DASSI. Il telaio da bici in grafene è già realtà

BICICLETTE | 30/07/2016 | 10:58
Era nell’aria, del resto molte aziende hanno intuito che il futuro passa dal grafene e il telaio realizzato con questo prezioso materiale era solo l’anello mancante. Vittoria ha svelato al mondo come il grafene possa completamente rivoluzionare il mondo delle ruote, con una ricca gamma di copertoni, tubolari e cerchi che proietta il ciclista in una nuova dimensione fatta di velocità, leggerezza e tenuta spettacolare.

Dassi, affermato brand inglese che produce in casa le proprie bici, ha recentemente annunciato che il telaio in grafene non è più un tabù ed il 13 di luglio lo ha presentato al pubblico dal proprio sito web.

I benefici apportati da questo meraviglioso materiale sono molteplici e guarda caso, tutti fanno al caso nostro! Quasi 200 volte più resistente dell’acciaio e più leggero della carta, aumenta le prestazioni del carbonio con cui sono realizzati i telai senza aggiungere un grammo di peso. Il composto con cui è realizzato questo telaio è un iper-composto che sfrutta al 100% le proprietà del grafene. Più resistenza alle fratture, più leggerezza ed una migliore integrazione tra resina e carbonio sono alcune delle migliorie segnalate dagli ingegneri Dassi.

L’equipe di questa piccola azienda ha avuto la fortuna di lavorare a questo progetto rimanendo sempre nel Regno Unito e inoltre gode di una collaborazione d’élite con il mondo della formula 1.

Stuart Abbott, Ceo di Dassi, conferma che questa nuova avventura coinvolge l’azienda in un nuovo  ed eccitante viaggio che porterà a prodotti sempre più avanzati.
Vi ricordate l’ottima conduttività del grafene? Questo è un altro tassello importante che vede Dassi convinta di poter far interagire il cambio elettrico Di2 direttamente con il telaio, senza alcun passaggio di cavi. Se fosse così, il design dei telai potrebbe cambiare radicalmente ed aspirare a forme via via più aerodinamiche. Questa proprietà potrebbe portare anche al concepimento di telai intelligenti, in grado di valutare l’efficienza biomeccanica dell’atleta. Certo, questo un domani potrà accadere, per ora godetevi un telaio con pareti ultra-compatte e con proprietà fisiche incredibili.

Se siete interessati, ci saranno circa 25 telai da strada pronti per la fine di settembre, quindi non vi rimane altro che mettervi in fila per accaparrarvi forse uno dei telai che segnerà un passaggio epocale.
Più forte, più leggera (si parla di 600g per telaio ) e naturalmente predisposta a condurre elettricità… cosa manca ancora alla bici del futuro?

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


E' stata una straordinaria giornata di ciclismo quella che il 14° Giro di Primavera, valido anche per il 1° Trofeo Gino Mazzer e per il 5° Memorial Paolo Sant, ha regalato quest'oggi sulle strade di San Vendemiano. A rinnovare la tradizione della classica...


Alexander Konychev festeggia la prima vittoria nella 64sima edizione dell'internazionale Kirschblütenrennen (Corsa dei ciliegi in fiore a Wels) in Austria. Nell'ultima salita, il ventiseienne Konychev del Team Vorarlberg attacca e pedala da solo verso il traguardo dopo poco meno di...


Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...


Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024