EUROSPORT PRESENTA UNA LUNGHISSIMA STAGIONE DI CICLISMO, FIANDRE E AMSTEL IN ESCLUSIVA

TV | 26/02/2025 | 18:29

Nuove storie, nuovi campioni incoronati sulle strade di tutto il mondo. Warner Bros. Discovery (WBD) Sports Europe presenta il suo palinsesto di ciclismo nel 2025 con quasi 4000 ore di contenuti, di cui 2500 ore in diretta per un pubblico di oltre 100 milioni di fan del ciclismo in Europa su tutte le piattaforme.


Da quest’anno il Giro delle Fiandre di domenica 6 aprile (dalla partenza delle 9:45) e l’Amstel Gold Race del 20 aprile saranno in esclusiva italiana su Eurosport e Discovery+.


Su 50 mercati europei, l’enorme offerta di WBD Home of Cycling riunisce per la prima volta tutte le gare dell'UCI World Tour maschile e femminile fra cui i Grandi Giri, le Classiche e i Mondiali UCI di tutte le discipline del ciclismo, oltre alle WHOOP Mountain Bike World Series.

Strada maestra per tutti gli appassionati di ciclismo, Warner Bros. Discovery presenta una squadra di ex-campioni oggi volti esclusivi di Eurosport tra inviati on-site, cronisti in motocorsa e autorevoli opinionisti: tra loro l’iridato su strada e vincitore di 5 Classiche Monumento Philippe Gilbert, il vincitore di 7 Grandi Giri Alberto Contador, il velocista vincitore di 3 maglie verdi del Tour de France Robbie McEwen, Jens Voigt, che ha partecipato a 17 edizioni consecutive del Tour de France, il vincitore del Giro delle Fiandre 1992 Jacky Durand; il vincitore della Coppa del Mondo di Mountain Bike Cedric Gracia e il campione olimpico e mondiale Bart Brentjens.

In Italia, il ciclismo sarà commentato per tutto l’anno da Luca Gregorio, Fabio Panchetti e Pietro Pisaneschi affiancati dalle voci tecniche di Wladimir Belli, Marco Cannone, Ilenia Lazzaro, Riccardo Magrini e Moreno Moser.

E marzo è per tradizione il mese che segna il ritorno del grande ciclismo in Italia con la Strade Bianche - la corsa più amata dai corridori tra i vigneti del Chianti e le Crete Senesi, fino allo splendido traguardo di Piazza del Campo - la corsa dei Due Mari Tirreno-Adriatico, la Milano-Torino (corsa più antica del ciclismo) e la Milano-Sanremo. Prima Classica Monumento dell’anno, la 116ª edizione della Milano-Sanremo sarà trasmessa e commentata in diretta integrale sabato 22 marzo dalle 9:50 su Eurosport 1, fin dalla partenza di Pavia.

KEY DATES DELLA STAGIONE 2025 DI CICLISMO SU STRADA (MASCHILE)
    Strade Bianche: 8 marzo
    Tirreno-Adriatico 10-16 marzo
    Milano-Sanremo: 22 marzo
    Gent-Wevelgem: 30 marzo
    Giro delle Fiandre: 6 aprile
    Parigi-Roubaix: 13 aprile
    Freccia del Brabante: 18 aprile
    Amstel Gold Race: 20 aprile
    Freccia-Vallone: 23 aprile
    Liegi-Bastogne-Liegi: 27 aprile
    Giro d’Italia: 9 maggio-1° giugno
    Tour de France: 5-27 luglio
    Vuelta di Spagna: 23 agosto-14 settembre
    Mondiali di ciclismo su strada: 21-28 settembre
    Giro di Lombardia: 11 ottobre


Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclismo
26 febbraio 2025 20:49 fido113
Meno male che c'è Discovery

Sport prossimo a sparire
26 febbraio 2025 21:54 Bullet
Puntuale arriva lo strillone del primo concorrente, però la cosa è peggiore di quello che sembra e alla lunga se spariscono le corse in chiaro poi son cavoli per tutti, pay tv comprese.

L'ennesima mancanza della Rai
27 febbraio 2025 07:18 Dani76
Ormai è il terzo anno che non seguo più il ciclismo sulla Rai, principalmente per la quantità assurda di pubblicità, soprattutto nei finali e piazzata in maniera acritica nei momenti meno opportuni. Pagando 100 euro all'anno di canone è assurdo avere un servizio del genere. La perdita del Fiandre, una delle corse più importanti e belle della stagione, ha messo una pietra tombale sul ciclismo sulla TV pubblica. È molto triste secondo me.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Francesco Baruzzi va a segno per la seconda volta in stagione e si aggiudica il Gran Premio Fioritura per juniores svoltosi a Vignola nel Modenese. Il promettente portacolori del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, 18 anni bresciano di Provaglio Val...


100 successi in carriera per Lorena Wiebes! Pilotata magistralmente dalla campionessa del mondo Lotte Kopecky, la campionessa europea ha centrato il successo nella Gent-Wevelgem 2025 bissando la vittoria ottenuta dodici mesi fa.  La forte velocista olandese della SD Worx Protime ha...


Mads Pedersen questa mattina era partito da favorito e dopo una lunga fuga solitaria di 56 chilometri ha conquistato la sua terza vittoria alla Gand-Wevelgem, entrando in quel gruppo ristretto di corridori che hanno il maggior numero di successi in...


Volatone a ranghi compatti e successo di Thomas Gamba nella quarta edizione del Gran Premio della Battaglia per dilettanti che si è tenuto a Montanara di Curtatone in provincia di Mantova. Il neo under23 della General Store Essegibi F.lli Curia,...


Con un allungo a 700 metri dal traguardo nel tratto finale in salita che portava nel centro storico della splendida città di San Gimignano con le sue molteplici torri, il catanese Alfio Andrea Bruno del Team Hopplà ha ottenuto il...


Guizzo vincente di Zak Erzen nel I feel Slovenia VN Adria Mobil (1.2) che si è svolto a Novo Mesto in Slovenia. Il 19enne sloveno della Bahrain Victorious Development Team è stato il più rapido in dirittura di arrivo dove...


Allungo vincente di Luca Giaimi nella quinta e ultima tappa della Volta ao Alentejo, la Estremoz-Évora di 153 chilometri. Il bergamasco della UAE Team Emirates Gen Z, già vincitore del Trofeo Internacional Arrábida, ha concesso il bis sulle strade del...


Alcuni lo chiamano mondiale per velocisti, ma Mads Pedersen (Lidl Trek)  ha voluto vincere la Gent Wevelgem alla sua maniera con un attacco in solitaria negli ultimi 60 km dimostrando di essere uno degli uomini più forti in questa campagna...


Un mezzo capolavoro, un atto di forza. Primož Roglič domina nell'ultima tappa della Volta a Catalunya 2025: nella frazione con partenza e arrivo a Barcellona (88.2 km) lo sloveno ha vinto con un'azione solitaria staccando Juan Ayuso e aggiudicandosi la...


Un mezzo capolavoro, un atto di forza. Primož Roglič domina nell'ultima tappa della Volta a Catalunya 2025: nella frazione con partenza e arrivo a Barcellona (88.2 km) lo sloveno ha vinto con un'azione solitaria staccando Juan Ayuso e aggiudicandosi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024