare come sono andate lo scorso anno.
anche lo scorso anno per te era più giusto il secondo posto........

Per fortuna che ci sei tu!!!!
29 maggio 2017 10:03 Bastiano
E' inutile negarselo, senza di Nibali questo sarebbe stato un Giro D'Italia "senza Italia".
40" da Dumoulin sono il nulla ed i 9" da Quintana, dimostrano che lui è ancora nel gota mondiale.
Ora proviamo a togliere quanto fatto da Nibali, la bella prova di Pozzovivo e vediamo cosa è l'Italia attuale? Siamo in coma profondo, tanti italiani che militano in squadre estere non sono stati portati e comunque non trovano spazi per primeggiare in quanto impegnati in ruoli di gregariato e Vegni cosa ha inventato? Non invitare gli altri due team italiani!
Siamo sulla strada del suicidio, di questo passo, tra 10/12 anni, l'Italia nel ciclismo mondiale, peserà come pesa oggi in baseball.

un auspicio
29 maggio 2017 13:43 pickett
In questo Giro é andato,a mio avviso,molto meglio del previsto,favorito anche da una serie di circostanze.Ha comunque confermato di non avere una grande regolarità,in qualche giornata storta incappa sempre.Mi auguro non commetta la colossale idiozia di andare al Tour a far figure,come lo scorso anno.Si riposi,e al limite vada alla Vuelta.Alla sua età,però,credo sarebbe + giudizioso disputare una sola grande corsa a tappe all'anno.

Una considerazione
29 maggio 2017 15:03 Jeanphill
A mio avviso ciò che é mancato a Nibali a questo giro é un po\' di confronto con atleti di spessore prima della corsa rosa. Avrebbe forse capito meglio il suo livello e come gestirsi, evitando di perdere quei 30-40 secondi di troppo al Blockhaus, con il senno di poi si potrebbe dire che se ad Oropa avesse fatto la scalata insieme a Dumoulin forse sarebbe arrivato più fresco nel finale e non avrebbe perso circa un minuto, ma la cosa che più gli é mancata senza nulla togliere al bravo Pellizzotti é un gregario di lusso come Michele Scarponi. Lui si che avrebbe fatto la differenza il giorno o dello Stelvio. Comunque sia vanno fatti i complimenti per la grinta messa sulla strada! Bellissimo giro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi sul fango di Lievin, l’attesa sfida tra Van Aert e Van der Poel non c’è mai stata: a causa di una brutta partenza, il belga non ha mai potuto lottare veramente per conquistare la maglia iridata.  Le immagini trasmesse...


Prima corsa francese della stagione, seconda vittoria della Cofidis nel 2025 e piccolo ripasso per tutti i corridori ovvero "la corsa finisce sulla linea del traguardo". Ad alzare le braccia è Valentin Ferron della Cofidis ma il finale è tutto...


Mathieu Van Der Poel eguaglia il record di Eric De Vlaeminck con sette titoli iridati di Ciclocross. Il fuoriclasse olandese della Alpecin Deceuninck trionfa a Lievin, in Francia, nella sfida più attesa che chiude il meeting iridato. Corsa finita già...


Si è conclusa con la volata vincente del portoghese Iúri Leitão la ventiduesima edizione del Trofeo Palma. Il 26enne alfiere della Caja Rural - Seguros RGA ha avuto la meglio su Stanisław Aniołkowski, polacco della Cofidis, mentre Erlend Blikra della...


Bis iridato per Zoe Backstedt! La talentuosa britannica si riconferma campionessa del mondo di Ciclocross donne under 23 bissando il successo dello scorso anno a Tabor. La figlia d'arte, classe 2004 della Canyon Sram zondacrypto, conquista il titolo dopo una...


La terza e ultima giornata dei campionati del mondo di Ciclocross di Lievin, Francia, incorona l'azzurro Mattia Agostinacchio. Il valdostano è il nuovo iridato della categoria juniores. Un trionfo italiano completato dalla fantastica medaglia di bronzo di Filippo Grigolini (primo anno...


Sei società, un unico nome: sei pianeti che ruotano nell'Universo Petrucci. La passione ciclistica di Maurizio Petrucci è di quelle di lunga data: suo figlio Mattia, che ora lo affianca in azienda, è approdato tra i professionisti con la Bardiani...


Scocca l'ora del debutto stagionale per Marco Tizza. Oggi, 2 febbraio, il brianzolo sarà al via del Gran Premio La Marsigliese tradizionale appuntamento sulle strade di Francia. Per Tizza, classe 1992 di Nova Milanese, sta dunque per incominciare l'ottava stagione...


Ci sono incontri che fanno parte del destino, legami indissolubili nati per caso e diventati d’un tratto magici, vitali. E’ il caso di quello tra Vittoria Ruffilli e Giulia Giuliani, entrambe 22 anni, una scalatrice Piemontese e l’altra passista dall’Abruzzo;...


Wout van Art finalmente è tranquillo: il campione belga ha deciso di affrontare questo Mondiale non con ambizioni di vittoria, ma soprattutto per divertimento. “È ovvio che cercherò di rendere le cose il più difficili possibile a Mathieu - ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024