GREEN FONDO PAOLO BETTINI, PIU' DI 250 A POMARANCE PER IL 25° ANNIVERSARIO

GRAN FONDO | 23/09/2024 | 08:00

La Geotermia fa venticinque! Nell’anno delle nozze d’argento, la manifestazione ha registrato 280 iscritti che sono partiti questa mattina da Pomarance per percorrere le strade oramai leggendarie delle colline geotermiche. Un viaggio nel cuore caldo della Toscana che prosegue da un quarto di secolo e che offre un vero e proprio spaccato di tradizione, cultura e sport a chi viene a correrla. Tra i ristori che hanno allietato questa domenica, c’era il tradizionale Lampredotto del Ganesh 0588 e i salumi artigianali della macelleria di Nicola Fabiani.   


In griglia - come da tradizione - era presente il pluricampione del mondo e Olimpico Paolo Bettini che ha così commentato il prestigioso traguardo della manifestazione: “Mi dicono tutti che questa edizione è stata un grande successo. Ho sentito tanti complimenti all’organizzazione e questo mi fa molto piacere. Questo significa che abbiamo capito la giusta direzione e la tipologia di evento che vogliamo condividere con i partecipanti. Quest’anno siamo cresciuti rispetto allo scorso anno. L’obiettivo è riportare 450 appassionati a pedalare a Pomarance nel 2025.”


Il Velo Etruria C.O Velo Etruria Pomarance si dice entusiasta del weekend che ha coinvolto grandi e piccoli in un’autentica festa, tra gimcane, grigliate e musica dal vivo. Il vice Presidente Stefano Gazzarri ha dichiarato che questa storica edizione è stata accompagnata da grande entusiasmo e partecipazione.

“È stata un’edizione, per così dire, equa” conferma. “C’erano le cose giuste al posto giusto, dai ristori ai controlli, fino alle premiazioni. Tutto è andato esattamente come volevamo. Voglio ringraziare di cuore gli sponsor e tutti quelli che hanno contribuito a farci uscire a braccia alzate anche da questa avventura.”

A Pomarance anche Edita Pučinskaitė che afferma di amare l’atmosfera dell’area geotermica e delle sue strade libere dal traffico, dove si può pedalare in tranquillità, godendosi il paesaggio. “La gara è stata molto bella, il tempo è stato gradevole” ha commentato la campionessa del mondo 1999. “Si sa che noi ciclisti soffriamo molto il caldo e questa è una temperatura perfetta per andare in bicicletta. Sono tanti anni che torno qui a pedalare e i paesaggi sono veramente stupendi. Sono sempre felice di stare qui sia per la bellezza del territorio che per l’assenza del traffico: è un incanto. Questo è un momento in cui possiamo ricaricare le nostre energie per affrontare una nuova settimana.

Arrivare alla venticinquesima edizione è un traguardo molto importante. Spesso assistiamo ad eventi che nascono e muoiono nel giro di pochi anni, riuscire ad organizzare un evento per così tanti anni è un vanto per il Velo Etruria e tutte le persone che si adoperano per l’evento. Tra salite e discese ci siamo divertiti con un bel gruppo di amici, ho anche incontrato la mia amica Silvia Parietti. Siamo state compagne di squadra ed è sempre bello rivedersi. Insomma, abbiamo vissuto una domenica divertente e creato nuovi ricordi! Lunga vita a Pomarance!”

 
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allungo vincente di Diego Uriarte nella quarta tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol, la Córdoba-Alhaurín de la Torre di 194 chilometri. Lo spagnolo dell'Equipo Kern Pharma ha sorpreso i suoi avversari ai 1500 metri dell'arrivo e in...


Tim Merlier pareggia il conto con Jonathan Milan e mette la sua firma sulla sesta tappa dell'UAE Tour, la Abu Dhabi Cycling Club - Abu Dhabi Breakwater di 165 km. Ed è stata una vittoria... per distacco perché il campione...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Ci siamo. Tutto pronto a Kigali per la 17esima edizione del Tour du Rwanda, la più importante corsa del calendario africano(classificata categoria 2.1 del calendario Uci). Si parte con un prtologo di 3, 4 km domenica 23, percorso attorno all’avveniristico...


È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in...


Giuliano Faloppa, amico del ciclismo e dei ciclisti, è deceduto a 53 anni. Era figlio del mitico Silvano Faloppa dal quale aveva ereditato con passione la gestione - assieme alla mamma Rosanna e alla sorella Eva - del Ristorante...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Sarà la città di Mirandola, in provincia di Modena, a ospitare per la prima volta la partenza dell’edizione numero 108 del Giro dell’Emilia Granarolo e della 12ª edizione del Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite, in programma il prossimo 4...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ventisei anni, veronese di Negrar all’anagrafe e Cavalo di casa, scalatore. Uno e 75 per 57, 42 di piedi e 40 battiti a riposo. Alessio Gasparini è il primo corridore italiano ingaggiato in una squadra ruandese. E da domani, maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024