GIRO. QUANDO LA CRONO È STATA DECISIVA

PROFESSIONISTI | 27/05/2017 | 18:05
Tre volte nella storia del Giro la crono dell'ultima tappa ha deciso gli esiti della corsa. E una volta è accaduto alla penultima giornata.

Nel 1976 Felice Gimondi
sfrutta la crono della Brianza per spodestare Johan De Muynck e nel pomeriggio, seconda semitappa dell'ultima giornata, festeggia a Milano il suo terzo Giro d'Italia.

Il 1984 è l'anno del clamoroso ribaltone dell'Arena di Verona, con Francesco Moser che domina la cronometro infliggendo un distacco di 2'24" a Laurent Fignon e strappando al francese la maglia rosa.

Nel 2012, sui 28,2 km della crono conclusasi - come domani - in Piazza del Duomo, il canadese Ryder Hesjedal riesce ad infliggere un distacco di 47 a Purito Rodriguez e gli strappa la maglia rosa aggiudicandosi la corsa per 16 secondi.

Nel 2000 - era però la penultima tappa - nella Briançon-Sestriere, Stefano Garzelli ribalta la situazione e strappa la maglia a Francesco Casagrande.

Nel 2017, beh lo scopriremo domani...

a cura della redazione di tuttobiciweb
Copyright © TBW
COMMENTI
Mai successo
27 maggio 2017 18:36 lupin3
Penso non sia mai successo che il quarto alla virgília Del\' ultima tappa andasse a vincere una grande corsa a tappe

Succederà
27 maggio 2017 19:57 maurop
Salvo imprevisti succederà domani, Janssen vinse il Tour del 1968 rimontando dalla terza posizione, peraltro Van Springel non ha mai accettato quel risultato avanzando il sospetto che l\'olandese si fosse sottratto al controllo anti-doping ( era il primo anno che si faceva tutti i giorni al Tour). Mi pare altamente improbabile che Quintana riesca a perdere meno di due secondi a chilometro quando nella prima crono ne ha persi quattro, Domoulin non mi entusiasma ma bisogna riconoscere che in montagna gli scalatori hanno fatto troppo poco per meritarsi la vittoria, anche se la corsa è sempre stata bella e combattuta. Vincitore comunque Vegni, che batte tutti i precedenti organizzatori del Giro ( chi non ricorda gli abomini dell\'epoca Zomegnan?) quanto a capacità di tracciare un percorso valido e tecnicamente equilibrato.

Ciclo & motociclo
28 maggio 2017 00:17 pickett
Bruno Pizzul aveva ideato la frase"Si profila lo spettro dei supplementari";al Giro si profila lo spettro del borseggio di 33 anni fa all'Arena di Verona.Già oggi Dumoulin sarebbe rientrato su Nibali,non fosse stato per le solite scie delle moto,riguardate i filmati degli ultimi 10 km.Previsione:Nibali partirà praticamente con un minuto di vantaggio dovuto alla moto che si piazzerà costantemente davanti a lui.Spero di sbagliarmi,perchè già lo scorso anno ha vinto il Giro di riffa o di raffa,e se la cosa si ripetesse lo nostra corsa sprofonderebbe nel ridicolo.

Nibali rimane il favorito numero uno
28 maggio 2017 07:52 Vincent
Oggi meritano i quatro primi in classifica a vincere questo giro le forze sono uguale , e ultima tappa anche se e la crono non vincerà uno specialità perché contano le forze rimaste per poter andare a tutta. Per me Quintana farà un ottima crono , ma sarà Nibali a fare una bella sorpresa perche a più testa che gamba a questo fino giro
il campione e Vincenzo e lo dimostrerà oggi a tutti, il mio pronostico .
1 Nibali
2 Dumoulin
3 Quintana
Bravi tutti che il più forte vince !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi sul fango di Lievin, l’attesa sfida tra Van Aert e Van der Poel non c’è mai stata: a causa di una brutta partenza, il belga non ha mai potuto lottare veramente per conquistare la maglia iridata.  Le immagini trasmesse...


Prima corsa francese della stagione, seconda vittoria della Cofidis nel 2025 e piccolo ripasso per tutti i corridori ovvero "la corsa finisce sulla linea del traguardo". Ad alzare le braccia è Valentin Ferron della Cofidis ma il finale è tutto...


Mathieu Van Der Poel eguaglia il record di Eric De Vlaeminck con sette titoli iridati di Ciclocross. Il fuoriclasse olandese della Alpecin Deceuninck trionfa a Lievin, in Francia, nella sfida più attesa che chiude il meeting iridato. Corsa finita già...


Si è conclusa con la volata vincente del portoghese Iúri Leitão la ventiduesima edizione del Trofeo Palma. Il 26enne alfiere della Caja Rural - Seguros RGA ha avuto la meglio su Stanisław Aniołkowski, polacco della Cofidis, mentre Erlend Blikra della...


Bis iridato per Zoe Backstedt! La talentuosa britannica si riconferma campionessa del mondo di Ciclocross donne under 23 bissando il successo dello scorso anno a Tabor. La figlia d'arte, classe 2004 della Canyon Sram zondacrypto, conquista il titolo dopo una...


La terza e ultima giornata dei campionati del mondo di Ciclocross di Lievin, Francia, incorona l'azzurro Mattia Agostinacchio. Il valdostano è il nuovo iridato della categoria juniores. Un trionfo italiano completato dalla fantastica medaglia di bronzo di Filippo Grigolini (primo anno...


Sei società, un unico nome: sei pianeti che ruotano nell'Universo Petrucci. La passione ciclistica di Maurizio Petrucci è di quelle di lunga data: suo figlio Mattia, che ora lo affianca in azienda, è approdato tra i professionisti con la Bardiani...


Scocca l'ora del debutto stagionale per Marco Tizza. Oggi, 2 febbraio, il brianzolo sarà al via del Gran Premio La Marsigliese tradizionale appuntamento sulle strade di Francia. Per Tizza, classe 1992 di Nova Milanese, sta dunque per incominciare l'ottava stagione...


Ci sono incontri che fanno parte del destino, legami indissolubili nati per caso e diventati d’un tratto magici, vitali. E’ il caso di quello tra Vittoria Ruffilli e Giulia Giuliani, entrambe 22 anni, una scalatrice Piemontese e l’altra passista dall’Abruzzo;...


Wout van Art finalmente è tranquillo: il campione belga ha deciso di affrontare questo Mondiale non con ambizioni di vittoria, ma soprattutto per divertimento. “È ovvio che cercherò di rendere le cose il più difficili possibile a Mathieu - ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024