SIDI. MIRABELLA: «VI PRESENTO LE NUOVE PHYSIS, LE ERGO06, LE ATOMUS E LE MOTUS: ECCO I LORO SEGRETI...»

SCARPE | 09/12/2024 | 13:33
di Pier Augusto Stagi

Un’azienda in piena evoluzione, tante le novità in casa Sidi, alcune ce le illustra Massimiliano Mirabella, head of marketing & e-commerce dell’azienda veneta.

Da dove cominciamo?

«Direi dall’avventura, quindi dalla scarpa Physis».

A lei la parola.
«Physis è stata progettata per offrire tutta la libertà necessaria a chi vuole ottenere le massime prestazioni. La suola 11 a rigidità totale in carbonio con inserti in gomma grippante soddisfa il design anatomico per preservare la naturale funzionalità del piede. Abbinate a una tomaia saldata di qualità superiore, le scarpe offrono il massimo equilibrio tra comfort e leggerezza, in modo che la fatica arrivi all'ultimo momento. Il piede è solidamente stabilizzato grazie al Tension-Strap, una tecnologia brevettata da Sidi per eliminare la perdita di tensione delle cinghie durante le prestazioni. Con queste caratteristiche, Physis è pronta a dare il massimo in ogni corsa».


Veniamo alla strada.
«Anche in questo caso, e parliamo della scarpa Ergo6, siamo nel campo della massima ricerca delle prestazioni. Grazie alla tecnologia laterale Firmor, il piede è perfettamente stabilizza in qualsiasi momento della gara, anche la più intensa, in modo che l’atleta percepisca una situazione di controllo totale. Mentre ad assicurare un comfort premium ci pensa la tomaia ergonomica Unum. Leggerissima, pesa solo 278 grammi, e altamente tecnologica, Ergo 6 è completata da una suola Full Carbon, rigidità 11, che presenta una gamma aumentata di adattabilità delle tacchette con sezioni di connessione da 75 mm: un optional che garantisce ad ogni ciclista una perfetta personalizzazione». 

Torniamo al fuoristrada e parliamo della nuova Atomus.
«Si tratta di una scarpa capace di eccellere sui percorsi tecnici grazie alla mescola della suola Materiis, sviluppata internamente, ispirata ai 60 anni di esperienza di Sidi nel controllo degli ambienti più impegnativi come il motocross. Costruita per resistere ai terreni più difficili e per funzionare in qualsiasi condizione, Atomus soddisfa le esigenze più estreme, garantendo durata, supporto per l'atterraggio dopo i salti, frenate efficaci e manovre su tutti i terreni. Inoltre la variante Goretex offre un'impermeabilità superiore pur mantenendo la traspirabilità, assicurando comfort e prestazioni in condizioni di bagnato».

E concludiamo con una scarpa a dimensione più... tranquilla.
«Naturalmente sì e quindi eccoci a parlare di Motus, ovvero di una scarpa versatile, nata per affrontare un po’ tutti i terreni, ideale per le gite. Comne la Atomus, anche la scarpa Motus ha una suola in mescola Materiis: si tratta di una suola piatta per facilitare l'uso e il comfort, Motus garantisce stabilità sui pedali e durata nel tempo. E anche in questo caso, con la variante Goretex, non teme nemmeno le intemperie».


 

 

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Ci siamo. Tutto pronto a Kigali per la 17esima edizione del Tour du Rwanda, la più importante corsa del calendario africano(classificata categoria 2.1 del calendario Uci). Si parte con un prtologo di 3, 4 km domenica 23, percorso attorno all’avveniristico...


È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in...


Giuliano Faloppa, amico del ciclismo e dei ciclisti, è deceduto a 53 anni. Era figlio del mitico Silvano Faloppa dal quale aveva ereditato con passione la gestione - assieme alla mamma Rosanna e alla sorella Eva - del Ristorante...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Sarà la città di Mirandola, in provincia di Modena, a ospitare per la prima volta la partenza dell’edizione numero 108 del Giro dell’Emilia Granarolo e della 12ª edizione del Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite, in programma il prossimo 4...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ventisei anni, veronese di Negrar all’anagrafe e Cavalo di casa, scalatore. Uno e 75 per 57, 42 di piedi e 40 battiti a riposo. Alessio Gasparini è il primo corridore italiano ingaggiato in una squadra ruandese. E da domani, maglia...


La seconda vita di Ardelio fu un firmamento di vittorie: nel 1952 ne collezionò 17, nel 1954 con 22 stabilì il record di successi per un dilettante italiano (eguagliato da Meo Venturelli nel 1959 e superato dallo stesso Livio nel...


L’elettrostimolatore è uno strumento indispensabile per affinare la preparazione fisica, un discorso che vale tanto per i professionisti che per i ciclisti amatoriali. Un elettrostimolatore moderno come il modello SP 8.0 di Compex è un ottimo compagno di allenamento, uno strumento che torna utile con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024