STRADE BIANCHE. RCS RISPONDE A BROCCI

GIUSTIZIA | 11/03/2017 | 15:07
RCS Sport comunica, relativamente alle recenti dichiarazioni del Sig. Giancarlo Brocci e riportate da alcuni organi di stampa, di aver dato mandato al proprio ufficio legale di rispondere alle affermazioni dello stesso Brocci.

Si contesta fermamente l’affermazione del Sig. Brocci secondo cui la Manifestazione “Strade Bianche” costituirebbe la stessa gara, che si svolgerebbe “da anni sulle stesse strade dell’originario progetto dell’Ideatore Giancarlo Brocci” semplicemente con un nome diverso. Si confuta altresì la tesi addotta dal Sig. Brocci di detenere la proprietà intellettuale della manifestazione stessa in quanto il Sig. Brocci non risulta aver alcun titolo per rivendicarla.

comunicato RCS Sport
Copyright © TBW
COMMENTI
11 marzo 2017 19:47 limatore
Rcs rcs........ sono solo un appassionato e non un legale, ma lo sanno cani e porci che questa è "l'eroica" . Trovate un accordo ed evitate di spendere soldi in legali.

la solita favola
11 marzo 2017 23:20 ewiwa
Il pesce grande mangia sempre il pesce piccolo....poi da quando hanno cambiato proprietà.....non ne parliamo......virata pericolosa e sorprendente

Succede sempre così:
12 marzo 2017 13:13 canepari
Come nelle famiglie, quando c’è un’eredità milionaria spuntano figli, figliastri, parenti di terzo grado mai visti che reclamano il “giusto”. Io voglio ribaltare il punto di vista sulla querelle RCS BROCCI. L’Eroica e “la moda” tanto amata delle strade bianche è nata si da una intuizione del “medico senese”, ma è cresciuta per l’entusiasmo e la passione di appassionati pedalatori d'epoca che, con passa-parola, entusiasmi mai sopiti, amicizie fraterne cementate nel tempo, l’hanno fatta crescere. L’Eroica è cresciuta grazie a quei trecento amici, zoccolo duro della prima ora, ai quali si sono spalancati dei nuovi orizzonti e, in tempi non sospetti, l’hanno frequentata, promossa e amata…. Ora tutti esaltano la corsa professionistica delle strade bianche. In un primo tempo non l’aveva capita nessuno di quelli considerati i fenomeni che gestiscono le sorti del ciclismo nazionale che ora ne vantano la paternità. Anche la stampa, prima di dedicarci due righe, ha voluto aspettare di essere invitata e profumatamente blandita. Poi è scoppiata la moda, lo status symbol di esserci senza capire una mazza di storia del ciclismo e di evoluzione e passione per le “macchine” a pedali. 6000, 7000 partenti, iscrizioni dell’ultima ora a tre zeri…. Chi veramente potrebbe intentare un’azione legale, dovrebbe essere l’appassionato che ha pedalato ai primordi su Pianelle, Panzano e Volpaia. Un’azione legale contro chi si è svenduto l’anima al businnes, contro chi è arrivato “dopo la spesa pane” a capire che il ciclismo moderno pedalato sul biliardo è noioso e prevedibile, contro chi non ha saputo gestire una grande idea di Giancarlo Brocci. L’Eroica adesso esporta il marchio nel mondo. Anch’essa ha ceduto al “marchetting” e ha ripudiato ciò che di più bello aveva in se: la semplicità della campagna senese (non replicabile in nessun parte del globo), il popolo della fatica, del fango e della passione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024