RIO. VILLA: UN GRUPPO FANTASTICO

PISTA | 13/08/2016 | 10:00
Per la terza volta in cinque mesi il quartetto degli inseguitori ha migliorato il limite italiano confermando una non comune capacità di crescere. E ieri sera il 3’55”724 ha davvero portato Lamon, Consonni, Ganna e Bertazzo ad un passo dalla finale per le medaglie: la Nuova Zelanda, infatti, aiutata anche dal trenino della Gran Bretagna lanciata verso il record del mondo (3’50”570), ha fermato il cronometro in 3’55”654. Un’inezia che probabilmente gli azzurri non avrebbero pagato se non fossero stati costretti a superare la Cina nella fasi finali della propria prova. La pensa così anche Marco Villa?
"Probabilmente si - conferma Marco Villa -. Però ce la siamo giocata fino in fondo e non ci siamo nascosti dietro la scusa di essere arrivati senza allenamenti specifici. Questi ragazzi sono così.... un po' pazzi, incoscienti, che hanno affrontato questa avventura senza pensare che fossero qui senza un allenamento specifico. Non hanno fatto tanti conti e si sono gettati a testa bassa in questa avventura e io… ho assecondato questa "pazzia". È un gruppo giovane, su cui si può lavorare ancora molto. Sono proprio un bel gruppo!"
Il futuro di questo gruppo, come ricordato dal tecnico, appare assicurato. Tre quarti degli azzurri autori della splendida prova odierna sono Under 23: Ganna ha 20 anni, Consonni e Lamon 22 (tutti e tre corrono per la Colpack), Bertazzo e Scartezzini 24 anni. Se prendiamo come riferimento per l’età un corridore come Bradley Wiggins, che quest’oggi si è messo al collo l’ottava medaglia olimpica a 36 anni, allora possiamo tranquillamente guardare con ottimismo i prossimi 10 anni. Del resto che questo gruppo ha ampi margini di miglioramento, lo si capisce proprio dall’apparente facilità con la quale si ostina a limare costantemente il record italiano. Tre volte in 5 mesi, dopo venti anni di resistenza, ne sono la dimostrazione. C’è da chiedersi cosa sarebbe successo se i ragazzi di Villa avessero potuto programmare questa avventura come meritava.
L’avventura di Rio 2016 per Francesco Lamon, Filippo Ganna, Simone Consonni, Liam Bertazzo e Michele Scartezzini è solo l’inizio di un viaggio che li porterà, siamo certi, a Tokyo, nel 2020… e poi chissà dove. Bisogna solo riprendere a lavorare con maggiore entusiasmo, incoraggiati dai tanti segnali positivi provenienti da questi giorni di Rio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


E' stata una straordinaria giornata di ciclismo quella che il 14° Giro di Primavera, valido anche per il 1° Trofeo Gino Mazzer e per il 5° Memorial Paolo Sant, ha regalato quest'oggi sulle strade di San Vendemiano. A rinnovare la tradizione della classica...


Alexander Konychev festeggia la prima vittoria nella 64sima edizione dell'internazionale Kirschblütenrennen (Corsa dei ciliegi in fiore a Wels) in Austria. Nell'ultima salita, il ventiseienne Konychev del Team Vorarlberg attacca e pedala da solo verso il traguardo dopo poco meno di...


Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...


Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024